G DATA: la Top 5 malware di Ottobre 2008

Secondo le analisi di G DATA il mese di Ottobre ha fatto registrare ben 80.389 malware. Crescono ancora i cavalli di Troia che raggiungono il primo posto, mentre diminuiscono leggermente Backdoor, Spyware e Adware. Tra le famiglie di virus, invece, resiste sempre al primo posto Hupigon che, nonostante una diminuzione percentuale piuttosto evidente, mantiene ancora un certo distacco da Monder, che invece registra una crescita che lo porta dalla quarta alla seconda posizione.

L’analisi condotta da G DATA Security Labs presenta le categorie di malware più diffuse, selezionate in base al loro metodo di propagazione e alla loro principale funzione maligna. Al primo posto troviamo i cosiddetti Cavalli di Troia con una percentuale del 30.3%. Si tratta di programmi che contengono dei file nascosti capaci di introdurre nel Pc dell’utente codici maligni senza che questi se ne accorga. Solitamente sono inviati tramite e-mail o si nascondono in determinati siti web o network di file-sharing.

Read more

G DATA AntiVirus 2008 è il vincitore del test di ComputerBild Italia

G DATA AntiVirus 2008 è stato incoronato come miglior protezione contro i virus per Windows Vista nella recente comparativa di ComputerBild Italia apparsa sul num. 85 del 4 Giugno 2008. Gli aspetti maggiormente performanti sono stati la più alta virus detection e il tempo di reazione più veloce contro le nuove minacce.
ComputerBild Italia: “Molto buono: la protezione dalle nuove minacce è disponibile in media solo dopo 19 minuti – è la miglior prestazione del test!”
Secondo ComputerBild Italia G DATA Antivirus 2008 offre allo stato attuale la miglior protezione per Pc che utilizzano il sistema operativo Windows Vista. Oltre all’eccellente virus detection ed eliminazione di malware, i tester sono rimasti particolarmente impressionati da quello che potrebbe essere il nuovo record nel tempo di reazione. Nessun altro produttore potrebbe competere con G DATA da questo punto di vista: solo 19 minuti sono passati prima che G DATA Antivirus 2008 abbia iniziato a proteggere Vista contro nuovi virus, oltre 30 minuti più veloce del secondo miglior prodotto.

Read more

G DATA: la crisi mondiale sfruttata dai cybercriminali


La crisi finanziaria globale ha ormai raggiunto dimensioni enormi. I mercati finanziari stanno trattenendo il respiro mentre, secondo quanto stimato da G DATA Security Labs, Spammer e ladri di dati si stanno organizzando per approfittare della situazione. In quest’ultimo periodo segnato da una congiuntura negativa a livello mondiale gli esperti di G DATA hanno evidenziato un sensibile aumento per quanto riguarda le mail di spam e phishing caratterizzate da un chiaro riferimento alla crisi bancaria.

Read more

G DATA lancia la sua nuova linea antivirus 2009

Più veloce, semplice, migliore – così suona il credo della nuova generazione di software G DATA per la sicurezza. La line up comprende programmi di sicurezza per desktop e portatili: G DATA NotebookSecurity 2009, TotalCare 2009, InternetSecurity 2009 e G DATA AntiVirus 2009. Le nuove soluzioni entusiasmano non solo per il loro semplice utilizzo, ma anche per la loro incredibile velocità. La nuova generazione è 5 volte più veloce nella ricerca dei virus! Responsabile di questo successo: la nuova tecnologia Fingerprinting e l’ottimizzazione della performance per i sistemi multi-core. Anche il firewall GDATA, presente in tutti i programmi, dà la possibilità di navigare senza che il sistema perda in velocità. Inoltre, quale primo e vero firewall “silenzioso”, lavora in background e regola tutte le richieste autonomamente. Incomprensibili pop-up del firewall appartengono ora al passato. La nuova generazione dei software GDATA 2009 sarà disponibile nei negozi a agli inizi di Ottobre.

Read more

G DATA Lo spam delle celebrità: Angelina Jolie batte Brad Pitt!

I personaggi belli e ricchi non solo riempiono di sé le pagine dei giornali scandalistici, ma sono anche i riferimenti preferiti per chi usa lo spam via mail per diffondere malware. Il trucco utilizzato dai cybercriminali e semplice e, allo stesso tempo, garantisce un ottimo successo: basta inviare della mail di spam che promettono notizie sconvolgenti ed importanti piuttosto che video e foto delle personalità più famose del mondo dello spettacolo e della politica. I link contenuti in queste mail portano a pagine web preparate per l’occasione da cui è possibile scaricare malware. Basta solo un click sbagliato e il computer finisce infettato da backdoor e spyware. Ma quali sono le celebrità preferite dai criminali?
Gli esperti di G DATA Security Labs hanno voluto scoprirlo e per questo hanno analizzato il fenomeno globale dello spam dal punto di vista del fattore “celebrità”.
Il risultato: la celebrità più pericolosa dal punto di vista dello spam è Angelina Jolie. Quasi un quinto delle mail contenenti spam, phising e malware hanno qualcosa a che fare con la più amata star di Hollywood.

Read more

G DATA: Un caldo autunno di Malware in arrivo


L’industria del malware ha evidenziato che le annuali vacanze di Agosto non fanno parte dei suoi piani. Anzi, in Agosto i cybercriminali hanno scatenato una nuova ondata di malware contro gli utenti Pc. Circa 100.000 nuovi malware sono stati messi in circolazione in tutto il mondo il mese scorso, una cifra che si commenta da sé. In media 132 codici maligni ogni ora sono piovuti addosso agli utenti Windows. Il numero uno nella famiglia del malware sono ancora i Trojan che rappresentano circa il 27% del totale. Al secondo posto, nella ingloriosa top 5 del mese scorso, ci sono i Backdoors con un buon 20.5%. La principale preoccupazione dei criminali online è quella di rubare i dati degli utenti piuttosto che integrare nuovi Pc infetti all’interno delle Botnet.

Read more

G DATA: per gli Europei di calcio attesa l’offensiva dei Cyber Hooligans

Il Campionato Italiano di calcio è appena finito e le Nazionali stanno ormai ultimando i preparativi per il Campionato Europeo che si svolgerà in Svizzera e Austria. Purtroppo anche le cyber gang stanno completando nell’ombra la loro preparazione per Euro 2008 e sono già pronte per sferrare il contrattacco. Ma che cosa stanno preparando i criminali online per per i Pc e, soprattutto, per i portafogli di milioni di appassionati di calcio? Molte cose tra cui mail personalizzate di spam che promettono biglietti gratuiti per le partite, video esclusivi e calendario dettagliato di tutto l’evento. I criminali online utilizzano questi trucchi per cercare di ottenere informazioni sulle carte di credito degli utenti o per infettare direttamente i Pc con codici maligni. Si segnalano già i primi attacchi condotti contro i portali dei fan e le community online. Alcuni siti internet hackerati sono quindi utilizzati per installare codici maligni che automaticamente si trasferiscono nei computer delle vittime tramite download cosiddetti drive-by. Il tutto senza che l’utente possa rendersene conto. G DATA raccomanda quindi di controllare il proprio Pc assicurandosi che il sistema operativo, il browser internet e il proprio programma antivirus siano sempre aggiornati ed efficienti.

Read more

G DATA NotebookSecurity 2008

G DATA è specialista della sicurezza Internet e leader nel settore delle applicazioni antivirus.

Il primo programma antivirus, sviluppato da G DATA, risale a ben 20 anni fa.
I notebook richiedono una maggiore protezione rispetto ai PC desktop a causa del rischio più elevato di danni o perdite.

G DATA NotebookSecurity offre una straordinaria gamma di soluzioni sviluppate appositamente per i notebook, combinando le caratteristiche della premiata suite G DATA InternetSecurity con moduli di backup, cifratura dei dati e lucchetto di sicurezza in acciaio per notebook.

Read more

Germania e Italia al primo posto: G DATA presenta la top ten dei paesi con il maggior numero dei Pc zombie


Il grande esercito dei Pc Zombie, utilizzati dai criminali per inviare Spam o attacchi DDoS si trova localizzato in Europa secondo quanto scoperto recentemente da G DATA Security Labs. L’analisi degli indirizzi IP condotta dal Team OutbreakShield di G DATA nel primo trimestre del 2008 ha chiarito molti aspetti della questione: per quanto riguarda il numero di Pc zombie Germania e Italia sono al primo posto nella lista mondiale con il 20% dei computer coinvolti in Botnet. Il numero dei Pc zombie utilizzati ogni giorno è di circa 350.000 ma, in momenti particolari, tale cifra può raggiungere le 700.000 unità di Pc attivi nell’inviare Spam.

Read more

G DATA presenta il whitepaper le nuove forme del furto di dati

Il phishing effettuato tramite e-mail, che induce ad accedere a siti Web falsificati, è soltanto una variante di questo tipo di atti criminosi. Sempre più spesso i dati vengono rubati tramite i cosiddetti cavalli di Troia, o trojan. In questo caso in gioco c‘è ben di più di un codice PIN o di un codice di transazione: l‘utente perde completamente la sua identità online!Nel suo whitepaper G DATA analizza in profondità le varie forme del furto di dati (phising, pharming, crimeware, ecc.) e presenta anche una valutazione dei dati.Il furto di dati non è più soltanto territorio di spie industriali, servizi segreti e terroristi. Le organizzazioni di cybercriminali hanno scoperto il valore dei dati. Nell‘ottobre del 2005 i clienti della banca svedese Nordea ricevettero l‘offerta di scaricare gratuitamente un antispam. Il software scaricato installò una versione del keylogger Haxdoor che generava un messaggio d‘errore, invitando a reimmettere i dati di accesso al sito della banca. Quando venne rilevato che i conti di numerosi clienti della Nordea erano stati saccheggiati, la banca chiuse il portale di online banking. Fu registrato un danno totale di circa 900.000 euro. A quanto ammontano i danni dovuti ad appropriazioni indebite perpetrate attraverso l‘online banking si può solo immaginare. Le banche tedesche tacciono circa l‘entità delle perdite. L’Associazione tedesca BITKOM (per l’informazione tecnologica, le telecomunicazioni e i nuovi media) calcola per il 2006 3250 casi di phishing con un danno medio di 4000 euro, per un totale dunque di 13 milioni di euro.

Read more

G DATA – Cybercrime: ecco i trucchi dei ladri di dati


Ogni anno i cybercriminali causano danni per miliardi di euro grazie al furto, la vendita e l’abuso di dati rubati. Vi sono differenti strategie per impadronirsi di specifiche informazioni o rubare identità online complete ad ignare vittime. Le classiche e-mail di phising fanno ormai parte del repertorio standard di questi criminali. Secondo Ralf Benzmüller, responsabile di G DATA Security Labs, il pharming e il crimeware sono le alternative di maggior successo utilizzate dagli esperti di frodi informatiche. Nel suo Wallpaper di prossima pubblicazione intitolato “Le nuove forme del furto di dati”, l’esperto di G DATA conduce un’approfondita analisi dei trucchi e delle tattiche dei cyber criminali.

Read more

G DATA: I videogiocatori sotto attacco. Attenzione al Filesharing!


Secondo un recente studio sui rischi relativi ai network di filesharing condotto da G DATA Security Labs, la percentuale di file potenzialmente dannosi che sono mascherati da software per videogiochi è aumentata sensibilmente durante il primo trimestre del 2008.
Per i giocatori online i network P2P così come eMule sono un tool molto diffuso e conosciuto per cercare trucchi, patch e altro software che riguarda i videogiochi. Ciò che la gran parte di loro però non sa è che la maggioranza di questi file offerti sui siti di filesharing sono stati creati proprio per infettare i loro Pc piuttosto che per fornire loro materiale utile.

Read more

G DATA: attenti alle truffe anche Primo Maggio

Giovedì si celebrerà la festività del Primo Maggio e ci sarà un lungo ponte che per la stragrande maggioranza degli Italiani si tradurrà nella più classica delle vacanze o delle gita fuori porta.. Un momento ideale per recarsi nei vari mercatini e acquistare oggetti altrimenti introvabili. Non è raro però che gli oggetti di seconda mano acquistati in queste occasioni siano poi rivenduti online magari raddoppiandone addirittura il prezzo d’acquisto. I cybercriminali sono però sempre pronti a cogliere queste opportunità per proporsi come potenziali venditori o acquirenti e cercare di accaparrarsi i dati personali e gli account bancari di ignari utenti.
G DATA mette in guardia gli utenti affinché verifichino attentamente l’identità di coloro ai quali invano informazioni personali e siano sempre cauti durante le operazioni di acquisto e vendita online.Grazie alle più svariate tattiche di phising i cybercriminali cercano di indurre gli utenti a divulgare i propri dati personali. Una delle modalità più diffuse consiste nell’inviare e-mail che sembrino provenire da fonti attendibili.

Read more

G DATA: nuovi Vip tra cui Monica Bellucci o Madonna come esca per il malware

Dopo una prima ondata di e-mail di Spam segnalata da G DATA Security Labs nei scorsi giorni, i criminali online hanno ulteriormente potenziato i loro attacchi diffondendo una seconda ondata di malware che utilizza nuovamente come esca famose attrici o cantanti.
Anche in questo caso si promette la visione di materiale pornografico, ma il numero delle star coinvolte è aumentato esponenzialmente fino a superare la cinquantina di nomi.
Il sospetto è che i cybercriminali utilizzino come fonte di ispirazione i più diffusi magazine lifestyle piuttosto che la classifica americana delle 50 donne più belle.

Anche l’offerta di materiale pornografico si è fatta più ricca ed articolata, spaziando da semplici foto fino a Dvd o file in formato MPEG4.

Il testo che accomuna tutte queste mail è un chiaro invito a scaricare materiale hard: “Download it now”.

Read more