Da Coolermaster i nuovi Notepal A200 ed ERGOSTAND II


Coolermaster propone due nuovi sistemi di raffreddamento per computer portatili della gamma Notepal ideali per migliorare stabilità ed affidabilità dei sistemi. I nuovi Notepal A200 e Notepal ERGOSTAND II utilizzano ventole silenziose ed efficienti e rappresentano una soluzione ideale per chi fa un uso intenso del proprio laptop.

Read more

Cooler Master al CEBIT 2008: La storia continua..

Il 2008 è iniziato all’insegna delle novità per Cooler Master: apertura di un nuovo branch office in Italia, importanti cambiamenti nelle strategie commerciali, con un sempre maggiore impegno per le necessità del mercato europeo e lo sviluppo di nuovi modelli di business, ma soprattutto moltissimi nuovi prodotti.
E quale migliore vetrina del Cebit 2008, la più importante fiera europea dell’ICT che andrà in scena in Germania dal 4 al 9 marzo 2008, per presentare in uno splendido stand di 150 mq. tutta la nuova collezione di prodotti Cooler Master per il modding e il mercato professionale. Molte le sorprese e le novità, per i visitatori che, come tutti gli anni, visiteranno lo stand per ammirare i nuovissimi chassis, passando per gli alimentatori fino ad arrivare ai dissipatori di ultima generazione.

Read more

Nuovo controllo delle periferiche da parte dei grandi

I più influenti nomi del settore PC, inclusi NVIDIA, Dell, HP, Alienware, Falcon Northwest, CoolerMaster, Thermaltake e altri, hanno annunciato oggi i dettagli di un nuovo standard royalty-free per il monitoraggio e il controllo in tempo reale degli alimentatori per PC, dei telai e dei sistemi di raffreddamento ad acqua. L’Enthusiast System Architecture (ESA) definisce un protocollo d’informazioni che i componenti del sistema possono utilizzare per comunicare tra loro in modo da modificare i parametri operativi e riportare all’utente le più importanti informazioni sul sistema. Grazie all’implementazione di ESA, i produttori di PC e gli appassionati fai da te possono adesso costruire PC perfettamente ottimizzati e altamente performanti che potevano avere in precedenza solo con soluzioni proprietarie.
“Il protocollo di comunicazione tra dispositivi ESA fornisce una serie di strumenti per regolare le performance hardware del PC. Questi strumenti offrono agli appassionati di PC un controllo più flessibile e granulare sulle principale componenti del sistema” afferma Kevin Kettler, PhD, e CTO in Dell Inc. “Ad esempio, il metodo di comunicazione standard ESA è utilizzato nell’esclusiva architettura LightFX di Dell, e aiuterà ad accelerare lo sviluppo di effetti luminosi nei videogame profondamente immersivi.”

Read more