Nuove NVIDIA GeForce GTX 1050 e 1050 Ti


NVIDIA ha presentato alcune ore fa due nuove schede grafiche destinate al mercato desktop e caratterizzate da un favorevole rapporto tra prezzo e prestazioni. Le nuove GeForce GTX 1050 e 1050 Ti saranno proposte con varie personalizzazioni da numerosi partner tra cui MSI che ha già annunciato la propria offerta.

Read more

Nvidia rinnova la gamma di GPU Quadro


Le GPU Nvidia della serie Quadro rappresentano da sempre una soluzione ottimale per chi cerca la massima stabilità e la piena compatibilità con i software professionali. Il produttore ha ora ampliato la gamma con l’introduzione di tre nuovi modelli della famiglia ‘K’ basati sull’architettura Kepler.

Read more

PNY Technologies presenta la nuova linea di schede grafiche e memorie Overclocked


PNY Technologies, lancia nuovi prodotti Overclocked: le schede grafiche PNY GeForce 9600GT OC XLR8 edition 512MB DDR3 PCI-E, PNY GeForce 9800GTX OC XLR8 Edition 512MB DDR3 PCI-E e il KIT di memoria DIMM 2GB e 4GB 1173Mhz OC XLR8 OC. PNY è l’unico vendor sul mercato a fornire congiuntamente sia memorie sia schede grafiche Overclocked dedicate ai veri appassionati di videogiochi.

Read more

NVIDIA introduce la tecnologia ibrida sui PC

NVIDIA Corporation, leader mondiale nelle tecnologie per il visual computing, ha annunciato oggi la prima tecnologia ibrida per piattaforme PC—Hybrid SLI—che risponde a una duplice necessità: miglioramento delle prestazioni grafiche e riduzione dei consumi. La tecnologia NVIDIA Hybrid SLI sarà incorporata in un’ampia gamma di schede grafiche e schede madri per desktop e notebook che l’Azienda lancerà nel 2008 sia per piattaforma AMD sia per piattaforma Intel.
“Dal lancio delle GPU programmabili alla rapida adozione della nostra tecnologia multi-GPU SLI, NVIDIA ha più volte aperto la strada alla risoluzione di importanti problemi per l’industria dei PC. La tecnologia Hybrid SLI rappresenta una delle più importanti innovazioni finora introdotte” ha affermato Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA. “Hybrid SLI porta una nuova tecnologia multi-GPU a un largo segmento del mercato PC, garantendo agli utenti un livello di prestazioni grafiche e un’efficienza energetica mai visti prima.”

Read more

Ati radeon hd 3800, la prima a supportare le DirectX 10.1


AMD ha annunciato l’introduzione e la disponibilità immediata delle GPU (Graphics Processing Unit) ATI Radeon HD 3800 Series. Prima serie al mondo di processori grafici con supporto per Microsoft DirectX 10.1, tecnologia di processo a 55nm e supporto multi-GPU in configurazione tripla e quadrupla attraverso la tecnologia ATI CrossFireX, i nuovi ATI Radeon HD 3800 schiudono una nuova era di performance al top a prezzi accessibili per tutti gli appassionati di videogiochi. I processori grafici ATI Radeon HD 3800 Series saranno disponibili inizialmente in due varianti, il modello ATI Radeon HD 3850 (256MB di memoria GDDR3, prezzo suggerito al pubblico di 179 dollari) e il modello ATI Radeon HD 3870 (512MB di memoria GDDR4, prezzo suggerito al pubblico di 219 dollari).

Read more

ASUS EAH3800 per i gamer piu’ appassionati


Le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte caratterizzate da tecnologie all’avanguardia. Si tratta di soluzioni in grado, infatti, di raggiungere incrementi prestazionali dell’8% e mantenere la temperatura operativa inferiore fino a 20° rispetto alle soluzioni 3800 standard.
Basate sulla GPU di ultimissima generazione AMD ATI Radeon™ HD 3800, le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte soluzioni all’avanguardia, tra le quali è possibile individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Le versioni ‘TOP’, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M sono le prime schede video al mondo basate sul nuovo motore grafico di casa AMD in versione “overclocked”. I gamer potranno sfruttare, quindi, performance grafiche incredibili, passando da valori di core e memory clock rispettivamente di 668MHz a 730Mhz e di 828MHz a 950Mhz con il modello ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e di 775MHz a 850MHz e di 1.125MHz a 1.140MHz con il modello ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M. Grazie a queste prestazioni senza uguali, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M hanno fatto registrare entusiasmanti risultati con 3DMark06, passando rispettivamente da 8111 a 8779 punti e da 9304 a 9687 punti, con un incremento prestazionale dell’8% e del 4%, rispetto alle soluzioni 3800 standard attualmente disponibili sul mercato.

Read more

Amd presenta la sua linea grafica made in Ati

In occasione della passata manifestazione SIGGRAPH 2007, AMD (NYSE: AMD) ha presentato cinque nuovi acceleratori grafici ATI FireGL™ per workstation ad alte prestazioni, studiati per applicativi professionali CAD, DCC e imaging medicale. Le schede grafiche ATI FireGL V8650, FireGL V8600, FireGL V7600, FireGL V5600 e FireGL V3600 sono basate sulla nuova generazione della GPU (Graphics Processing Unit) ATI, caratterizzata da un’innovativa architettura shader unificata che integra fino a 320 stream processing unit individuali. Le nuove schede permettono l’accelerazione grafica delle applicazioni professionali basate sulle tecnologie DirectX 10 e OpenGL 2.1 accrescendo le performance di oltre il 300% rispetto alla precedente generazione di prodotti.
“Il ricco set di funzionalità di queste nuove schede grafiche ATI FireGL è il frutto dell’eccellenza che abbiamo raggiunto nella progettazione delle GPU, assicurando una potenza senza pari ai designer professionisti”, ha sottolineato Rick Bergman, Senior Vice President e General Manager, Graphics Products Group di AMD. “La capacità di offrire costantemente innovazioni grafiche sia per la fascia high-end che per quella entry-level, rispecchia la nostra strategia volta ad assicurare un’esperienza di elaborazione grafica definitiva tanto ai professionisti quanto ai consumatori”.

Read more

Nvidia Quadro FX 5600 SDI con funzioni di produzione video professionale

I professionisti di broadcast, video e film impegnati nell’editing, compositing e color grading possono da oggi avvalersi delle funzioni avanzate delle nuove schede grafiche NVIDIA Quadro® FX 5600 SDI e Quadro™ FX 4600 SDI. Queste nuove soluzioni di “grafica verso video “ proposte da NVIDIA permettono di integrare al processo di produzione un rendering in tempo reale, caratterizzato da formati di uscita SDI in SD, HD o 2K a 8-, 10- e 12 bit non compressi oltre al supporto Genlock, e le possibilita’ migliorate di 2D video compositing oltre alla potenza di grafica 3D di queste GPU programmabili.

Read more