La nuova App per iPad / iPhone / iPod Touch permette di riprodurre video, foto e musica contenuti nei server QNAP in mobilità
QNAP Systems Inc. (QNAP) www.qnap.com, leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di archiviazione di rete (NAS), sistemi di videsorveglianza di rete (NVR) e lettori multimediali di rete (NMP) in concomitanza dell’uscita del nuovo aggiornamento software V3.3 per tutta la linea di server Turbo NAS, annuncia oggi ufficialmente la disponibilità del nuovo applicativo QMobile per dispositivi Apple iPad, iPhone e iPod Touch.
La nuova App Qmobile, abbinata alle nuovo funzionalità presenti nel firmware 3.3, permette agli utenti di riprodurre contenuti audio/video su iPad, iPhone e iPod Touch. In questo modo, non sarà più necessario salvare i contenuti multimediali all’interno del dispositivo mobile, che saranno archiviati all’interno del server Turbo NAS e disponibili da qualsiasi luogo dotato di connessione internet Wi-Fi o 3G.
Il vostro archivio digitale accessibile ovunque
La funzionalità My Jukebox di QMobile permette di sfogliare le playlist create sul NAS e di effettura ricerche in base a titolo, autore, album e tags ID3. La nuova App Qmobile permette inoltre agli utenti iPhone di caricare foto singole oppure l’intero archivio fotografico direttamente su un server QNAP Turbo NAS. Avete dimenticato di caricare i vostri brani preferiti, i video o le foto prima del viaggio? Niente paura! Vi basterà avere accesso a Internet per riprodurre i vostri contenuti in mobilità. QNAP trasforma il vostro iPhone in un media center portatile!
Copiare contenuti multimediali senza PC anche in mobilità
Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di copiare contenuti multimediali dal server Turbo NAS ad un dispositivo iPad, iPhone o iPod Touch. Utilizzando l’App QMobile in abbinata alla nuova Multimedia Station 2.0 infatti sarà possibile copiare i contenuti direttamente sul dispositivo mobile in modo da poterli riprodurre in modalità offline. QMobile permette inoltre di sincronizzare i contenuti con il server NAS QNAP dando la possibilità all’utente di decidere se applicare le modifiche al proprio dispositivo Apple.