Atlantis Land: Superi ogni barriera per accedere alla rete

FlyBoost CL100 è la nuova soluzione nata per la distribuzione di connettività wireless ad un’utenza residenziale. Una CPE dal costo contenuto, progettata per offrire massima affidabilità anche in condizioni meteorologiche estreme, grazie anche allo chassis classificato con fattore di protezione IP67.

Con FlyBoost CL100 sarà possibile collegarsi in maniera versatile ed efficiente ad infrastrutture Hiperlan, superando le barriere del Digital Divide. FlyBoost CL100 è dotato di diverse funzionalità, come il transparent bridging, per un utilizzo con sistemi firewall o router preesistenti, e il routing client, per usufruire di una soluzione completa per la connessione alla banda larga via wireless.

Read more

Gentiloni: “Con il Wi-Max in arrivo più banda larga”

Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi la procedura di assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze “WiMax” nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz).

«Grazie al WiMax avremo più banda larga», ha dichiarato il Ministro Gentiloni. «E’ una tappa fondamentale per garantire il diritto all’accesso alla rete come servizio universale. Questo Governo conferma così gli impegni a ridurre il divario digitale ancora presente in molte regioni italiane, ad incrementare la competizione nelle TLC ed a favorire l’innovazione tecnologica del nostro Paese. Ringrazio il Ministro della Difesa la cui fattiva collaborazione ha consentito di rendere disponibili per l’uso civile queste frequenze ».

Read more

Il Wi-Fi è un pericolo per la salute

Qual è il sistemista che, montando una nuova rete wireless, non si è posto la domanda nel titolo di questo articolo? Ebbene, dopo anni di studi inesatti e dai risultati contrastanti, un istituto inglese sembra essersi impuntato sulla questione ed è deciso ad andare fino in fondo per dare una risposta a questa domanda.

L’istituto coinvolto è l’Health Protection Agency (HPA), che, come dice il nome stesso, è l’agenzia per la salute pubblica. Si tratta di un agenzia statale, quindi, a cui il Governo avrebbe affidato la ricerca dopo che molti istituti scolastici hanno ricevuto lamentele da parte di genitori che identificavano nelle onde radio una minaccia per la salute dei propri figli, ed erano stati costretti a tornare alle reti cablate.

Read more

Datamatic firma l’accordo di distribuzione con Linksys

Datamatic S.p.A. annuncia di aver concluso con Linksys l’accordo di distribuzione di tutte le soluzioni di rete wireless e wired di Cisco-Linksys sul mercato italiano.

L’accordo di distribuzione con Cisco-Linksys consente a Datamatic di inserire un ulteriore e prezioso tassello nell’offerta di soluzioni per Networking Wireless e VoIP (Voice over IP) destinate all’utenza domestica ed alla piccola e media impresa.
Datamatic metterà a disposizione di Cisco-Linksys la propria struttura e la profonda conoscenza dei canali commerciali indiretti italiani.

Read more

Parco Sempione: aperto un punto Wi-Fi per navigare gratis

Milano come New York. Da ieri anche il Parco Sempione, come già Central Park nella Grande Mela, diventerà un ufficio a cielo aperto. Non solo runners scatenati o bambini con i nonni, ora anche manager e giovani studenti armati di pc diventeranno assidui frequentatori del cuore verde della città. È partito, infatti, il progetto «Wireless Castle», che garantisce la connessione gratuita e senza fili a internet all’interno di tutto il Parco Sempione.

Navigare a cielo aperto non è mai stato così facile. Basta recarsi in uno dei quattro punti di distribuzione all’interno del giardino (Torre Branca, Triennale, Acquario e Biblioteca Monte Tordo) e ritirare la «scratch card», cioè la tessera contenente il codice per navigare in rete. Chiunque può richiedere l’accesso presentando semplicemente un documento d’identità. La tessera permette di collegarsi a internet a 54 megabit per tre ore e una volta scaduta, sarà possibile richiederne una nuova.

Read more

British Telecom con FON


British Telecom ha siglato una partnership con FON per la diffusione della tecnologia wireless nel Regno Unito. Si tratta di una svolta, perché di fatto la filosofia FON è basata sulla creazione di una rete Wi-Fi condivisa – dove l’utente è consumatore e allo stesso tempo fornitore di banda.

Read more

D-Link partecipa all’edizione Romana di Internetworking 2007

D-Link, fornitore di soluzioni di rete rivolte alle aziende enterprise e al mercato SMB, parteciperà alla prossima edizione romana di InternetWorking 2007. La manifestazione avrà luogo il 16 e 17 ottobre presso lo Sheraton Hotel. Durante queste due giornate verranno organizzati convegni dedicati all’approfondimento dei temi relativi al mondo delle reti locali, delle reti geografiche, di Internet e tutte le componenti tecnologiche dedicate alla progettazione e alla realizzazione di un sistema di rete.

Read more