Chi ricorda l’inestricabile groviglio di cavi che accompagnava i computer desktop di qualche anno fa sa anche che da allora molti progressi sono stati raggiunti. Se per alcuni collegamenti la soluzione cablata resta l’unica alternativa per altre periferiche si ha oggi la possibilità di adottare collegamenti wireless. Mouse e tastiera in particolari vengono scelti sempre più spesso con tecnologia senza fili specie per quei computer che svolgono funzioni di media center e di console di gioco.
I vantaggi di queste soluzioni sono molteplici a cominciare ovviamente dalla maggiore libertà di movimento che garantiscono per arrivare alla portata ben superiore di un collegamento su filo. A fronte di ciò però resta sostanzialmente irrisolto il problema dell’autonomia delle periferiche wireless che obbliga ogni utente previdente ad avere sempre a portata di mano un blocco di batterie di scorta. Un contributo alla risoluzione di questo problema arriva da Broadcom che ha recentemente annunciato una nuova tecnologia a basso consumo energetico applicabile alle periferiche HID (Human Interface Devices) che adottano lo standard di comunicazione Bluetooth.