Lexmark presenta MapQuest SmartSolutions


SmartSolutions è un insieme di applicazioni e servizi che Lexmark propone per estendere le funzionalità della sua gamma di stampanti multifunzionali “all-in-one”. La società ha recentemente presentato tre nuovi servizi che permettono di utilizzare una stampante Lexmark compatibile come interfaccia per accedere a servizi di cartografia digitale.

La prima novità di SmartSolutions è stata denominata MapQuest e permette di visualizzare sul display di una stampante Lexmark porzioni di mappe relativa a gran parte del planisfero. E’ possibile effettuare ricerche per area geografica o successive approssimazioni e regolare il livello di dettaglio della mappa. Individuata l’area di proprio interesse si può infine mandare in stampa la mappa correlata delle informazioni inerenti la rete viaria ed i punti di interesse. Tutte le funzioni di MapQuest avvengono direttamente dall’interfaccia della all-in-one Lexmark senza necessità di avviare il computer.

Read more

HP TopShot LaserJet Pro M275, lo scanner 3D per tutti

Hp ha presentato la stampante multifunzionale TopShot LaserJet Pro M275 che si annuncia come uno dei primi modelli con scanner tridimensionale dal costo accessibile. Questo modello didpone di braccio estensibile che include uno scanner a camera in grado di acquisire immagini 3D di oggetti solidi che sono poi elaborabili via software e condivisibili sul web tramite semplici procedure guidate. La particolare tecnologia di ripresa adottata si rivela di grande utilità per la creazione di cataloghi e database permettendo di unificare il processo di acquisizione dei dati senza passare per altri dispositivi.

Come dicevamo la HP TopShot LaserJet Pro M275 si presenta sul mercato con un prezzo stimato attorno ai 350 dollari che va ad abbassare la soglia di accesso agli scanner 3D. Lo scanner tramite fotocamera lavora ad una risoluzione di 245 dpi, è in grado di acquisire immagini sia in scala di grigio che a colori e può salvare i documenti nei formati PDF, JPG, BMP, PNG e TIFF. Tramite riconoscimento ottico dei caratteri è anche possibile generare documenti PDF ricercabili, RTF o TXT.

Read more

HP Officejet Pro 8600, stampe a getto d’inchiostro sempre più convenienti

Hp ha presentato una nuova stampante all-in-one denominata Officejet Pro 8600 che si rivolge a tutti quegli impieghi in cui è necessario stampare grandi quantità di documenti. Alla propria offerta di stampanti professionali, HP ha aggiunto anche il modello Officejet Pro 8100 ePrinter. La gamma Officejet Pro si caratterizza per l’innovativa tecnologia di stampa a getto d’inchiostro che permette di ottenere costi per singola pagina fino al 50% più bassi di un modello laser.

La linea Officejet Pro impiega soluzioni specifiche per la riduzione dei consumi sia nelle fasi di inattività che durante l’uso. Questo approccio permette una riduzione dei consumi fino al 50% rispetto ad altri modelli all-in-one con tecnologia laser ed è valsa alla gamma l’assegnazione dell’etichetta “ENERGY STAR – qualified”. I modelli Officejet Pro dispongono di una opzione per la stampa in alta qualità che genera automaticamente una versione PDF in alta risoluzione dei file da stampare e ne consente la stampa con colori ad effetto brillante.

Read more

Canon lancia lo scanner DR-M160

Canon ha presentato lo scanner DR-M160 appartenente alla famiglia imageFORMULA. Si tratta di un modello destinato prevalentemente agli impieghi professionali grazie alle elevate velocità di scansione ed all’alta qualità di acquisizione. Il Canon imageFORMULA DR-M160 si rivolge esplicitamente ad aziende e pubbliche amministrazioni che si muovano nella direzione di rimpiazzare in digitale i tradizionali archivi cartacei, un campo che potrebbe attirare anche l’interesse di liberi professionisti e commercianti.

Lo scanner Canon imageFORMULA DR-M160 è in grado di scansionare da 60 a 120 pagine per minuto, valori questi particolarmente interessanti per chi ha la necessità di digitalizzare grandi quantità di dati. Il vano di carico è in grado di contenere fino a 60 fogli e dispone si un sistema di controllo che impedisce il pescaggio accidentale di più fogli. Il processo di scansione è in grado di acquisire sia il fronte che il retro di un documento in un singolo passaggio azzerando la necessità di interventi manuali.

Read more

LG LSM-100, il mouse diventa scanner

LG si presenterà all’IFA 2011 di Berlino proponendo un prodotto concettualmente molto innovativo. La casa coreana svelerà infatti l’LSM-100 un mouse ottico che presenta la singolare caratteristica di poter essere usato anche come scanner di documenti. Per ottenere questo risultato LG ha lavorato ad un processo di miniaturizzazione dei componenti che ha permesso di integrare in un mouse di dimensioni standard sia il sensore ottico di movimento che un sensore fotografico in grado di acquisire immaggini.

Sul lato destro del mouse è presente un tasto specifico denominato SCAN che attiva la funzione di scansione. Premendo questo pulsante è sufficiente percorrere con il mouse la superficie da scansionare per generarne una immagine digitale. Il processo di acquisizione supporta i più diffusi formati grafici (PNG, JPEG, TIFF, BMP) ma può salvare i dati anche nei formati tipici della suite Office (XLS di Excel e DOC di Word) e nel formato PDF. La conversione in formato documentali avviene sfruttando le funzioni OCR (Optical Character Recognition) che LG include nella dotazione software dell’LSM-100 e che permettono convertire il testo contenuto in una immagine in un file editabile.

Read more

Canon Pixma MG8220 e MG6220, nuova coppia di stampanti all-in-One

Canon ha introdotto sul mercato due nuove stampanti multifunzionali con supporto per il collegamento senza fili. I modelli Pixma MG8220 e MG6220 abbinano le funzioni di stampante fotografica a getto d’inchiosto con quelle di scanner piano ad alta risoluzione. Per entrambi i modelli è previsto uno display touchscreen di tipo capacitivo che facilita la configurazione e l’uso delle multifunzionali anche in maniera indipendente. La sezione di stampa impiega sei serbatoi separati per il colore e per il nero; questa soluzione permette di ottenere buoni risultati e basso consumo d’inchiostro sia nella stampa di documenti che in quella fotografica.

Il modello Pixma MG8220 offre una risoluzione massima di stampa di 9600 x 2400 dpi ed è in grado di stampare fotografie di 4 x 6 pollici senza bordo. Su questo modello troviamo uno schermo touchscreen da 3.5 pollici ed un adattatore per pellicola che permette di acquisire direttamente i negativi fotografici e le diaposiztive. Il meno costoso Modello Pixma MG6220 riprende i caratteri salienti del modello superiore consentendo anche in questo caso stampe a 9600 x 2400 dpi. Anche in questa unità ritroviamo il supporto per la stampa fotografica senza bordo mentre lo il display touchscreen è leggermente più piccolo (3 pollici di diagonale).

Read more

Canon lancia lo scanner imageFORMULA DR-C125

Canon ha avviato la commercializzazione dello scanner imageFORMULA DR-C125, un modello di fascia medio-alta che si caratterizza per gli ingombri ridotti e per una serie di automatismi che rendono le operazioni di scansione estremamente semplici. Esternamente l’imageFORMULA DR-C125 adotta uno sviluppo prevalentemente verticale con il piano di acquisizione leggermente inclinato. Questa soluzione ha permesso di ridurre di più della metà l’ingombro in pianta della macchina facilitandone la collocazione.

Il DR-C125 può lavorare con scale di grigio ad 8 bit e con il colore a 24 bit con una risoluzione massima di 600 dpi. Secondo il produttore è possibile scnasionare fino a 25 pagine al minuto e fino a 50 fotografie al minuto. I documenti a doppia facciata vengono scansionati in un solo passaggio. E’ inoltre prevista la possibilità di eseguire scansioni su formati atipici con fogli lunghi fino a 118 pollici o ancora la possibilità di acquisire immagini da documenti plastificati o con informazioni in rilievo.

Read more