Sarà disponibile a partire dal prossimo mese di marzo 2017 la nuova famiglia di videocamere di videosorveglianza Sony. Il produttore proporrà 8 nuovi modelli di telecamere di rete caratterizzate da ottiche ad alta sensibilità e dal pieno supporto al formato Full HD.
telecamere
Garmin BC 30 e nuovi navigatori nüvi Essential
La nuova Garmin BC 30 è una telecamera posteriore per l’auto che migliora la sicurezza in moto e nella manovre e si interfaccia ai navigatori satellitari grazie ad una interfaccia wireless. Al debutto sul mercato anche i nuovi navigatori Garmin nüvi Essential con schermo da cinque o sei pollici.
Videosorveglianza, da Canon nuove telecamere di rete
Canon rinnova la gamma dei prodotti per la videosorveglianza presentando sul mercato ben nuove nuove telecamere di rete che coprono una vasta gamma di esigenze. I nuovi sistemi Canon includono telecamere per interni ed esterni e sono pensati soprattutto per offrire un efficace servizio di videosorveglianza in negozi, uffici, edifici, infrastrutture critiche e zone urbane.
D-Link DCS-2310L, un occhio vigile in giardino
La necessità di controllare gli accessi e le pertinenze delle abitazioni è una necessità molto diffusa specie per le costruzioni isolate. La videocamera di sorveglianza DCS-2310L di D-Link è una soluzione ideale per questo tipo di applicazioni grazie alla semplicità di configurazione ed alle ottime capacità di ripresa.
Bosch introduce nuove telecamere Dinion e FlexiDome 1080p HDR
Bosch Security introduce nuove telecamere per la videosorveglianza caratterizzate dal supporto per l’alta definizione. I nuovi modelli delle serie Dinion e FlexiDome producono immagini di alta qualità e sono progettate per lavorare in maniera ottimale e sicura in tutte le condizioni di luce.
Videosorveglianza, telecamera Bosch AutoDome 600 in promozione
Potrebbe interessare chi è alla ricerca di un sistema di videosorveglianza potente e completo la nuova iniziativa di Bosch. Fino al prossimo 31 dicembre 2012 infatti le telecamere di videosorveglianza AutoDome 600 possono essere acquistate con una speciale offerta promozionale che permette di risparmiare fino a 300 euro.
Canon al Photoshow con uno stand a tema Euro 2008
Photoshow, giunto quest’anno all’ottava edizione, è da sempre per Canon un importante appuntamento per poter mostrare al pubblico le novità di prodotto, comunicare all’utenza la propria filosofia nel diffondere la cultura dell’immagine, un momento importante in cui sottolineare la sua continua ricerca e lo sviluppo di prodotti tecnologicamente avanzati.
Canon – sponsor ufficiale del Campionato Europeo di calcio UEFA EURO 2008 – allestirà il suo stand di 400 mq con temi dedicati a questo importante evento sportivo. All’interno dello spazio sarà esposta la vasta gamma di prodotti delle diverse linee che, per facilitarne la fruizione, sarà divisa in aree tematiche. Di scena, dunque, ci saranno le esclusive reflex digitali con i numerosi obiettivi, le strepitose videocamere HD, DVD e Flash memory le eccellenti fotocamere compatte, le creative stampanti nonché i pratici multifunzione fotografici, i videoproiettori (ideali anche per il mondo fotografico) e, naturalmente, gli ultrarapidi scanner.
Il pubblico della manifestazione potrà visionare tutte le novità di prodotto: provarle e avere dallo staff Canon spiegazioni dettagliate sulle loro funzioni, anche le più complesse.
In Italia stanno per sbarcare le Telecamere a 3 Megapixel della Mobotix
Mobotix AG ha reso disponibile anche sul mercato italiano i nuovi sensori di immagine a colori a 3 megapixel, che offrono una risoluzione pari a 2.048 x 1.536 pixel, e che verranno applicati su tutte le serie di telecamere Mobotix senza variazioni di prezzo.
La nuova versione 3.4 del software Mobotix consente di personalizzare i formati delle immagini con le dimensioni e proporzioni necessari. Questo consente di ridurre l’impegno di banda e lo spazio di memoria necessari poiché vengono trasmesse e registrate solo le aree dell’immagine ritenute interessanti.
L’elevata risoluzione del sensore e la scala variabile di immagini consentono la massima nitidezza dei dettagli – senza disturbi quali artefatti o l’effetto “scalettato” dell’immagine – anche con risoluzioni medie come ad esempio in caso di XGA (800 x 600 pixel).
Con Tele Atlas scopri le strade Italiane
Si dice che tutte le strade portano a Roma e che sia pericoloso lasciare la strada vecchia per quella nuova perché si sa quello che si lascia ma non quello che si trova. Certo è che Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione (LBS), offrendo la maggiore copertura cartografica a livello mondiale, sta percorrendo la strada del successo e grazie a ciò è in grado di fornire alcune curiosità circa le strade italiane.
La bizzarria più simpatica riguarda le strade più corte del Belpaese: si trovano in Liguria dove ci sono tratti stradali, ovvero tratti di strada compresi tra due incroci, che misurano solamente 5 metri. Le strade più lunghe, invece, sono in Sardegna; in questa regione si hanno tratti stradali che superano addirittura i 10 km.