Ti connetto i nonni, la webserie che spiega internet ai nonni

Ai più incalliti internauti ed utilizzatori di computer, device mobile e chi più ne ha più ne metta potrà sembrare strano ma sono davvero tanti, anzi tantissimi coloro che ad oggi ignorano il potere di internet… primi tra tutti i nonni!

A partire da questo momento, però, le cose cambieranno. Grazie alla webserie intitolata “Ti connetto i nonni” il web non rappresenterà più un qualcosa di misterioso e di inutilizzabile per gli anziani bensì un valido strumento mediante cui poter comunicare con i propri nipoti lontani.

Read more

IBM presenta un prototipo di tecnologia di rete ottica “verde”


I ricercatori IBM hanno presentato un prototipo di tecnologia in grado di portare enormi quantità di banda, in modo efficiente dal punto di vista energetico, a tutti i tipi di macchine – dai telefoni cellulari ai supercomputer – che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di accedere, utilizzare e condividere le informazioni tra molte applicazioni diverse.
La nuova tecnologia utilizza la luce anziché i fili per inviare le informazioni e potrebbe consentire, ad esempio, la trasmissione di 8 terabit al secondo di informazioni – equivalenti a circa 5.000 video stream ad alta definizione – utilizzando la potenza di una singola lampadina da 100 watt.

Read more

Napolitano e Rutelli inaugurano la tecnologia anti-pirati

Inaugurando a Roma il Museo degli strumenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il presidente della Repubblica Giorgio Napoletano e il ministro dei Beni culturali Francesco Rutelli sono stati i primi a testare gli speciali computer palmari realizzati con software Axmedis, il progetto da 14 milioni di euro varato dalla Commissione UE per sviluppare e standardizzare tecnologie capaci di garantire e valorizzare la proprietà intellettuale dei contenuti digitali (film, testi, canzoni), oggi vittime di varie e diffuse piraterie.
Attraverso i palmari, che il Museo ha messo a disposizione del pubblico, Napolitano e Rutelli hanno così potuto ascoltare le voci dei tanti strumenti musicali di pregio custoditi dall’Accademia. “Un museo bellissimo”, ha commentato il presidente, “reso ancora più attraente dall’uso essenziale dei palmari”. Giudizio pienamente condiviso da Rutelli.

Read more

Audi TT: La tecnologia non si insegna!

Continua la collaborazione tra Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi: la web agency veronese, dopo la campagna pubblicitaria btl per la Audi A4 online da qualche giorno, firma anche quella dedicata alla Audi TT, che mira a far conoscere al Cliente le diverse versioni di questo modello.
Upgrade Multimediale, i cui progetti sviluppati sinora sono visibili al sito www.upgrade4.it, amplia ancora la propria presenza nel settore automobilistico.
Il leitmotive della nuova campagna adv online della Audi TT è focalizzato sul concetto che la tecnologia non è qualche cosa che si insegna, ma è innata, è nel dna dei prodotti di casa Audi: da qui è nata la copy strategy che ha visto nella “cellula” l’elemento ideale per incarnare queste idee. Il banner si apre così con una visione al microscopio, dove una cellula pulsa al centro del vetrino: il puntatore all’interno dell’area banner assume la forma di un ago che inietta il “corredo tecnologico” necessario per ottenere la Audi TT. La cellula si divide quindi prima in due e poi in quattro, per formare i quattro cerchi perfettamente circolari che avvicinati rappresentano il marchio Audi. Uno zoom-out rivela l’auto nella sua interezza.

Read more

A Heathrow parcheggio hi-tech: intelligente ed ecologico

Nel più grande aeroporto inglese è stata applicata una nuova tecnologia capace di aiutare le persone a trovare la propria vettura all’interno del parcheggio, prima con una proiezione del posto e poi con delle indicazioni scritte sul biglietto.
In definitiva, per sapere dove è la propria auto basta inserire la ricevuta di parcheggio in una macchinetta: su uno schermo viene visualizzata una mappa in 3-D con il percorso da seguire.
Non solo: il sistema è anche in grado di indicare a chi guida il posto libero più vicino, permettendo di risparmiare tempo, nonché di diminuire le emissioni inquinanti. Appena dopo l’ingresso nel parcheggio un congegno elettronico legge la targa della macchina, mostra su un maxi schermo il posto disponibile più vicino e poi guida l’automobilista a destinazione.

Read more

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e il concorso l’Osc@r del web

Il sito internet del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano – www.museoscienza.org – vince per il terzo anno l’Osc@r del web come miglior sito della categoria musei.
Il concorso, promosso da Labitalia, mensile di economia e amministrazione pubblica, seleziona annualmente i migliori siti internet dei musei, della pubblica amministrazione, delle biblioteche, delle università, delle aziende e istituzioni fornitrici di servizi di pubblica utilità.
Il sito www.museoscienza.org, dal 31 gennaio 2007 completamente rinnovato, conta oggi più di due milioni e trecentomila visite l’anno. Aggiornato quotidianamente, invita ogni persona a scoprire il patrimonio del Museo attraverso le immagini e gli approfondimenti sulle collezioni, i laboratori, le attività, i progetti e gli eventi. Completa e arricchisce l’esperienza della visita al Museo con notizie, informazioni, racconti, giochi e simulazioni in realtà virtuale dedicati a giovani e adulti, famiglie, studenti e insegnanti, ma anche a operatori museali, giornalisti e aziende.

Read more