La crescente diffusione dei contenuti video in risoluzione Ultra HD 4k ha notevolmente incrementato i requisiti tecnici delle memorie utilizzate come supporto. In questo contesto Transcend ha presentato una nuova generazione di schede di memoria SDHC ed SDXC di classe UHS-II U3 che abbinano una elevata capacità di memoria con prestazioni in lettura e scrittura davvero notevoli.
SDXC
Transcend, SDXC da 256 GB per video 4k e 3D
Video 3D e risoluzione 4k sono standard che si ritrovano ormai su un gran numero di videocamere non solo di livello professionale ma anche di fascia consumer. Guardando a questo genere di utilizzi Transcend ha recentemente introdotto nuove memoria SDXC caratterizzate da prestazioni elevate ed una notevole capacità.
Adata lancia le schede SDXC per il 4K Ultra HD
Il mondo del video, anche amatoriale, si sta progressivamente spostando dal Full HD verso il il formato 4K Ultra HD. Per venire in contro alle esigenze di questo mercato Adata ha introdotto una nuove generazione di schede di memoria SDXC UHS-I Speed Class 3 caratterizzate da prestazioni particolarmente elevate.
Capienti e veloci le nuove Kingston microSDXC 64GB Classe 10
Con il progressivo diffondersi dell’alta definizione anche sui dispositivi di fascia più economica, la necessità media di spazio di archiviazione su smartphone, tablet e fotocamere digitali è notevolmente aumentata. Con le nuove memorie microSDXC da 64GB Classe 10 Kingston offre in questi contesti una interessante soluzione di upgrade.
Transcend lancia nuove schede SDXC di classe 10 da 128 GB
La scheda di memoria della vostra fotocamera o della vostra videocamera è sempre inesorabilmente piena? La quantità di dati che vorreste portavi dietro è cresciuta ben oltre le vostre attese? Se vi rispecchiate in queste situazioni allora potreste trovare una risposta nelle nuove memorie SDXC di Transcend.
SanDisk Extreme SDXC UHS-I, memorie per il Full-HD
Fotografia digitale in alta definizione, video in Full-HD, riprese tridimensionali. Tre diversi settori in passato riservati ad una utenza professionale ed oggi sempre più accessibili al grande pubblico. Il numero di fotocamere e videocamere in grado di operare ad alta risoluzione è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni ed anche gli apparecchi in grado di riprendere in stereoscopia hanno ormai raggiunto prezzo decisamente accessibili. Guardando a questo mercato SanDisk ha recentemente introdotto le schede di memoria Extreme SDXC UHS-I, specificamente progettate per gestire il grande flusso di dati tipico dell’alta definizione.
I due aspetti critici nella gestione di contenuti HD sono da un lato la notevole richiesta di spazio per l’archiviazione e dall’altro la necessità di velocità di trasferimento elevate idonee a gestire il flusso delle riprese. Alla prima questione le nuove SanDisk Extreme SDXC UHS-I rispondono con due tagli da 64 e 128 GB che offrono buona autonomia di ripresa anche nello standard Full-HD 1080p (circa 5 e 10 ore rispettivamente). Simmetricamente le SDXC UHS-I permettono di salvare centinaia di scatti fotografici anche quando si lavora in altissima risoluzione o con il salvataggio simultaneo nei formati RAW e JPEG.