Nec NC900C, un proiettore per piccole sale cinematografiche

Con il nuovo NC900C NEC Display Solutions va ad ampliare la propria offerta di proiettori digitali professionali dedicata a sale cinematografiche e teatri. Questo nuovo modello sarà disponibile dall’autunno 2012 ed andrà a completare una gamma che comprende al momento altri quattro modelli che vanno dal NC1200C (nella foto) con diagonale di proiezione massima di 12 metri e risoluzione di 2048 x 1080 Pixel al NC3240S con diagonale di proiezione massima di 32 metri e risoluzione di 4096 x 2160 Pixel passando per i modelli intermedi NC2000C ed NC3200S.

Basato sul chip S2K di Texas Instrument, il Nec NC900C può proiettare una immagine con diagonale massima di 9 metri. Questo valore lo rende uno strumento perfetto per piccole sale cinematografiche, gallerie d’arte eventi di cinema all’aperto, ed ambienti didattici come ad esempio le aule universitarie. Per garantire la massima affidabilità il proiettore dispone di due lampade ed adotta un sistema semplificato per la loro sostituzione. Più in generale tutti i proiettori Digital Cinema di Nec sono caratterizzati da una manutenzione semplice e da costi di esercizio contenuti, elementi che si ritrovano in pieno anche sul modello NC900C.

Read more

Pro8300, il proiettore business di ViewSonic

Oltre ai nuovi display Full HD da 42, 46 e 65 pollici, all’evento InfoComm 2012 ViewSonic ha presentato anche il nuovo proiettore Pro8300 che va ad ampliare la gamma di soluzioni business del produttore. Il Pro8300 supporta lo standard Full HD 1080p ed opera quindi ad una risoluzione nativa di 1920 x 1080 Pixel che si rivela ideale per mostrare documenti, grafici ed immagini. Il proiettore adotta un processore di immagini Pixelworks PW980 a 10 bit che abbinato alla tecnologia BrilliantColor garantisce una rappresentazione fedele del colore e riduce artefatti e rumore nelle immagini.

Il Pro8300 annovera tra i suoi numeri una luminosità di 3000 lumen ed un rapporto di contrasto dinamico di 4000:1. Grazie a questi valori è possibile ottenere una proiezione efficace e ricca di contrasto. Il proiettore impiega una lampada da 230 Watt la cui vita media arriva a 2500 ore nell’uso normale e a 4000 ore nella modalità di funzionamento ECO. La dotazione di interfacce comprende due ingressi digitali HDMI e due VGA oltre ai mini jack per gestire microfono, cuffie ed eventuali diffusori esterni. Il videoproiettore dispone comunque di due altoparlanti integrati da 10 Watt che garantiscono una buona diffusione del suono anche in ambienti di grandi dimensioni.

Read more

Canon lancia 4 nuovi proiettori LCD

Canon ha presentato 4 nuovi videoproiettori portatili con tecnologia LCD. La nuova gamma comprende il modello LV-8227A ad alto contrasto ed i modelli multimediali LV-7392A, LV-7297M, ed LV-7292M. Per tutte e quattro le unità il produttore ha scelto la medesima impostazione stilistica con corpo bicolore e lente decentrata sulla sinistra. I modelli con lettera finale ‘A’ (LV-8227A e LV-7392A) rientrano nella fascia “Advanced” destinata agli utenti che cercano prestazioni e funzioni senza compromessi. I modelli con lettera finale ‘M’ (LV-7297M, ed LV-7292M) appartengono invece alla fascia “Mid-Range” caratterizzata da un favorevole rapporto tra qualità e prezzo.

Il top di gamma LV-8227A è caratterizzato da un elevato rapporto di contrasto pari a 3000:1 e supporta la risoluzione widescreen WXGA (1280 x 800 Pixel). Questo modello vanta una luminosità di 2500 lumen ed è compatibile con le immagini in formato 16:10 generate da molti notebook e desktop recenti. In questo senso contrasto e luminosità elevati facilitano la proiezione di documenti e grafici mantenendo nitida la lettura dei caratteri e delle didascalie.

Read more

Benq LX60ST e LW61ST, nuovi proiettori per la didattica


Benq ha presentato due nuovi proiettori orientati all’uso didattico e caratterizzati da interessanti soluzioni ecologiche. I modelli LX60ST e LW61ST appartengono ad una nuova generazione che impiega il sistema di illuminazione BluCore engine. Questa soluzione prevede il ricorso ad un laser per la generazione del fascio luminoso e permette di conseguire due importati risultati: da un lato si ottiene una elevata efficienza energetica e dall’altro è possibile realizzare proiettori privi mercurio.

Il sistema BluCore permette di ottenere un riduzione dei consumi che, secondo Benq, può arrivare fino al 90% rispetto ad un tradizionale sistema con lampade al mercurio. Allo stesso tempo il diodo laser utilizzato nel BluCore offre una vita utile di circa 10 mila ore nella modalità normale e di 20 mila ore nella modalità “eco”. Un ulteriore vantaggio offerto della tecnologia a laser è la possibilità di passare dallo stato spento alla piena funzionalità del proiettore in modo pressoché istantaneo senza la necessità di tempi di riscaldamento.

Read more

Lampade per proiettori, idee per risparmiare sul costo di sostituzione


Costi in costante riduzione e prestazioni sempre più convincenti hanno rapidamente trasformato i videoproiettori da strumenti strettamente professionali in apparecchi multimediali sempre più utilizzati nell’intrattenimento come sul lavoro. Questa classe di prodotti ha ormai raggiunto un elevato grado di affidabilità ed in media le lampade utilizzate per generare il fascio luminoso raggiungono senza troppa fatica le 1500 ore di vita utile. Quando però si rende necessaria la loro sostituzione possono sorgere i primi problemi legati alla necessità di rintracciare sul mercato una lampada specifica e di spuntare un prezzo di acquisto conveniente.

Per chi si trovasse in questa situazione può tornare di grande utilità un sito come Lampada&Lampade specificamente progettato per coprire questa nicchia di mercato. Il servizio si presenta con un vasto catalogo di lampade compatibili per proiettori che copre 137 diversi marchi ed oltre 8000 modelli di videoproiettori. Si va dai nomi più celebri come Dell, JVC, Panasonic, Toshiba e Pioneer a produttori più specializzati come BoxLight, DigitalProjection e Luxeon solo per citarne qualcuno. Il sito offre strumenti di ricerca completi che permettono di individuare il modello di lampada da acquistare attraverso il nome del proiettore a cui è destinata o affinando progressivamente la ricerca a partire dal marchio.

Read more

Benq Joybee GP2, il mini proiettore compatibile con iPhone


Benq ha presentato la seconda generazione del Joybee GP2, un compatto videoproiettore dallo stile accattivante e dalla buone prestazioni che annovera tra le sue caratteristiche anche una interfaccia di connessione dedicata per iPhone ed iPod. Il Joybee GP2 può funzionare direttamente con l’alimentazione di rete ed in tal caso si rivela incredibilmente compatto (140,3 x 52,5 x 129,8 mm) e leggero (appena 0,56 Kg). E’ inoltre previsto un pacco batterie opzionale che si colloca al di sotto del corpo principale e garantisce fino a 3 ore di autonomia. Anche in questa configurazione dimensioni (140,3 x 93,8 x 129,8 mm) e peso (1,05 Kg) restano molto contenuti a tutto vantaggio della portabilità.

Il Joybee GP2 si presenta esternamente con le facce laterali di colore bianco a contrasto con il pannello superiore nero che raccoglie i principali comandi del dispositivo ed il dock universale per il collegamento di iPhone ed iPod. Il mini proiettore vanta una luminosità massima fino a 200 lumen con un rapporto di contrasto fino a 2400:1 e con una resa cromatica a 1,07 miliardi di colori. Il fattore di forma nativo per la proiezione è a 16:10 e sono supportate diverse risoluzioni comprese tra gli standard VGA (640 x 480 pixel) ed UXGA (1600 x 1200 pixel). Il sistema di proiezione impiega lampade a LED e prevede due modalità di funzionamento denominate “Normal” ed “Economic Mode“. Quest’ultimo ha il pregio di estendere la durata media delle lampade senza eccessive rinunce in termini di qualità delle immagini.

Read more

Casio XJ-H1750 ed XJ-H1700, due nuovi proiettori da 4000 lumen


Casio ha svelato due nuovi videoproiettori ad alta luminosità basati su una innovativa tecnologia ibrida a laser e LED. I due modelli sono denominati XJ-H1750 ed XJ-H1700 e si presentano con un guscio esterno bicolore grigio sui lati e bianco superiormente. Entrambe le unità misurano 400 x 106 x 323 mm e pesano 7,1 Kg ed offrono quindi un eccellente compromesso tra prestazioni offerte e portabilità. A caratterizzare i due proiettori è anzitutto l’elevato rendimento luminoso che permette di raggiungere una luminosità di ben 4000 lumen.

L’impiego di una sorgente luminosa ibridi “laser+led” permette tempi di risposta estremamente brevi. La gamma dei colori è ottenuta da una luce a laser blu, da un elemento fluorescente a luce verde e da un LED a luce rossa che generano una gamma cromatica più estesa rispetto ad una tradizionale lampada a mercurio pur presentando costi industriali minori. Nel caso dei modelli XJ-H1750 ed XJ-H1700 il sistema di illuminazione garantisce un contrasto massimo di 1.400:1 ed offre immagini a 16,7 milioni di colori. Entrambe le unità sono compatibili con i contenuti 3D e possono essere quindi collegate a sorgenti di immagini tridimensionali.

Read more

JVC introduce nuovi proiettori Procision a risoluzione 4K


Altissima definizione e pieno supporto al 3D sono gli elementi caratterizzati della rinnovata offerta di video-proiettori presentati da JVC. Tre modelli appartengono alla gamma Procision destinata al mercato consumer; si tratta delle unità DLA-X90R, DLA-X70R e DLA-X30. Altri quattro modelli appartengono invece alla serie Reference destinata al mercato professionale; queste unità sono denominate rispettivamente DLA-RS65, DLA-RS55, DLA-RS4800 e DLA-RS45.

Tutti e sette i modelli introdotti da JVC sono caratterizzati da una risoluzione 4K di 3840 x 2160 pixel. Questa scelta tecnica garantisce una risoluzione doppia sia in verticale che in orizzontale rispetto allo standard del FullHD 1080p (1920 x 1080 Pixel) e genera quindi un numero di pixel quattro volte supeiore. In attesa che contenuti ad altissima definizione diventino comuni sul mercato, i video-proiettori JVC dispongono di un avanzato sistema di riscalatura dinamica che eleva la risoluzione nativa dei video HD.

Read more

ViewSonic presenta al CES 2008 le nuove soluzioni


ViewSonic Corp., leader mondiale nel settore display, ha ancora una volta fatto un passo avanti, trasferendo le innovazioni tecnologiche elaborate per i monitor desktop agli schermi di casa e proponendo prodotti che coniugano semplicità, stile e convenienza. In occasione del Consumer Electronics Show (CES), l’azienda presenterà oltre una dozzina di nuovi monitor che portano la riproduzione del colore e la qualità d’immagine a livelli senza precedenti, fra i quali spiccano soluzioni LED e LCD all’avanguardia e dal design accattivante; inoltre saranno presentate un’ampia linea di prodotti HDTV caratterizzati da una definizione estremamente elevata (HD) di 1080p, una linea completa di digital photo phrame ed un videoproiettore per l’home theater di altissimo livello.

Read more