Sony svela le Cyber-shot di primavera


La primavera si avvicina rapidamente e come spesso accade questo periodo dell’anno vede il debutto sul mercato di nuovi prodotti. E’ questo il caso di Sony che ha annunciato l’imminente arrivo in Europa di nuovi quattro nuove fotocamere Cyber-shot della gamma 2014: DSC-WX350, DSC-WX220, DSC-W800 e DSC-HX60/HX60V.

Read more

Panasonic Lumix, nuovi modelli super zoom e rugged


Quattro nuove fotocamere digitali Lumix dedicate agli appassionati di viaggi ed avventura inaugurano il 2012 di Panasonic nel campo della fotografia digitale. Il costruttore giapponese ha infatti presentato due nuovi modelli superzoom denominati DMC-TZ30 e DMC-TZ25 ed altrettanti modelli rugged denominati DMC-FT4 ed DMC-FT20. Se le prime due novità rappresenta soluzioni ideali per ottenere foto e video nitidi e ricchi di dettagli, i due modelli rugged rispondono invece alle esigenze di un utilizzo più “estremo” grazie al robusto corpo macchina ed alla resistenza all’acqua.

La Lumix DMC-TZ30 utilizza un obiettivo grandangolo da 24 mm Leica DC VARIO-ELMAR abbinato ad uno zoom ottico da ben 20x. In aggiunta, grazie alla funzione Intelligent Zoom, è possibile estendere la portata dell’ingrandimento fino a 40x con una perdita di dettaglio molto contenuta grazie alla tecnologia Intelligent Resolution. Questo modello adotta un sensore High Sensitivity MOS da 14,1 Mpixel con tempo di messa a fuoco che grazie alla funzione Light Speed AF può ridursi a soli 0,1 secondi. La DMC-TZ30 dispone di stabilizzatore di immagini POWER O.I.S ed è in grado di girare filmati in Full HD (1920 x 1080 Pixel). Immagini e filmati sono elaborati attraverso il nuovo Venus Engine.

Read more

Sony lancia tre nuove fotocamere Cyber-Shot


Sony ha introdotto tre nuove fotocamere digitali della gamma Cyber-Shot. Si tratta di modelli pensati per offrire un apprezzabile equilibrio tra la praticità e la semplicità d’uso dei modelli “point and shoot” e la necessità di ottiche evolute per i contenuti in alta definizione. Il tris di novità di casa Sony include due modelli della serie W (DSC-WX70 e DSC-WX50) ed un modello della serie T (DSC-TX200V). Proprio quest’ultimo è probabilmente il modello che raccoglierà le maggiori attenzioni del pubblico per via dell’interessante combinazione tra stile e prestazioni che propone.

La TX200V è infatti caratterizzata da una linea estremamente elegante con superfici piane e spessore molto ridotto. Questo modello adotta un sensore CMOS della serie Exmor R capace di una risoluzione massima di 18,2 MPixel. La fotocamera impiega una lente Carl Zeisse Vario-Tessar dispone di zoom ottico 5x affiancato da uno zoom digitale 10x con funzione “Clear Image” per il miglioramento della nitidezza delle immagini. La TX200V dispone di una funzione auto-focus evoluta con tempi di reazione estremamente brevi che variano tra 0,13 secondi in piena luce a 0,25 secondo in condizioni di scarsa illuminazione.

Read more

Canon lancia le fotocamere IXUS 500 HS e IXUS 125 HS


Colori vivaci, grande semplicità d’uso e caratteristiche tecniche di rilievo sono i punti distintivi delle fotocamere IXUS 500 HS e IXUS 125 HS recentemente introdotte da Canon. La IXUS 500 HS si caratterizza anzitutto per il corpo macchina estremamente compatto con uno spessore di soli 19,2 mm. Linee eleganti e forme solide definiscono esteticamente questo modello che viene proposto da Canon in quattro colorazioni con effetto metallico: rosso, blu, nero e argento. A livello tecnico invece la IXUS 500 HS adotta la tecnologia Canon HS System che abbina un sensore da 10,1 MPixel con il processore d’immagini DIGIC 5 in grado di ottenere immagini nitide senza la necessità di utilizzare il flash e anche condizioni di scarsa luminosità.

Le Canon IXUS 500 HS dispone di un potente zoom ottico grandangolare 12x che permette di cogliere i dettagli anche nelle scene più distanti. La fotocamera è in grado di girare filmati Full HD 1080p e grazie all’uscita HDMI può essere facilmente collegata a televisori e monitor digitali. L’obiettivo dispone di uno stabilizzatore ottico d’immagine che migliora la qualità delle riprese sia nella modalità fotografica che in quella video.

Read more

Panasonic introduce 6 nuove fotocamere Lumix

Grandi novità sono in arrivo nella gamma di fotocamere digitali Lumix di Panasonic. Il costruttore giapponese ha infatti annunciato l’introduzione di ben sei nuovi modelli tutti accomunati da una attenta ricerca stilistica e da caratteristiche tecniche di pregio.

Alla base della nuova gamma si colloca la nuova Lumix DMC-FS28, un modello con sesnore da 14,1 Mpixel, obiettivo grandango da 28 mm e zoom ottico 4x. Lo schermo LCD con funzioni di mirino e interfaccia ha una diagonale di 2,7 pollici. Questa unità, al pari degli altri modelli presentati, dispone della funzione MEGA O.I.S. per la stabilizzazione dell’immagine e può registrare anche video in alta definizione con risoluzione massima di 1280 x 720 pixel a 30 fps. La Lumix DMC-FS28 misura 97,6 x 56,2 x 20,8 mm e sarà disponibile in tre colorazioni: argento, rosso e nero.

La Lumix DMC-FS40 adotta un obiettivo ultra grandango da 24 mm con ottica Leica ed apertura F2,5 – F6,4. La massima risoluzione fotografica è anche in questo caso di 14,1 Mpixel ed è abbinata ad uno zoom ottico 5x. Il pannello LCD da 2,7 pollici con tecnologia TFT e le funzioni di registrazione video in alta definizione a 1.280 x 720 pixel sono alcune delle altre caratteristiche di rilievo di questo modello che dispone di circa 70 MB di memoria interna e di circa 280 scatti di autonomia. La fotocamera misura 96,4 x 55,5 x 19,9 mm. Cinque i colori disponibili: blu, nero, rosa, giallo, silver.

Read more

Nikon 1 J1 e V1, la terza via della fotografia digitale


Si chiama semplicemente Nikon 1 ed individua una nuova strada per la fotografia digitale. La casa giapponese ha introdotto questo nuovo marchio con l’obiettivo di riscrivere l’intero processo di sviluppo delle proprie fotocamere fornendo un’approccio diverso sia rispetto a quello delle Reflex sia rispetto alla gamma Coolpix. Un primo assaggio di questa terza via arriva con le fotocamere Nikon 1 J1 e V1, due modelli compatti caratterizzati dall’obiettivo intercambiabile.

La Nikon 1 J1 ha forma compatte che richiamano quelle dalla gamma Coolpix ed è disponibile in nero, bianco, rosa, rosso ed argento. La Nikon 1 V1 ha invece forme più massicce ed è disponibile in nero o in bianco. Comune ai due modelli è l’impiego di sensori CMOS e sensibilità regolabile tra ISO 100 ed ISO 3200. La funzione “autofocus” permette una regolazione automatica e rapida della messa a fuoco. Di rilievo sono anche i numeri per gli scatti ravvicinati: Nikon 1 J1 e V1 sono in grado di gestire fino a 10 fps con autofocus attivo e fino a 60 fps al con messa a fuoco fissa.

Read more

Canon PowerShot S100, compatta ad alte prestazioni


Canon ha presentato in anteprima la fotocamera digitale PowerShot S100, un modello “point-and-shoot” di fascia alta che introduce il nuovo processore d’immagini DIGIC 5. Grazie a questa soluzione la PowerShot S100 dispone della funzione High-speed Burst HQ che permette di catturare immagini in modo continuo con una frequenza massima di 8 scatti al secondo. Per questo modello Canon ha anche introdotto un nuovo stabilizatore d’immagine che offre 6 modalità di funzionamento (Normal, Macro, Panning, Dynamic, Powered, Tripod) in grado di adattarsi alle specifiche condizioni di ripresa.

La Canon PowerShot S100 impiega un sensore CMOS da 12.1 MPixel con obiettivo grandangolare 24-120mm abbinato ad uno zoom ottico 5x. L’opzione che permette di impostare una sensibilità alla luce fino a ISO 6400 garantisce la possibilità di effettuare scatti anche in condizione di scarsa illuminazione. Da segnalare anche il ricevitore GPS integrato che permette di integrare le immagini con le indicazioni geografiche del luogo ripreso.

Read more

Kodak Easyshare Touch M5370, nuova fotocamera da 16 MPixel


Kodak ha presentato la fotocamera digitale Easyshare Touch M5370, un modello orientato ad un uso generalista che si caratterizza per lo schermo touchscreen e per l’attenzione dedicata alle funzioni di condivisione. La Easyshare Touch M5370 adotta un sensore da 16 MPixel con lente Schneider Kreuznach abbinato ad uno zoom ottico 5x che combinati permettono una notevole flessibilità d’uso sia in esterno che in interno. La macchina è anche in grado di girare filmati in alta definizione.

La Easyshare Touch M5370 presenta una linea classica caratterizzata dallo spessore ridotto e dalla ghiera metallica che mette in risalto l’obiettivo. Il pannello posteriore è quasi interamente occupato dal pannello touchscreen che funziona da obiettivo per la messa a fuoco e da interfaccia dei comandi per la configurazione. A destra dello schermo è posto il tasto Kodak Share che automatizza il processo di condivisione delle immagini. Collegando la Easyshare Touch M5370 al computer è possibile condividere le immagini direttamente su Facebook e Kodak Gallery o inviarle tramite posta elettronica. Nel caso si scelga Facebook come destinazione è possibile inserire tag nell’immagine prima del caricamento che poi verranno ripresi sul social network.

Read more

Benq lancia le fotocamere AE110, AE100 e AE200

Benq ha presentato tre nuove fotocamere digitali della gamma AE. I modelli AE100, AE200 ed AE110 sono pensate per il tempo libero con un occhio di rigurado rivolto alla fotografia creativa. La AE100 si presenta con una finitura metallica lucida particolarmente ricercata ed si caratterizza per lo spessore ridotto. Su questo modello è montato un sensore da 14 MPixel che abbinato ad una apertura della lente F2.4 garantisce immagini di elevata quantità anche in condizioni di scarsa luminosità.

La Benq AE200 si presenta esteticamente identica alla AE100 ma si distingue da questa per l’adozione di sensore da 16 MPixel. Entrambi i modelli dispongono della funzione “Panorama” che permette di riprendere un vasto giro d’orizzonte scattando una sequenza di immagini contigue. La modalità di ripresa “Macro” permette ad entrambi le fotocamere di riprendere soggetti ad una distanza minima di soli 5 centimetri e consente quindi di lavorare con un elevato grado di dettaglio.

Read more