EOS 1000D: la strada della vera potenza EOS

EOS 1000D, con il corpo più leggero tra le reflex digitali EOS, incorpora un’ampia gamma di tecnologie usate nelle fotocamere professionali Canon EOS-1, tra cui il processore d’immagine DIGIC III e la modalità “Live View”. All’insegna di un’operatività immediata, EOS 1000D è disponibile anche con l’obiettivo EF-S 18-55 mm IS Canon con stabilizzatore d’immagine a 4 stop, per prestazioni straordinarie anche in condizioni di scarsa luminosità. “EOS 1000D è una piccola fotocamera basata su una grande idea: versatilità e qualità d’immagine superiori, tipiche del sistema EOS, in un prodotto accessibile e dal prezzo interessante” ha detto Massimiliano Ceravolo, Country Director di Canon Consumer Imaging Italia. “Destinato a tutti coloro che vogliono scoprire la fotografia creativa, questo modello rappresenta la chiave d’accesso ideale al mondo delle reflex digitali”.

Read more

Sony presenta α900: la prima Reflex digitale full-frame da 24,6 megapixel


L’ultima arrivata in casa Sony, la Reflex digitale α900, fissa un nuovo standard per i veri appassionati di fotografia che desiderano la qualità impareggiabile e le possibilità creative del formato pieno. Fiore all’occhiello della gamma , la nuova reflex integra un’anteprima assoluta della categoria: l’inedito sensore CMOS Exmor full-frame da 24,6 megapixel effettivi. Grazie all’elevato numero di pixel e alle notevoli dimensioni (equivalenti a un 35 mm), questo avanzato sensore sviluppato da Sony consente di ottenere foto definite fin nei minimi dettagli e una gamma dinamica ancora più ampia.

Read more

Premio TIPA 2008 alla fotocamera Fujifilm FinePix S100fs

Nello scorso mese di Aprile i rappresentanti delle testate di fotografia associate alla Technical Image Press Association – TIPA – hanno votato i migliori prodotti fotografici in Europa per il 2008.
La fotocamera digitale FinePix S100fs ha ricevuto il premio Tipa 2008 come Migliore Fotocamera Digitale Superzoom.Nel valutare la fotocamera FinePix S100fs gli esperti dell’Associazione hanno espresso il seguente giudizio:“La finePix S100fs è una fotocamera “bridge” che offre una serie di funzioni che si trovano sulla reflex digitale Fujifilm FinePix S5 Pro. Il sensore Super CCD di ottava generazione dispone di 11.1 milioni di pixel e l’apparecchio è semplice da utilizzare in manuale per i fotografi che amano curare l’esposizione.

Read more

Obiettivi ZUIKO DIGITAL: premi e primati


Lo ZUIKO DIGITAL 150mm 1:2.0 è il miglior obiettivo mai testato dai laboratori DIWA: un record mondiale!
La Digital Imaging Websites Association (DIWA), ha attribuito i più alti onori all’obiettivo Top Pro ZUIKO DIGITAL ED 150mm 1:2.0. I membri della DIWA hanno testato accuratamente questo obiettivo molto luminoso e di alta qualità ed hanno concluso che “l’eccezionale ZUIKO DIGITAL 150mm 1:2.0 è il miglior obiettivo mai testato nei laboratori DIWA”. Anche con il teleconverter EC-14 montato la riduzione di qualità è assolutamente impercettibile. Un 300mm 1:2.0 o un 420mm 1:2.8 (equivalenti al 35mm) che abbia simili prestazioni con un peso così ridotto e con un design così compatto è veramente impressionante”.

Read more

GX20, la reflex targata Samsung

E se da domani ci inventassimo le olimpiadi delle fotocamere digitali?
Una delle discipline più seguite dal pubblico sarebbe probabilmente quella dei sensori d’immagine.
Il sensore può infatti essere considerato il cuore del sistema. Le caratteristiche che lo contraddistiguono sono dimensione e risoluzione.Solitamente quando si esaminano le caratteristiche di una fotocamera la dimensione del sensore passa abbastanza inosservata. Salta invece immediatamente alla nostra attenzione la risoluzione, che si misura in numero complessivo di pixel (ossia di singole unità capaci di recepire le variazioni di luce provenienti dall’immagine). Più è elevato il numero di pixel di un sensore, più la fotocamera è in grado di produrre immagini con definizione elevata. Un sensore caratterizzato da una quantità di pixel più alta permette solitamente di realizzare immagini molto grandi e meglio definite. Chi si occupa di fotografia a livello professionale lo sa e preferisce quindi fotocamere con sensori potenti e ben costruiti.

Read more

Nikon presenta l’obiettivo PC-E NIKKOR 24 mm f/3.5D ED con decentramento e basculaggio


Nikon Europe ha annunciato oggi il nuovo obiettivo grandangolare PC-E NIKKOR 24 mm f/3.5D ED, con capacità di decentramento e basculaggio, ideale tanto per la fotografia in studio quanto per le riprese di opere architettoniche e paesaggi. Le ampie possibilità di basculaggio comprese tra +/- 8,5º e decentramento di +/-11,5 mm garantiscono a questo obiettivo l’eccellenza nella propria classe. L’obiettivo può essere ruotato completamente a 90° verso destra o verso sinistra con comodi punti di arresto a intervalli di 30°. È compatibile con i telemetri elettronici di tutte le fotocamere reflex Nikon e consente il controllo dell’apertura automatica con le fotocamere Nikon D3/D300, per la precisione della messa a fuoco manuale.

Read more

Sony presenta la nuova reflex digitale α200: alta qualità e facilità di utilizzo


Con la nuova reflex digitale α200 di Sony, modello successore della α100, si apre una nuova prospettiva della fotografia digitale, all’insegna dell’alta qualità, della semplicità d’uso e della versatilità.
Compatta e decisamente maneggevole, la nuova α200 è compatibile con gli obiettivi intercambiabili della gamma α – ad oggi oltre venti – e con tutti gli obiettivi Konica Minolta.

Straordinaria qualità delle immagini
Dal modello di punta α700 di Sony, la α200 riprende le potenti tecnologie di riduzione del rumore e di elaborazione delle immagini, ottimizzando ulteriormente la qualità ottica, in condizioni di scatto anche molto impegnative. Il sensore CCD da 10,2 megapixel effettivi, con riduzione del rumore High ISO NR, regala colori vividi e brillanti e una riproduzione estremamente accurata delle tonalità. Il processore di immagini BIONZ ad alte prestazioni contribuisce a ridurre ulteriormente il rumore in qualsiasi situazione di ripresa.

Read more