Quando si hanno molti dispositivi da collegare alla rete il ricorso ad un router wireless è una soluzione al tempo stesso pratica ed versatile. Il nuovo Buffalo travel router AirStation Wireless N300 è un piccolo dispositivo portatile che permette di creare facilmente un hotspot personale anche quando si è in viaggio.
router wireless
D-Link DIR-850L, il router pronto per l’IEEE 802.11ac
L’arrivo di dispositivi wireless compatibili con lo standard Wi-Fi 802.11ac subirà una rapida ascesa nei prossimi mesi in corrispondenza con la pubblicazione definitiva da parte dell’IEEE. Già oggi però sono molti i prodotti in grado di sfruttare questo nuovo protocollo come ad esempio il Cloud Router D-Link DIR-850L.
Netgear Wireless Extreme, il router pensato per il Mac
Netgear estende la propria offerta di dispositivi di rete con il lancio del nuovo router Wireless Extreme. Questa unità è strutturata per consentire la realizzazione di reti senza fili, cablate o miste e rivolge un occhio di riguardo agli utenti Mac a cui sono destinate molte delle funzioni extra del router. Il Wireless Extreme è comunque compatibile anche con i sistemi operativi Windows 2000, Xp, Vista e 7 e con Linux.
Il Netgear Wireless Extreme si presenta con una elegante colorazione bianca e con una linea pulita. Sul sottile pannello frontale sono collocate le spie che segnalano lo stato dei vari servizi offerti mentre sul lato posteriore sono collocate tutte le interfacce del router. Da sinistra a destra si trovano nell’ordine il pulsante di alimentazione, il connettore per l’alimentazione e cinque connettori Gigabit Ethernet (1 WAN + 4 LAN) per la connessione cablata dei nodi della rete. Il pannello posteriore ospita anche una porta USB mediante la quale è possibile collegare al router una unità di storage esterna e una stampante. Il Wireless Extreme misura 223 x 153 x 31 mm per un peso di circa 500 grammi.
Day/Night Camera, Whole Home Router e Boxee Box, il natale tech di D-Link
E’ una casa tecnologica incentrata su sicurezza, connettività e multimedialità quella immaginata da D-Link per il Natale 2011. Il noto produttore tecnologico ha infatti presentato le proprie promozioni per le festività di fine anno che si incentrano su tre prodotti in particolare: La camera di rete wireless Day/Night, il router Wi-Fi Whole Home Router 1000 ed il riproduttore multimediale da salotto Boxee Box.
La Day/Night Network Camera è una videocamera di rete dalla linea pulita e dalla dimensioni contenute che può essere configurata all’interno di una rete LAN tramite porta Ethernet o mediante connessione Wi-Fi 802.11b/g/n. La La Day/Night è pensata per il monitoraggio degli ambienti domestici attraverso il suo sensore capace di adattarsi alle più varie condizioni di illuminazione diurna. Grazie alla tecnologia di illuminazione a infrarossi la videocamera può funzionare efficacemente anche nelle ore notturne. La camera integra un web server interno che permette di configurare il dispositivo attraverso il browser ed è accessibile direttamente tramite rete. Lo streaming delle immagini è disponibile nei formati MJPEG (video) ed JPEG (fotogrammi) e può essere seguito tramite PC, Mac, iPhone, iPad e dispositivi Android.
Scopri con Atlantis un mondo senza fili ATLANTIS presenta la nuova gamma di prodotti wireless N
ATLANTIS, azienda leader nel proporre soluzioni networking all’avanguardia, presenta la nuova linea di prodotti wireless N.
Broadband router, access point, dispositivi Powerline, Usb adapter e PCI card: tutta la serie di nuovi prodotti wireless N di Atlantis integra le più innovative soluzioni tecnologiche per la creazione di una rete indoor senza fili, accompagnando la piena libertà di movimento con una velocità di trasferimento senza precedenti.
A seconda della velocità di connessione che si desidera raggiungere, della copertura richiesta, dell’attività svolta e delle applicazioni utilizzate, è possibile scegliere la soluzione Atlantis in grado di soddisfare ogni esigenza domestica e professionale.
Prima fra tutte la nuova linea di broadband router Atlantis WebShare WN con caratteristiche assolutamente all’avanguardia per una connessione veloce, affidabile e sicura. Prestazioni garantite dalla presenza di porte Gigabit e Fast Ethernet e dal supporto allo standard IEEE802.11N con velocità wireless fino a 300 Mbps.
D-Link DIR 855: Il Wi. Fi dei record
Il router DIR-855 di D-Link è un dispositivo Wireless 802.11n compatibile con le bande di frequenza di 2,4 e 5 Ghz. Questo modello è in … Read more
TRENDnet lancia la tecnologia integrata per il risparmio energetico GREENnet nei router wireless
TRENDnet, uno dei principali marchi per l’hardware di reti cablate e wireless, in occasione della GITEX Technology Week, ha annunciato l’integrazione della propria tecnologia a risparmio energetico GREENnet nel router gigabit dual band wireless n 300Mbps (codice TEW-672GR) e nel router gigabit wireless n 300Mbps (codice TEW-633GR). GREENnet è una tecnologia TRENDnet basata su switch che per ogni porta di connessione cablata definisce e fornisce il giusto quantitativo di energia richiesto dall’apparecchio collegato, dalla porta o dalla lunghezza del cavo Ethernet connesso. La tecnologia GREENnet può ridurre il consumo energetico fino al 70%.
Netgear collega il mondo all’innovazione, con la linea 2008 di storage e networking
Netgear, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, presenta la nuova famiglia di soluzioni di networking Wireless-N di nuova generazione, le soluzioni avanzate di storage in rete ReadyNAS gli switch ProSafe realizzati per le aziende, le soluzioni wireless e di sicurezza, gli estensori e i bridge di rete wireless e cablati e le soluzioni gateway a banda larga di livello carrier.“La crescente popolarità delle applicazioni basate su Internet, come i siti Web di social networking, dello streaming video a banda larga, giochi da console e Voice-over-IP nel settore aziendale e consumer, ha stimolato la domanda di soluzioni di networking che offrano connettività veloce e affidabile in tutta la rete e a Internet,” ha dichiarato Patrick Lo, Presidente e CEO di NETGEAR.