Panasonic introduce sul mercato italiano due nuove lavatrici della serie G. I modelli NA-140VG4 e NA-148VG4 sono disponibili a partire da questo mese di settembre e si caratterizzano per la grande attenzione posta ai temi dell’efficienza energetica, del contenimento dei consumi e della riduzione del numero di lavaggi.
ecologia
Da Energy Star l’etichetta Most Efficient per gli elettrodomestici più efficienti
Il programma staunitense Energy Star per la certificazione dell’efficienza energetica degli elettrodomestici sta introducendo un nuovo livello di certificazione denominato “Most Efficient“. L’operazione ha lo scopo di valorizzare quelle soluzioni tecniche che si distaccano per qualità, innovazione e risultati dalla media dei prodotti presenti sul mercato. Gli apparecchi che rispetteranno i parametri della classe “Most Efficient” saranno riconoscibili dai consumatori attraverso una apposta etichetta introdotta per l’occasione.
Inizialmente il programma è previsto solo per lavatrici, impianti di riscaldamento, climatizzatori, televisori e frigoriferi – congelatori mentre entro fine anno dovrebbero essere aggiunte altre tipologie di elettrodomestici. Le specifiche della certificazione “Most Efficient” si annunciano particolarmente restrittive. Secondo le prime stile solo il 5% dei prodotti attualmente in commercio ha i requisiti per l’apposizione dell’etichetta.
Nuovo disastro ambientale: petrolio nel mare di Porto Torres
Si parla tanto di energia rinnovabile, di macchine che inquinano meno, nuove fonti di energia e poi ecco l’ennesimo disastro ecologico causato dal petrolio. La … Read more
MITSUBISHI ELECTRIC PRESENTA I PROPRI “ECO CHANGES” AL MONDO
Mitsubishi Electric Corporation (TOKIO: 6503) ha annunciato che a partire da oggi presenterà in Europa e in tutto il mondo il suo motto per l’ambiente, “Eco Changes – for a greener tomorrow (per un futuro più verde)”, volendo così comunicare la posizione dell’azienda relativamente a molte iniziative ambientali.
Sviluppato sulla base della presentazione degli “Eco Changes” in Giappone, che ha avuto luogo nel giugno 2009, lo slogan “Eco Changes – per un futuro più verde”, è stato formulato da Mitsubishi Electric come motto aziendale a livello globale, dove la società desidera espandere le proprie attività relative all’ecocompatibilità.
“Si tratta di un entusiasmante passo avanti che ci consente di delineare le modalità con cui utilizzeremo la nostra vasta gamma di prodotti per trasmettere la nostra visione ambientale: il passaggio ad una società globalmente sostenibile”, afferma Masaki Wakabayashi, Direttore Generale Pianificazione Strategica di Mitsubishi Electric Europe B.V.
“La nostra presenza globale ci mette nella posizione di raggiungere i massimi standard ambientali e di rendimento nelle abitazioni, nelle aziende e nella società”. Infine, Eco Changes ci consente di far diventare realtà la nostra visione ambientale e di rendere il mondo più ecologico insieme ai nostri clienti.”
Nell’esercizio chiuso il 31 marzo 2010 le vendite registrate al di fuori del mercato giapponese sono state pari al 32,5% del fatturato netto consolidato di Mitsubishi Electric Group. Si prevede che questa percentuale aumenti in linea con l’espansione globale delle attività Mitsubishi Electric relative all’ecocompatibilità e ai sistemi delle infrastrutture sociali, che rappresentano fattori chiave della strategia di crescita della nostra azienda.
Rifiuti Elettronici dal 12 Novembre “chi inquina paga”
Il 12 Novembre 2007 rappresenta una tappa fondamentale per il nostro paese nel percorso di adeguamento alle direttive europee sulla gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
Infatti i prodotti AEE (Apparecchiature Elettriche Elettroniche) prenderanno in carico il finanziamento del nuovo sistema di riciclo dei rifiuti elettronici secondo il principio comunitario del “chi inquina paga”.
Per numerosi prodotti quali TV, piccoli elettrodomestici, frigoriferi e climatizzatori a partire dal 12 Novembre il consumatore italiano sarà chiamato a versare l’Eco-contributo visibile all’atto dell’acquisto di un nuovo prodotto.