La crisi finanziaria globale ha ormai raggiunto dimensioni enormi. I mercati finanziari stanno trattenendo il respiro mentre, secondo quanto stimato da G DATA Security Labs, Spammer e ladri di dati si stanno organizzando per approfittare della situazione. In quest’ultimo periodo segnato da una congiuntura negativa a livello mondiale gli esperti di G DATA hanno evidenziato un sensibile aumento per quanto riguarda le mail di spam e phishing caratterizzate da un chiaro riferimento alla crisi bancaria.
g data security labs
G DATA: Un caldo autunno di Malware in arrivo
L’industria del malware ha evidenziato che le annuali vacanze di Agosto non fanno parte dei suoi piani. Anzi, in Agosto i cybercriminali hanno scatenato una nuova ondata di malware contro gli utenti Pc. Circa 100.000 nuovi malware sono stati messi in circolazione in tutto il mondo il mese scorso, una cifra che si commenta da sé. In media 132 codici maligni ogni ora sono piovuti addosso agli utenti Windows. Il numero uno nella famiglia del malware sono ancora i Trojan che rappresentano circa il 27% del totale. Al secondo posto, nella ingloriosa top 5 del mese scorso, ci sono i Backdoors con un buon 20.5%. La principale preoccupazione dei criminali online è quella di rubare i dati degli utenti piuttosto che integrare nuovi Pc infetti all’interno delle Botnet.
Germania e Italia al primo posto: G DATA presenta la top ten dei paesi con il maggior numero dei Pc zombie
Il grande esercito dei Pc Zombie, utilizzati dai criminali per inviare Spam o attacchi DDoS si trova localizzato in Europa secondo quanto scoperto recentemente da G DATA Security Labs. L’analisi degli indirizzi IP condotta dal Team OutbreakShield di G DATA nel primo trimestre del 2008 ha chiarito molti aspetti della questione: per quanto riguarda il numero di Pc zombie Germania e Italia sono al primo posto nella lista mondiale con il 20% dei computer coinvolti in Botnet. Il numero dei Pc zombie utilizzati ogni giorno è di circa 350.000 ma, in momenti particolari, tale cifra può raggiungere le 700.000 unità di Pc attivi nell’inviare Spam.
G DATA: nuovi Vip tra cui Monica Bellucci o Madonna come esca per il malware
Dopo una prima ondata di e-mail di Spam segnalata da G DATA Security Labs nei scorsi giorni, i criminali online hanno ulteriormente potenziato i loro attacchi diffondendo una seconda ondata di malware che utilizza nuovamente come esca famose attrici o cantanti.
Anche in questo caso si promette la visione di materiale pornografico, ma il numero delle star coinvolte è aumentato esponenzialmente fino a superare la cinquantina di nomi.
Il sospetto è che i cybercriminali utilizzino come fonte di ispirazione i più diffusi magazine lifestyle piuttosto che la classifica americana delle 50 donne più belle.
Anche l’offerta di materiale pornografico si è fatta più ricca ed articolata, spaziando da semplici foto fino a Dvd o file in formato MPEG4.
Il testo che accomuna tutte queste mail è un chiaro invito a scaricare materiale hard: “Download it now”.