QNAP QMobile: musica, video e foto in mobilità su iPad, iPhone e iPod Touch


La nuova App per iPad / iPhone / iPod Touch permette di riprodurre video, foto e musica contenuti nei server QNAP in mobilità

QNAP Systems Inc. (QNAP) www.qnap.com, leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di archiviazione di rete (NAS), sistemi di videsorveglianza di rete (NVR) e lettori multimediali di rete (NMP) in concomitanza dell’uscita del nuovo aggiornamento software V3.3 per tutta la linea di server Turbo NAS, annuncia oggi ufficialmente la disponibilità del nuovo applicativo QMobile per dispositivi Apple iPad, iPhone e iPod Touch.

La nuova App Qmobile, abbinata alle nuovo funzionalità presenti nel firmware 3.3, permette agli utenti di riprodurre contenuti audio/video su iPad, iPhone e iPod Touch. In questo modo, non sarà più necessario salvare i contenuti multimediali all’interno del dispositivo mobile, che saranno archiviati all’interno del server Turbo NAS e disponibili da qualsiasi luogo dotato di connessione internet Wi-Fi o 3G.

Il vostro archivio digitale accessibile ovunque
La funzionalità My Jukebox di QMobile permette di sfogliare le playlist create sul NAS e di effettura ricerche in base a titolo, autore, album e tags ID3. La nuova App Qmobile permette inoltre agli utenti iPhone di caricare foto singole oppure l’intero archivio fotografico direttamente su un server QNAP Turbo NAS. Avete dimenticato di caricare i vostri brani preferiti, i video o le foto prima del viaggio? Niente paura! Vi basterà avere accesso a Internet per riprodurre i vostri contenuti in mobilità. QNAP trasforma il vostro iPhone in un media center portatile!

Copiare contenuti multimediali senza PC anche in mobilità
Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di copiare contenuti multimediali dal server Turbo NAS ad un dispositivo iPad, iPhone o iPod Touch. Utilizzando l’App QMobile in abbinata alla nuova Multimedia Station 2.0 infatti sarà possibile copiare i contenuti direttamente sul dispositivo mobile in modo da poterli riprodurre in modalità offline. QMobile permette inoltre di sincronizzare i contenuti con il server NAS QNAP dando la possibilità all’utente di decidere se applicare le modifiche al proprio dispositivo Apple.

Read more

Lian-Li presenta il nuovo kit rack mount per dischi fissi EX-H33


Lian-Li Industrial Co. Ltd presenta il rack per dischi fissi EX-H33 in supporto a 3 dischi da 3.5 pollici con telaio e alloggiamento in alluminio. Provvisto di una porta frontale per il carico, con delle maniglie individuali su una staffa per ogni disco, oltre ad un pannello posteriore PCB progettato per accettare la maggior parte delle configurazioni con dischi fissi SATA in configurazione Hot Swap Plug & Play. Per evitare il surriscaldamento del dispositivo è presente una ventola da 120mm (1000RPM) dotata di un filtro lavabile di nylon che impedisce alla polvere di accumularsi. Il rack su cui montare i dischi fissi occupa l’equivalente di 3 bay da 5.25 pollici e può essere installato nei pannelli frontali da 5.25 della maggior parte dei chassis in commercio. L’ideale per i case che dispongono di file intere di bay da 5.25 pollici, ma con spazio limitato per i dischi fissi.

Read more

Toshiba annuncia gli hard disk SSd da 512GB

La tecnologia hardware ha superato ancora una volta i suoi limiti, in commercio da pochi anni gli hard disk ssd (dischi fissi allo stato solido)
hanno fatto subito parlare di sè, nel bene o nel male, ma ora il famoso produttore Giapponese TOSHIBA sbaraglia la concorrenza dal CES di Las Vegas
presentando modelli hard-disk SSD con capacità “record” di 512GB.
L’ unità comprende diversi tagli che partono da 64GB, 128GB,256GB e 512GB in entrambi i formati da 1.8 e 2.5 pollici con chip MLC (Multi-level cell) con tecnologia 43nm
e velocità di lettura e scrittura rispettivamente di 240MBps e 200MBps.

Non ci sono ancora indiscrezzione su prezzi e tempi di commercializzazione.
Non rimane che aspettare la risposta dei maggiori competitor

Read more

LSI presenta un sistema di storage Midrange per datacenter ad alte prestazioni


LSI Corporation ha annunciato oggi l’Engenio® 7900 Storage System, il più recente membro della linea Engenio di sistemi di storage modulari. Il sistema 7900 fornisce ai clienti di fascia media prestazioni ai massimi livelli e le funzioni di scalabilità, adattabilità e disponibilità di cui i clienti hanno bisogno per supportare progetti di consolidamento su larga scala e requisiti in continua evoluzione. Per soddisfare i bisogni dei clienti di recupero rapido degli applicativi, migrazione dei dati, gestione centralizzata e backup remoto flessibili, il nuovo sistema supporta inoltre servizi avanzati di replicazione e gestione, fra cui thin provisioning, basati sul software di quinta generazione StoreAge™ SVM™ (Storage Virtualization Manager) di LSI, anch’esso annunciato oggi.

Read more

LSI crea le prime soluzione SAS a 6Gb/s per applicazioni di storage estremo


LSI Corporation ha annunciato oggi importanti espansioni del proprio catalogo SAS con l’introduzione delle prime schede bridge da SAS a SATA a 6Gb/s sul mercato e progessori di storage SAS a 16 porte. I nuovi componenti SAS a 6Gb/s per applicazioni di storage esterno estendono i più ampio catalogo di soluzioni SAS sul mercato. I principali OEM stanno ricevendo i campioni dei nuovi prodotti SAS a 6Gb/s per ottenere un vantaggio di time-to-market nella realizzazione di soluzioni di infrastruttura SAS di nuova generazione.

Read more

MEDIACOM presenta MyMovie DVR


MEDIACOM, marchio sempre più affermato nella commercializzazione di una vastissima gamma di MP3, Storage ed accessori PC presenta MyMovie DVR. MyMovieHD DVR è una soluzione multimediale avanzata ideata per fornire all’utente una qualità di riproduzione digitale superiore (HD 1080i) con capacità di registrare da qualsiasi fonte video collegata all’apposito connettore di ingresso Video IN. Il suo costo assai contenuto la rende una valida alternativa ad un media Center PC permettendo di riprodurre Filmati, Musica e fotografie oltre a gestire da video copie, spostamenti ed eliminazione files.

Read more

Thecus Espande le funzionalità dell’1U4500 con Module Manager


L’1U4500 di Thecus è un dispositivo di storage per montaggio in rack estremamente ben accolto dagli utenti e dalla stampa tecnica di tutto il mondo. Viene visto come il migliore della sua categoria. Con quattro alloggiamenti per hard disk SATA, una fonte di alimentazione ridondante opzionale, funzioni di configurazione avanzata e un comodo display LCD, l’1U4500 porta la comprovata tecnologia di storage dati di Thecus in un form factor per montaggio in rack da 1U. Grazie alla sua enorme capacità di storage sotto elevati livelli di protezione dei dati e per le sue prestazioni eccezionali, l’1U4500 viene riconosciuto come una delle soluzioni di storage digitale più desiderabili per gli uffici che vogliano memorizzare dati preziosi. Oggi, per fornire un miglior servizio e tecnologia, Thecus rende disponibile un nuovo firmware che migliora le attuali funzionalità. Con il firmware aggiornato è possibili aggiungere ulteriori funzionalità all’1U4500 tramite Module Manager per espanderne le capacità. Il firmware più recente per la serie 1U4500 è disponibile sul sito web ufficiale di Thecus nella sezione Download Center.

Read more

Thecus annuncia lo Stream Box M3800 basato su tecnologia AMD

Thecus Technology, produttore leader di soluzioni di storage, lancia un’altra innovazione! Questa volta Thecus ha collaborato strettamente con AMD e presenta il nuovissimo Stream Box M3800. L’M3800 si basa su tecnologia AMD e offre una soluzione di storage e multimediale completa perfetta per la casa. Si prevede che il prodotto sarà disponibile per giugno 2008. Basato sul processore Geode di AMD, il concetto di progettazione dell’M3800 è centrato sull’home theater. Gli utenti possono utilizzare l’M3800 per archiviare, gestire, accedere comodamente e fruire dei loro file musicali e film da un’unità centralizzata. L’intera famiglia può gustarsi i film preferiti e ascoltare la propria hit parade senza doversi più preoccupare di cercare file salvati in cartelle sparse o più macchine in tutta la casa.

Read more

Archivia, condividi, proteggi i tuoi file: è arrivato in Italia il primo Home Server


Fujitsu Siemens Computers introduce sul mercato italiano, prima fra i concorrenti, SCALEO Home Server, il server domestico che consente di archiviare, organizzare e condividere fotografie, filmati e file multimediali, rendendoli accessibili sia attraverso la rete che da remoto, in modo semplice e sicuro. SCALEO Home Server arriva infatti in anteprima in Italia nei punti vendita PC City, la catena di negozi specializzata in prodotti di informatica.

Read more

Rendi più personali i tuoi ricordi con tutti i colori di WD

Chi l’ha detto che praticità e stile non possono andare d’accordo? I nuovi dischi della linea My Passport Essential di WD offrono la comodità impareggiabile di 320 GB di memoria che possono stare nel palmo di una mano. Ma anche la fantasia di dieci brillanti colori, per dare un tocco di personalità ai propri ricordi. In poco di più di 100 grammi, i nuovi dischi esterni portatili di WD mettono immediatamente a disposizione una grande quantità di memoria, con la comodità di poterla avere sempre con sé.I dischi della linea WD My Passport Essential sono semplici da usare, leggeri e comodi da portare con sé, e non necessitano di alimentazione – ricevono energia direttamente dal cavo USB. Hanno un software di sincronizzazione e crittografia per rende più semplice il trasferimento dei dati e, con la loro notevole capacità, possono comodamente contenere migliaia di canzoni, video o fotografie.

Read more

Da VIAuna nuova scheda Thin server per lo storage economico

VIA Technologies, Inc. annuncia la scheda VIA NAS 7800, specificamente progettata per rispondere alle richieste dei system builder del segmento thin server e NAS.
I thin server, così come i NAS, risultano sempre più diffusi nelle aziende di piccole e medie dimensioni alla ricerca di soluzioni sicure ed efficienti per l’archiviazione dei dati, senza la necessità di investire in soluzioni corporate ingombranti, costose e power-hungry. Vantando fino a otto porte S-ATA II e due porte Gigabit, la VIA NAS 7800 unisce un’ampia flessibilità di archiviazione a una piattaforma efficiente e sicura, in grado di rispondere a queste esigenze.

Read more

Iomega rende disponibile il nuovo drive rimovibile per il backup REV 120GB


Iomega Corporation, azienda leader nello storage e la protezione dei dati, ha annunciato oggi l’immediata disponibilità e i prezzi del nuovo Iomega REV 120GB Backup Drive, che rappresenta la terza generazione della premiata tecnologia REV dell’azienda e un punto di riferimento per le attività di backup in particolare delle piccole e medie aziende e di gruppi di lavoro da remoto.
Il nuovo Iomega REV 120GB Backup Drive è disponibile in tutto il mondo in configurazione esterna USB 2.0 esterna e nel modello interno con interfaccia SATA entrambi a un prezzo consigliato di € 399.00. Tutti i drive REV 120GB includono un disco REV 120GB e il software EMC® Retrospect® Express per il backup automatico e le attività di disaster recovery. Iomega offre inoltre il modello REV 120GB Server Kit che include un drive REV 120GB e cinque dischi REV 120GB insieme al software di CA BrightStor® ArcServe® Backup con funzionalità di disaster recovery.

Read more