iTunes 8 risolve i problemi con Vista


L’ultimo aggiornamento per il software di Apple causava crash, ma Apple è corsa ai ripari L’ultimo aggiornamento per iTunes 8 ha creato alcuni problemi agli utenti di Microsoft Windows Vista. Dopo aver effettuato l’update si verifica un crash di sistema con la temuta blue screen of death.

Read more

iTunes 8 manda in tilt Windows Vista. Già pronta la soluzione


Molti utenti di Windows Vista hanno segnalato che l’aggiornamento per iTunes 8, che la Apple ha rilasciato in questi giorni, causa un serio problema di crash del sistema operativo. Dopo aver effettuato l’update, infatti, non appena l’utente collega un dispositivo iPod o iPhone al proprio Pc, l’intero sistema si blocca con tanto di blue screen of death (ossia viene visualizzato un messaggio di errore su schermo blu). Il problema è stato messo in evidenza da numerosi forum di appassionati in giro per la rete, che già dopo pochi minuti dal rilascio avevano prontamente segnalato il problema. Dopo i primi controlli sembra che l´instabilità di sistema di Windows Vista non sia causata direttamente da iTunes, ma dall’aggiornamento contestuale di un driver USB che va a sostituire quello di sistema e dal componente GEARAspiWDM.sys, utilizzato da alcuni software per gestire le unità ottiche di Windows come masterizzatori e lettori di CD/DVD.

Read more

Utility per masterizzare i Blu-Ray da Microsoft


Microsoft ha rilasciato la versione beta, quindi con tutte le relative limitazioni, di Windows Feature Pack for Storage, una serie di utility per lo storage. La pagina di benvenuto si trova a questo indirizzo.
Si tratta di nuove funzionalità per le versioni XP (e XP SP2+), Vista (e SP1), Server 2003 (e SP1), server 2008 di Windows. Il pacchetto propone tre nuove tecnologie. Active Storage Platform è la prima e permette a Windows di limitare l’accesso a piattaforme portatili come per esempio Flash Drive USB tramite un certificato o una password basata sullo standard IEEE1667.

Read more

Nuovo notebook Asus U2: Dischi allo stato solido, design ricercato e massima portabilità


ASUS, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta il nuovo notebook ASUS U2.
Dalla maestria e dall’indiscusso know-how del reparto R&D di ASUS nasce, ancora una volta, un notebook all’avanguardia sotto qualsiasi punto di vista. Caratterizzato da dimensioni estremamente ridotte ed un peso di appena 1,25 Kg, ASUS U2 è, infatti, un portatile particolarmente compatto e leggero, in grado di offrire tutte tecnologie più avanzate per continuare a lavorare anche fuori ufficio con il massimo comfort.

Read more

Nuovo LaCie Hard Disk Design by Neil Poulton

Presentato oggi il nuovo LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton, un disco fisso esterno dall’aspetto ricercato grazie al Led blu sulla parte frontale e dal design nero lucido. Disponibile nei tagli da 320GB, 500GB, 750GB e 1TB*, LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton è tra le unità desktop più compatte e, grazie al suo casing dotato di fori per la naturale dissipazione del calore, funziona senza ventola di raffreddamento.
LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton può essere collegato a qualsiasi computer dotato di interfaccia USB2.0 e la compatibilità multipiattaforma consente l’utilizzo sia su Pc che su Mac in ambiente Windows 2000, XP, Vista e Mac OSX. L’installazione è immediata e intuitiva grazie alle funzioni Plug&Play.
“LaCie Hard Disk, Design by Neil Poulton sarà il punto di riferimento della linea delle periferiche desktop LaCie,” ha dichiarato Lise Manteau, Desktop Product Manager LaCie. “Questo dispositivo user-friendly e dal look raffinato, offre la massima capacità di archiviazione mai raggiunta per un dispositivo dal design così compatto. Il led blu integrato aggiunge una dimensione magica per nulla comune agli altri dispositivi simili.”

Read more

Windows Vista SP1: Ora piu’ dura la vita per i pirati


Microsoft modifica i sistemi anti contraffazione usati nel sistema operativo, con anche alcune novità sull’esperienza utente. L’aggiornamento nel 2008 con il primo service pack per Windows Vista, previsto il prossimo anno, Microsoft ne modificherà i controlli anti pirateria automatici e renderà nei piani più difficile per gli hacker scavalcare il sistema. Nel dettaglio, una volta che Windows Vista Service Pack 1 (SP1) verrà installato su un computer, questo non entrerà più in modalità a funzionalità limitata qualora dovesse fallire l’attivazione di Vista sul sistema entro 30 giorni o la validazione Windows Genuine Advantage (WGA), che controlla se una versione di Vista è piratata o contraffatta. In Vista, WGA è chiamato Software Protection Program.
In genere, in modalità limitata, un computer si spegne dopo 60 minuti e consente solo l’uso del browser. Ora una versione di Vista che non è stata attivata in 30 giorni avrà invece una schermata nera e una finestra di dialogo che darà agli utenti la scelta di attivare Vista subito o più tardi, spiega Alex Kochis, group product manager di Microsoft. Qualora gli utenti sceglieranno di attivare subito, verranno guidati attraverso il sistema di attivazione. Altrimenti tutte le funzioni di Windows verranno avviate, ma con una schermata nera sullo sfondo del desktop. Dopo 60 minuti di utilizzo, una finestra comparirà ricordando di attivare Vista. E riporterà la schermata di sfondo al nero qualora dovesse essere stata nel frattempo sostituita. L’esperienza sarà simile per le macchine con validazione WGA, ad eccezione del fatto che verrà ricordato che la copia di Vista non è valida e bisogna comprarne una.

Read more