K8 è la sigla che identifica un vero e proprio sistema di trasmissione audio digitale distribuito su reti LAN, così come lo concepisce Klein + Kummel, permette di trasportare 16 canali audio digitali non compressi su normali cavi di categoria5 con frequenza di campionamento a 48kHz , 24 bit con latenza molto bassa. Sul medesimo cavo Cat5 sono veicolabili dati bi-direzionali per il monitor da remoto e il controllo di tutti i dispositivi connessi al sistema K8 stesso. La distanza massima tra un’apparecchiatura e l’altra è di 200 metri, si possono cablare anche tratte più lunghe mettendo ogni 200 metri un hub.
Audio
FaitalPRO: “Più belli di così sarà difficile farli!”
Un nuovo mid-woofer da 10” e “dettagli preziosi” a migliorare un super woofer” da 18. In un mercato sempre più globale, in continua evoluzione, oggi più che mai è vero il detto “chi si ferma è perduto”. Affrontare e interpretare serenamente il cambiamento sembra una vocazione per FaitalPRO che ha sempre dimostrato doti di lungimiranza e, a breve distanza dal lancio di nuovi prodotti presentati alle recenti fiere Namm e ProloghtSound, rilancia ancora con concrete migliorie su un modello di woofer già presente a catalogo e con un mid-woofer completamente nuovo. Flavio Naggi, Overseas Sales Manager di FaitalPRO ha in tal senso dichiarato: “Saper sempre trasformare la ricerca del nostro dipartimento interno R&D in un valore economico concreto applicato sia sui nuovi prodotti sia su continue migliorie per quelli già esistenti, per noi è una vera priorità: ecco perché non ci fermiamo mai, neppure quando siamo soddisfatti di quello che abbiamo creato… e di solito ne siamo entusiasti.”
L’altra metà del cielo: Edirol per il video HDV ”on-location”
In occasione del NAB Show di Las Vegas la Roland Systems Group (RSG), azienda del gruppo Roland che si occupa dei brand Edirol and RSS negli Stati Uniti, ha presentato un nuovissimo prodotto Edirol che coinvolge in particolar modo il settore Video.
Si chiama Edirol F-1 e, nello specifico, si profila come registratore digitale video HDV da utilizzare per lo “shooting on lcation”, concepito appositamente per impieghi in esterne, direttamente sul set delle riprese. In occasione del lancio al NAB, “Il nuovissimo registratore video F-1 si affianca all’apprezzatissima famiglia di registratori digitali per le riprese sul campo EFP di Edirol che comprende l’R-09HR, l’R-44 e l’R-4Pro”, ha sottolineato Massimo Barbini, Managing Director di Edirol Europe, in visita allo stand RSG in Vegas. In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui il video è così presente in tutti i settori, dal broadcast all’istituzionale, dalla didattica all’entertainment, dagli entusiasti “videographer” all’evidente esplosione nella creazione di content personalizzato sul web (YouTube in testa), in Edirol Europe siamo davvero elettrizzati perché il lancio dell’F-1 è davvero strategico per il futuro dei nostri prodotti.”
Registrazioni ad alta risoluzione: la rivoluzione della “Serie-R”
Edirol è orgogliosa di annunciare il lancio di R-09HR, il registratore professionale ad alta definizione “peso piuma” nelle dimensioni, ma “peso massimo” nelle prestazioni. Con la sua “pulizia cristallina” nella registrazione a 24bit/96kHz, R-09HR è il nuovo fiore all’occhiello della pluri-premiata linea di registratori serie Edirol “R”, realizzato sulle basi della tradizione dei registratori portatili Edirol.
Registrando con l’R-09HR, non ci sono altri strumenti da acquistare o cavi da collegare.
Oltre al recentissimo Isolated Adaptive Recording Circuit (I.A.R.C.) e alla qualità professionale dei suoi microfoni stereo “on-board”, completano il quadro un controllo analogico di ingresso dedicato, un filtro passa alto e il limiter/ACG (Auto Gain Control).
I microfoni interni a condensatore sono compatti, ultra-sensibili e disposti per catturare i suoni circostanti in modo accurato e naturale.
Sufficientemente piccolo da entrare in una tasca, l’R-09HR è semplice e sicuro da maneggiare. Inoltre prevede un display OLED (Organic Light-Emitting Diode) che semplifica l’operatività.
Microfoni da studio per antonomasia
L’antonomasia è la figura retorica che per esteso oggi significa “per eccellenza”, “per definizione”. Bene, possiamo senza dubbio affermare che Neumann è il microfono da studio per antonomasia.
Chiunque lavori in ambito professionale sa che Neumann è l’assoluto riferimento per le riprese audio, soprattutto per i microfoni da studio, dove le sigle “47”, “67” e “87” sono ormai da decenni associate a prodotti che hanno entusiasmato e continuano tutt’oggi ad entusiasmare schiere di professionisti e audiofili non certo per moda, ma per effettiva “corposità” della qualità che è diventata un riferimento nella registrazione. Non è quindi una coincidenza che il nome del nuovo TLM 67 contenga il numero “67”. Infatti, per molti versi, il nuovo TLM 67 rispetta e onora il suo predecessore, il leggendario cavallo di battaglia degli anni 60, modello U 67.
Ideali per notebook, netbook e mini PC, arrivano in Italia gli accessori Samsung PLEOMAX della serie Acryl
Samsung PLEOMAX, il nuovo brand con cui Samsung Corporation firma le proprie proposte nell’ambito degli accessori per PC, del Digital Media e consumabili IT, presenta al mercato italiano una nuova serie di accessori per Notebook, Netbook e desktop dal design fresco ed elegante, la serie Acryl. Da sempre particolarmente attiva nella progettazione di prodotti innovativi e capace di anticipare i gusti e le aspettative del consumatore, Samsung Corporation ha messo a punto una serie di soluzioni dal design accattivante e colorato, in grado di trasformare anche un tradizionale PC desktop in una postazione di lavoro o svago allegra e colorata, magari in tinta con le pareti della propria casa.
Creative presenta la scheda audio Sound Blaster X-Fi Notebook e il Creative Wireless Receiver
Creative, leader mondiale nei prodotti di digital entertainment per personal computer e Internet, annuncia la scheda audio Sound Blaster X-Fi® Notebook, studiata per ottimizzare l’audio di film, giochi, file MP3 e musica da iTunes per gli utenti notebook. Questa nuova scheda audio si inserisce in uno slot Express Card e trasforma il notebook in un eccellente sistema audio grazie alla pluripremiata tecnologia X-Fi.
Novità assoluta nel mondo dell’audio diffusione:arriva Sountina, una colonna in vetro e pelle, sottile ed elegante, per un suono a 360º
Sony presenta il nuovo diffusore Sountina: un’elegante colonna singola in vetro e pelle dotata di un sistema di illuminazione che valorizza ogni ambiente e in grado di diffondere musica a 360°, trasformandosi nel fulcro musicale e visivo di ogni stanza.
Il nome Sountina deriva, come spiegano i designer di Sony, dalla fusione dei termini ‘sound’ (suono) e ‘fountain’ (fontana).
E proprio come le persone si radunano attorno a una fontana, così Sountina, grazie a una musica di qualità eccezionale, attira a sè i presenti, che ci si trovi a casa o in un locale di tendenza.
Un’esclusiva tecnologia di diffusione, denominata Vertical Drive Technology, si coniuga con un design elegante e alla moda per assicurare una distribuzione uniforme dei suoni in qualsiasi punto della stanza (Circle Sound Stage).
Tuffati nel futuro dell’intrattenimento: scopri tutto il potenziale dell’Alta Definizione con Blu-ray Disc
Il Blu-ray Disc™ di Sony ha scatenato una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’Home Entertainment: dai lettori ai sistemi audiovisivi high-end, dai notebook VAIO™ alla PLAYSTATION®3, Sony offre innumerevoli opportunita per sperimentare in prima persona il nuovo standard dell’Alta Definizione per immagini, videogiochi e supporti di registrazione.
Blu-ray offre agli utenti tanti elettrizzanti modi per scoprire i vantaggi di questa esaltante tecnologia, grazie anche a una gamma di lettori Blu-ray molto ampia, che va dal modello entry-level BDP-S350 al modello high-end BDP-S550. In alternativa, e possibile guardare i film in Blu-ray Disc con la PLAYSTATION 3 o improvvisarsi registi per un giorno e girare un video HD personale, modificabile su un notebook VAIO FW.
Logitech presenta Pure-Fi Mobile
Dopo che la musica si è diffusa su qualsiasi dispositivo portatile, oggi dilaga la mania di ascoltarla dal cellulare: ma come è possibile godere l’esperienza musicale di un vero impianto stereo su un telefonino, pur di eccellente qualità tecnologica? Logitech ha creato la soluzione che trasforma l’audio del cellulare in un suono stereo Hi-Fi potente e nitido: Logitech® Pure-Fi Mobile™ speaker system, il sistema di altoparlanti, elegante e compatto per essere portato ovunque, che permette di riprodurre in elevata qualità e con tecnologia wireless i file salvati sul telefonino.
Eleganza e stile: sistema Home Theatre BRAVIA DAV-F200
I consumatori si stanno orientando verso soluzioni caratterizzate dalla facilità d’uso e dal design, senza però rinunciare alla qualità. I sistemi Home Theatre a 2 canali rispondono perfettamente a queste esigenze, tanto che il mercato sta registrando una crescita a volumi molto importante. Il peso del segmento 2.1 canali sta infatti crescendo del 40%, sia a quantità sia a valore, rispetto all’anno scorso, arrivando a valere oggi a valore circa il 40% di tutto il mercato Home Theatre.
La nuova e definitiva “MacXperience” da Trust
Sempre più persone, grazie anche al grande successo riscosso dall’ iPod, si avvicinano all’Apple Macintosh, comunemente chiamato “Mac”. Mentre in passato soltanto i professionisti esperti (i grafici) sceglievano la casa della mela, oggi quasi un utente su dieci decide di acquistare un Mac. L’offerta di periferiche specifiche è però tuttora limitata: Trust ha pertanto deciso di invertire la tendenza con l’introduzione di un innovativo assortimento compatibile con i computer della casa di Cupertino.
Un fascino magnetico: i nuovi MP3 Teac MS
Oggetti di moda, di culto e di prestigio, se non di “appartenenza a un gruppo”, i lettori MP3 sono oggi diffusissimi tra adulti e ragazzi e molto comodi nella vita e nelle attività di ogni giorno, nello svago e nel lavoro. Le dimensioni, sempre più contenute, risultano inversamente proporzionali alle prestazioni acustiche, sempre migliori, e la durata delle batterie cresce sempre più. Anche le dimensioni della memoria allo stato solido continuano a crescere -ormai si parla solo di Gigabyte- permettendoci di portare sempre con noi tutti i contenuti personali che ci interessano, come musica, video, fotografie, registrazioni vocali e file in genere. E poi sono comodissimi perché ci consentono di prendere appunti vocali, memo, di registrare conferenze, in modo da non perdere mai più nulla di quanto ci interessa.
Creative annuncia la prima Sound Blaster X-Fi USB 2.0: musica, film e giochi al top sul tuo PC
Creative, leader mondiale nei prodotti di digital entertainment per personal computer e Internet, annuncia Creative USB Sound Blaster X-Fi Surround 5.1, la prima soluzione audio USB 2.0 che porta lo standard Xtreme Fidelity su PC e notebook. Creative USB Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 incorpora le tecnologie X-Fi, in grado di garantire un’esperienza d’ascolto indimenticabile con file MP3 e colonne sonore di film in DVD. X-Fi Crystalizer è in grado di ripristinare i dettagli e la profondità dei file Mp3 persi durante la compressione e X-Fi CMSS-3D trasforma l’audio stereo in un coinvolgente surround 5.1. Semplicissima da utilizzare, dal design compatto ed elegante, si collega alla porta USB del PC e lo trasforma in un vero centro di intrattenimento multimediale controllabile dal telecomando in dotazione.