AVIC-F900BT nominato miglior sistema europeo di navigazione multimediale in-car


EISA è la più importante organizzazione di editoria multimediale in Europa, alla quale fanno capo ben 49 testate specialistiche di tecnologia audio e video, elettronica mobile e fotografia, di 19 paesi europei.

Ogni anno, una giuria composta dai caporedattori di tutte le riviste facenti parte dell’EISA ha il compito di selezionare i prodotti e le tecnologie migliori, all’interno di un’ampia gamma di categorie di prodotti audiovisivi.

Read more

L’utilizzo del navigatore satellitare ha effetti positivi sulla guida e la sicurezza stradale


TomTom, il maggior fornitore al mondo di soluzioni per la navigazione satellitare, annuncia i risultati di una ricerca realizzata dai principali istituti in Europa e Stati Uniti che conferma gli effetti positivi dell’utilizzo del navigatore satellitare sulla guida e sulla sicurezza stradale. Lo studio è stato commissionato da TomTom e condotto in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Italia e USA.

Read more

Con Tele Atlas la citta’ di Roma in tasca

Tutte le strade portano a Roma, ma per orientarsi nella capitale è meglio ricorrere alle mappe Tele Atlas
Quante volte ci siamo trovati a girare da turisti lungo i suggestivi viali e le storiche piazze della nostra capitale alla ricerca di un monumento, di una chiesa o un ristorante tipico? Ora quelle strade e piazze le racconta a noi Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione (LBS), che grazie alla sua copertura cartografica accurata e completa fornisce ogni dettaglio del sistema viario romano. Il dato più imponente riguarda la lunghezza complessiva delle strade di Roma che, raggiungendo la stratosferica cifra di 8167,5 km, supera addirittura la distanza che intercorre tra Roma e New York. Non è da meno neanche il numero delle piazze, il cui conto arriva a 1374.

Read more

Contro lo stress alla guida arriva TomTom Cabaret

Cosa c’è di meglio di una sana risata per combattere lo stress da traffico? Grazie a TomTom Cabaret, da oggi stare al volante e seguire le istruzioni del navigatore è divertente come guardare in TV il proprio comico preferito. TomTom, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per la navigazione satellitare, in collaborazione con E-Motion, il distributore di riferimento nell’elettronica di consumo in Italia, ha ‘assoldato’ i più famosi comici italiani per realizzare, con i loro personaggi, le più divertenti voci per la navigazione da scaricare sul proprio dispositivo TomTom.Marco Bazzoni (in arte Baz), Paolo Cevoli, Marco Della Noce, Fabrizio Fontana, Giuseppe Giacobazzi, Marco Marzocca (Ariel), Paolo Migone, i Pali e Dispari: sono questi gli artisti che hanno simpaticamente accettato di farsi “rinchiudere” per giorni dentro uno studio di registrazione per realizzare qualcosa di speciale per tutti gli utenti TomTom. Risultato? Le loro irresistibili ed esilaranti voci diventano precise istruzioni di guida, indispensabili per giungere alla meta senza mai perdere il sorriso.

Read more

AvMap lancia il nuovo navigatore con etilometro in esclusiva per Peugeot 107


AvMap, unico player italiano conosciuto a livello mondiale nel mercato della navigazione satellitare, annuncia il lancio di un’edizione speciale, con etilometro integrato, del navigatore satellitare Geosat 6 per la Peugeot 107 Sweet Years da oggi disponibile sul mercato. Geosat 6 Drive Safe di AvMap è la nuova versione personalizzata per Peugeot del navigatore satellitare Geosat 6, sunto del miglior design italiano e della tecnologia più all’avanguardia sul mercato, frutto di quindici anni di esperienza da parte di AvMap nel settore della navigazione satellitare. Geosat 6 Drive Safe permetterà a tutti i possessori della Peugeot 107 Sweet Years di controllare il proprio stato di ebbrezza grazie ad un sensore presente sulla scocca del navigatore: per fare l’alcol test basterà selezionare l’apposito tasto, avvicinarsi e soffiare nel sensore per ricevere immediatamente i risultati e sapere se è consigliabile o meno mettersi alla guida.

Read more

Primavera Magellan: e vivi all’aria aperta

La primavera 2008 è firmata Magellan. Arrivano sul mercato italiano i nuovi navigatori dell’azienda, leader nel mercato dei sistemi di navigazione auto e outdoor.

Si tratta di prodotti avanzati, dal design accattivante, ricchi di funzionalità ma sempre semplici da utilizzare. Si tratta di Magellan CrossoverGPS e della linea Magellan Triton, navigatori innovativi, in grado di rispondere alle esigenze di chi intende approfittare delle belle giornate primaverili per andare alla scoperta della natura.

Read more

TomTom lancia i nuovi One e XL: nuovo design compatto e un flessibile supporto pieghevole


TomTom, leader al mondo nella fornitura di soluzioni per la navigazione satellitare, annuncia oggi i nuovi modelli TomTom ONE e TomTom XL all’interno della propria prestigiosa gamma di prodotti per la navigazione per auto. I nuovi prodotti hanno un design completamente nuovo, che include un esclusivo supporto pieghevole in grado di offrire la massima trasportabilità e flessibilità.Basandosi su ampie analisi e riscontri da parte dei consumatori, TomTom ha rivoluzionato il design dei nuovi TomTom ONE e TomTom XL. In linea con l’ineguagliabile facilità d’utilizzo del software, delle mappe e dell’installazione, TomTom ha introdotto una nuovissima soluzione per il supporto di TomTom ONE e TomTom XL. Il nuovo supporto per il parabrezza, chiamato EasyPort™, dopo l’uso può essere piegato e quindi lasciato sull’apparecchio completamente appiattito. Questa unità completa, compreso il supporto, è quindi perfetta per adattarsi alle dimensioni di una tasca o di una borsa quando il guidatore si allontana dal veicolo.

Read more

Geomat, localizzazione GPS per tutti

È italiano l’ultimo sistema di tracciamento satellitare GPS accessibile da rete internet. Si chiama Geomat Web ed è interamente sviluppato da Intermatica, azienda leader nelle telecomunicazioni satellitari Thuraya, Iridium ed Inmarsat.Si tratta di un nuovo servizio web, attivabile da tutti i possessori di telefoni satellitari Thuraya, che consente di visualizzare, in tempo reale direttamente su internet, la posizione di una persona, un veicolo o un’imbarcazione. Il funzionamento del servizio è molto semplice in quanto sfrutta il GPS integrato in tutti i telefoni Thuraya: basta prendere la posizione GPS con il telefono ed inviarla al Centro Servizi Geomat tramite un semplice SMS.Il server Geomat Web riconoscerà la numerazione che invia il messaggio e renderà visibile la posizione direttamente sul sito nell’area riservata del Cliente, con il massimo rispetto della privacy. Intermatica offre non solo il servizio web, ma anche una linea di prodotti Geomat in grado di inviare in maniera automatica la posizione GPS o anche eventuali allarmi!Inoltre Intermatica offre gratuitamente il servizio Geomat Web, per un periodo di prova di tre mesi, sia a tutti i nuovi acquirenti dei telefoni satellitari Thuraya ma anche a chi avesse già acquistato un Thuraya in passato, tramite la rete vendita Ufficiale Thuraya – Intermatica.

Read more

High Definition Traffic (HDT): sottoscritto un accordo tra TomTom e Swisscom per il territorio svizzero


TomTom, il maggiore fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato oggi che lavorerà in esclusiva con Swisscom (Svizzera) SA per introdurre in Svizzera il servizio TomTom High Definition Traffic (HDT). HD Traffic™ é il nuovo, rivoluzionario sistema che fornisce ai clienti informazioni accurate come mai prima d’ora sui tempi di percorrenza di un percorso.
Per fornire le informazioni sul traffico in tempo reale e ricalcolare il percorso migliore, la rivoluzionaria tecnologia HD Traffic raccoglie e processa i dati usando diverse fonti. Oltre ad utilizzare i dati GSM aggregati in maniera anonima dalla rete Swisscom sulla velocità e la direzione dei cellulari che viaggiano all’interno dei veicoli, il servizio include le diverse fonti sul traffico già esistenti, provenienti dalle autorità e dagli operatori stradali.

Read more

Arriva in Italia il navigatore GPS Asus R700T


ASUS, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia la disponibilità sul mercato italiano del navigatore satellitare ASUS R700T.
Svelato in occasione del GSMA Mobile World Congress di Barcellona e caratterizzato da un design lineare ed elegante, l’avanzato navigatore satellitare ASUS R700T arriva oggi anche nel nostro paese e si affianca al modello R300 già sul mercato, da cui si differenzia già al primo sguardo per il display LCD da 4.3”.
Estremamente sottile (appena 13.5 mm) e leggero (200 grammi), il nuovo ASUS R700T si distingue per la possibilità di visualizzare le mappe in formato 3D, assicurando, quindi, una navigazione particolarmente realistica e intuitiva. Grazie alla tecnologia Auto Light Sensor, il nuovo navigatore GPS ASUS R700T è poi in grado di regolare dinamicamente la luminosità del display, in base alle condizioni dell’illuminazione esterna (giorno/notte/gallerie), garantendo immagini sempre nitide e leggibili.

Read more

ASUS sceglie mappe digitali e contenuti Tele Atlasper i suoi nuovi PND


Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, ha annunciato oggi che ASUSTek Computer Inc. (ASUS), società taiwanese produttrice di palmari di alta qualità, utilizzerà la cartografia Tele Atlas per tutti i dispositivi di navigazione personale, cellulari GPS e PC portatili prossimi al lancio.
I primi navigatori e smartphone GPS-enabled di Asus a montare mappe Tele Atlas saranno quelli prodotti per l’Europa, ma è in programma la produzione di altri dispositivi dotati di mappe e contenuti Tele Atlas anche per le regioni della Grande Cina e USA. Il lancio dei nuovi dispositivi rappresenta una vera svolta, perché per la prima volta ASUS fornisce all’utente finale le mappe Tele Atlas racchiuse in dispositivi di marchio ASUS sviluppati e fabbricati interamente in-house.

Read more

TomTom svela la rivoluzionaria tecnologia IQ Routes per la nuova linea TomTom GO

TomTom, il maggior fornitore al mondo di soluzioni per la navigazione satellitare, annuncia oggi alcune delle rivoluzionarie caratteristiche e diversi contenuti unici per la nuova gamma TomTom GO, tra cui l’innovativa tecnologia IQ Routes e la Advanced Lane Guidance – Guida Avanzata per le corsie.
La rivoluzionaria tecnologia IQ Routes si basa sulle reali velocità medie misurate direttamente sulle strade anziché sulla media statica di velocità standard generale relativa al tipo di strada. Questo vuol dire che la nuova serie TomTom GO é in grado di determinare la scelta del percorso prendendo in considerazione tutte le alternative possibili e selezionando poi quella che effettivamente richiede il minor tempo di percorrenza. In quasi la metà dei casi, questo vuol dire dare la preferenza a un percorso diverso e più veloce, risparmiando tempo, denaro e benzina.

Read more

Kraun presenta il suo ricevitore Gps bluetooth

Kraun, marchio del Gruppo CDC S.p.A. fra le principali società italiane di distribuzione di prodotti informatici, presenta Kraun Bluetooth GPS Receiver, un ricevitore GPS Bluetooth tascabile capace di trasformare PDA, notebook e SmartPhone in navigatori satellitari.
Le dimensioni ridotte – 4 cm di larghezza, 7 cm di lunghezza e 1,9 cm di spessore – e la tecnologia Bluetooth che affranca dall’utilizzo di cavi di collegamento, rendono Kraun Bluetooth GPS Receiver estremamente pratico e maneggevole, ideale da portare nella tasca dei pantaloni o del giubbotto.
L’antenna GPS e il Chipset di ultima generazione SiRFStar III a 20 canali permettono una rapida e precisa individuazione della posizione dell’utente per una rapida navigazione satellitare. Il ricevitore GPS di Kraun, grazie alle elevate prestazioni può essere utilizzato in ambienti urbani, in auto o per strada, e permette di individuare facilmente una via o una destinazione.
Kraun Bluetooth GPS Receiver è un ricevitore a basso consumo energetico ed è sempre pronto all’uso grazie alla batteria a litio da 1000 mAh ricaricabile e sostituibile che gli garantisce un autonomia di 8 ore.

Read more

Grazie a Tele Atlas le strade di Milano non hanno più segreti

A Milano le strade sono tante ed intricate e per non perdersi mai ci può essere d’aiuto Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione (LBS), che grazie alla sua copertura cartografica accurata e completa ci fornisce ogni dettaglio del sistema viario del capoluogo lombardo.
Il dato più rilevante riguarda la lunghezza totale delle strade milanesi che vede il suo conto fermarsi a 1937 km, in pratica più chilometri di quanti ne intercorrono tra la stessa Milano e Parigi. Va considerato, inoltre, che nel totale non sono contemplate le aree pedonali, le strade di servizio, i parcheggi e le strade riservate alle autorità.
La strada più lunga è la trafficata Via Ripamonti, che con i suoi 6,7 km collega il centro cittadino con la periferia sud della città, passando dai palazzi storici della sua parte più alta alla campagna aperta nel tratto finale. La strada più corta, invece, è curiosamente dedicata ad una delle città più grandi e popolose del mondo, ovvero Via Città del Messico nella zona della vecchia fiera di Milano lunga, si fa per dire, appena 12 metri.

Read more