Panasonic Photosynthesis, gestione energetica integrata in mostra al Salone del Mobile di Milano


La gestione del ciclo energetico secondo criteri di ecosostenibilità è una delle grandi sfide dei prossimi decenni quando verosimilmente la disponibilità di fonti non rinnovabili verrà progressivamente a ridursi. L’energia solare è una delle assi portanti di questo futuro prossimo e potrebbe in breve tempo diventare parte integrante nella progettazione degli edifici e delle aree urbane. Alla 51esima edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, in programma dal 17 al 22 aprile, Panasonic affronterà il tema con una installazione denominata Photosynthesis che proporrà una soluzione integrata per la produzione e l’accumulo di energia e per il suo impiego secondo criteri di risparmio ed efficienza.

Photosynthesis si ispira, come il nome lascia intuire, al processo naturale della fotosintesi clorofilliana e prevede il ricorso a pannelli fotovoltaici ad alta efficienza per produrre energia elettrica direttamente utilizzabile in locale. Il sistema comprende anche batterie di nuova generazione per l’accumulo di energia da rilasciare nelle ore notturne o nei momenti di picco della richiesta. La sostenibilità del progetto passa anche attraverso un uso razionale dell’energia che nell’installazione in mostra all’evento milanese prevede l’impiego di lampade a LED con consumi di gran lunga inferiori ai sistemi tradizionali.

Read more

CES, al via l’edizione 2012


Aprirà ufficialmente al pubblico nella giornata di domani 10 gennaio l’edizione 2012 del Consumer Electronics Show, una delle più importanti fiere mondiali dell’elettronica che come tradizione si terrà a Las Vegas. L’evento sarà aperto ai visitatori fino a venerdì 13. La giornata odierna, il così detto “press Day” sarà invece interamente dedicata alle conferenza stampa che partiranno di buon ora al mattino e si concluderanno in serata. Si comincia alle 8, ora locale, con le conferenza di Huawei Device ed LG Electronics.

Nel corso della giornata arriveranno poi le conferenze di altri big dell’elettronica e dell’informatica tra cui Intel, Monster, Netgear, Sharp, Pioneer, Fujifilm, Samsung, Nokia, Panasonic, Nvidia e Sony.

Read more

HP Photon, il 3D formato gigante per mostre ed eventi


E’ un 3D d’impatto ed altamente coinvolgente quello presentato da Hp con il progetto Photon. Frutto di un lungo lavoro di ricerca presso gli HP Labs, questa tecnologia permette di generare immagini tridimensionali immerse nella luce ambiente e visualizzabili da qualsiasi angolazione consentendo di creare ambienti virtuali in cui gli utenti possono muoversi con assoluta naturalezza. Una prima applicazione di Photon è arrivata dalla collaborazione con la casa di moda Marchesa che ha utilizzato il sistema per presentare in 3D la propria collezione per la primavera 2012.

Ma i campi potenziali di utilizzo di Photon sono innumerevoli. Un autosalone ad esempio potrebbe mostrare le configurazioni ed i colori di ogni modello senza le necessità di avere l’auto fisicamente sul luogo. Allo stesso modo tutte le aree espositive potrebbero trarre grandi vantaggi da un allestimento 3D basato sulla piattaforma HP. In prospettiva anche un uso “home” riserverebbe interessanti risvolti applicativi.

Read more

Whirlpool, cento anni di elettrodomestici in mostra a Comerio

La storia degli elettrodomestici di consumo vista attraverso la prospettiva di una delle società pioniere del settore. E’ questo che offre la mostra allestita presso il del Centro Operativo di Comerio (in provincia di Varese) in collaborazione con Whirlpool, società statunitense che proprio quest’anno celebra i cento anni dalla fondazione. L’esposizione ripercorre l’evoluzione del settore attraverso un parallelo con i cambiamenti culturali ed economici dell’ultimo secolo.

Ampio spazio è dedicato ad IGNIS, marchio italiano che dal 1991 è parte integrante delle attività di Whirlpool. Tra gli elettrodomestici esposti il frigorifero dorato che segnò il milionesimo pezzo prodotto da IGNIS o la lavatrice K5 che nel lontano 1963 portò al debutto il sistema di caricamento dall’alto abbinato ad un motore con doppia velocità, lavaggio normale e centrifuga.

Read more

Cooler Master al CEBIT 2008: La storia continua..

Il 2008 è iniziato all’insegna delle novità per Cooler Master: apertura di un nuovo branch office in Italia, importanti cambiamenti nelle strategie commerciali, con un sempre maggiore impegno per le necessità del mercato europeo e lo sviluppo di nuovi modelli di business, ma soprattutto moltissimi nuovi prodotti.
E quale migliore vetrina del Cebit 2008, la più importante fiera europea dell’ICT che andrà in scena in Germania dal 4 al 9 marzo 2008, per presentare in uno splendido stand di 150 mq. tutta la nuova collezione di prodotti Cooler Master per il modding e il mercato professionale. Molte le sorprese e le novità, per i visitatori che, come tutti gli anni, visiteranno lo stand per ammirare i nuovissimi chassis, passando per gli alimentatori fino ad arrivare ai dissipatori di ultima generazione.

Read more

SLcamp 2007 a Firenze il 27 ottobre alla Fortezza da Basso

In tanti andrete a Firenze ad assistere al Festival delle Creatività in Fortezza da Basso. Pochi sanno però che all’interno del Festival delle Creatività sabato 27 a partire dalle ore 14.30 vi sarà SLcamp, il primo BarCamp completamente dedicato a Second Life. Si tratta di un momento unico per conoscere i guru italiani, per sentire i loro interventi, per dire la propria partecipando attivamente nello stile barcamp. Un momento di conoscenza e di condivisione del sapere.

Read more