Yamaha ha presentato i nuovi sintoamplificatori della famiglia Aventage RX-A60. La gamma è articolata su 5 modelli (RX-A660, RX-A760, RX-A860, RX-A1060, RX-A2060, RX-A3060) e sarà progressivamente disponibile sul mercato già nei prossimi mesi.
hi-fi
Sony CAS-1, mini Hi-Fi con doppio amplificatore
Panasonic MAX 4000, il mini Hi-Fi che esalta la musica
Design aggressivo, dimensioni compatte ed una elevata qualità del suono. Potrebbe essere questa la sintesi descrittiva del nuovo Panasonic MAX 4000 (SC-MAX4000), un mini sistema Hi-Fi molto curato nella configurazione, aperto al mondo dei dispositivi mobile e che dispone di esclusive funzioni per DJ.
Denon DCD-50, un lettore CD compatto ed elegante
Denon Carino, un mini Hi-Fi per PC desktop e Mac
Il Denon Carino è un prodotto specificamente pensato per chi è alla ricerca di una soluzione audio di alta qualità da abbinare ad un PC desktop o ad un sistema Mac. Il Carino può infatti essere definito come un vero e proprio sistema Hi-Fi da scrivania in grado di abbinare l’elevata qualità del suono Denon con la flessibilità del computer.
Yamaha YAS-103, una soundbar con subwoofer a doppio driver
La nuova Yamaha YAS-103 è una elegante soundbar che offre un audio multicanale di elevata qualità e si caratterizza per un prezzo decisamente interessante. Per questo sistema audio il produttore ha curato con particolare attenzione l’integrazione dell’interfaccia Bluetooth per lo streaming wireless.
Sony MHC-EX600, un mini Hi-Fi completo e potente
Il Sony MHC-EX600 è un mini sistema Hi-Fi dal design grintoso che racchiude in poco spazio tutte le caratteristiche più importanti che ci si attende di trovare su questo tipo di prodotti. Il Sony MHC-EX600 offre infatti una elevata qualità del suono e gestisce in maniera completa radio, lettore CD e memorie USB.
Da Pioneer il sistema Hi-Fi P1 Pure Compact
E’ disponibile sul mercato italiano a partire da questo mese di marzo il nuovo Hi-Fi P1 Pure Compact di Pioneer. Questo sistema audio compatto e potente è costruito attorno ad un sintoamplificatore stereo e ad un lettore CD abbinati per offrire la massima versatilità nella scelta delle fonti ed un audio di alta qualità.
Pioneer lancia i ricevitori Elite VSX-42 e VSX-60
Pioneer Electronics ha introdotto due nuovi ricevitori audio-video con brand Elite. I modelli VSX-42 e VSX-60 rappresentano soluzioni flessibili e dai costi accessibili perfette sia per potenziare un impianto home theater esistente sia per creare da zero il proprio sistema di intrattenimento domestico. I due modelli ripropongono le linee classiche ed eleganti della gamma Pioneer. Il pannello frontale è dominato dal grande display multifunzione ai lati del quali sono poste due comode manopole di regolazione. Sempre frontalmente un piccolo sportellino da accesso ad alcune interfacce di collegamento: USB e Video composito per l’Elite VSX-42, USB, Video Composito ed HDMI per l’Elite VSX-60.
La maggior parte delle connessioni è raccolta nel pannello posteriore che permette il collegamento dei diffusori, di lettori DVD, decoder satellitari ed ovviamente del televisore. Entrambi i modelli misurano 17,13 x 6,61 x 14,27 pollici (circa 43,5 x 16,8 x 32,2 cm) e trovano quindi facilmente posto in qualsiasi ambiente. Numerose e complete sono le opzioni di connessione avanzata che permettono di integrare i nuovi Elite VSX all’interno di più ampie reti locali. Per entrambi i modelli è anzitutto previsto il supporto alla tecnologia AirPlay di Apple e la compatibilità con i dispositivi iPad, iPhone ed iPod.
MX W1 “killer application” di Sennheiser…
…senza fili né compromessi, per il massimo della mobilità. Doppio auricolare totalmente wireless, digitale e di altissima fedeltà … anche con la persona amata. Ben di più di un semplice auricolare senza fili, la nuovissima MX W1 è il primo sistema di cuffia/auricolare stereo portatile Sennheiser totalmente wireless di qualità molto elevata, che surclassa qualsiasi sistema Bluetooth.
Il sistema MX W1 prevede:
due auricolari distinti, totalmente senza fili e fisicamente separati (sinistro/destro), molto comodi e stabili nell’orecchio, grazie alla soluzione “Twist-to-fit”