Si parla da tempo di tante novità previste per iPhone 17. Oggi, però, vogliamo dedicarci a fattori solo sulla carta secondari, ma che al contempo potrebbero attirare non poco l’attenzione del pubblico, secondo quanto raccolto di recente.

Uno degli aspetti sui quali il nuovo iPhone 16 dovrà fare la differenza è senza ombra di dubbio la durata della batteria. A tal proposito, in tanti si chiedono quali saranno i fattori che consentiranno ad Apple di fare la differenza in un contesto del genere. Dopo mesi di indiscrezioni molto poco concrete, nelle ultime ore sono trapelate della voci che, pur non essendo ufficiali, potrebbero aiutarci a capire in quale direzione stia andando il colosso di Cupertino in questo particolare momento storico per l’azienda in questione.

In tanti si chiedono cosa occorra agli iPhone 15 Pro per aprirsi ufficialmente al mondo di Apple Intelligence. Con iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, Apple sta introducendo una nuova esperienza di intelligenza artificiale personalizzata chiamata Apple Intelligence che utilizza modelli generativi di grandi dimensioni sul dispositivo per migliorare l’esperienza dell’utente su iPhone, iPad e Mac.

Da alcuni giorni sono note le principali caratteristiche dell’aggiornamento iOS 18, ma altre specifiche evidentemente non sono state approfondite da buona parte degli utenti e degli addetti ai lavori. Ad esempio, iOS 18 offrirà una nuova funzionalità di sicurezza che consentirà agli utenti di bloccare singole app, secondo diverse fonti a conoscenza della questione.

Manca quasi un anno e mezzo alla presentazione ufficiale dell’iPhone 17, ma in questi giorni già si parla del modello Apple che dovremmo toccare con mano nel 2025. La tabella di marcia per lo sviluppo di iPhone di Apple si estende per diversi anni nel futuro e l’azienda lavora continuamente con i fornitori su diversi modelli di iPhone successivi contemporaneamente, motivo per cui a volte riceviamo voci di fughe di notizie così prima del lancio.

Occorre fare il punto della situazione a proposito dell’aggiornamento iOS 18, visto che siamo sempre più vicini alla presentazione ufficiale per il pubblico iPhone ed iPad. Come sempre avviene in questi casi, non abbiamo riscontri ufficiali, ma rumors sui quali possiamo concentrarci.
Uno dei migliori sguardi finora sul design dei modelli iPhone 16 e iPhone 16 Pro di Apple è emerso di recente online. Le immagini, pubblicate su X da Sonny Dickson, mostrano quattro modelli fittizi che rappresentano iPhone 16, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Plus e iPhone 16 Pro Max. Questi calchi, solitamente fresati da un pezzo solido di alluminio, sono progettati per aiutare i produttori di accessori a garantire che i loro prodotti si adattino perfettamente ai dispositivi finali.

L’iPhone 16 porterà con sé tante novità. L’iPhone è il prodotto più venduto di Apple e viene aggiornato ogni anno. Nel 2024, ci aspettiamo la linea iPhone 16 e iPhone 16 Pro, con un set di funzionalità probabilmente più interessante rispetto a quello ottenuto con iPhone 15 e iPhone 15 Pro.

Occorre analizzare più nel dettaglio la possibile presentazione Apple per i nuovi prodotti di marzo 2024, al punto che in queste ore in tanti vorrebbero avere le idee più chiare in merito alle novità in uscita. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple non ha intenzione di organizzare un evento tradizionale per presentare i nuovi iPad e Mac. Invece, ha detto che Apple prevede di annunciare i prodotti sul proprio sito web con una “serie di video online e campagne di marketing”.

Buone notizie per i possessori di iPhone 6 ed iPhone 7 che negli anni hanno registrato problemi di batteria. Nel 2020 Apple ha accettato di pagare fino a 500 milioni di dollari per risolvere una causa collettiva negli Stati Uniti che accusava la società di “limitare segretamente” alcuni modelli di iPhone, e questa settimana i pagamenti hanno finalmente iniziato ad essere versati alle persone che hanno presentato un reclamo.

Con iOS 17.2, iPadOS 17.2 e tvOS 17.2, Apple ha rimosso l’opzione per acquistare programmi TV e film dalle app iTunes Store, reindirizzamento dei clienti all’app Apple TV. Sfortunatamente, la mossa di Apple di consolidare gli acquisti e la visione nell’app Apple TV ha eliminato le liste dei desideri e i clienti che hanno utilizzato la funzionalità non hanno ricevuto alcun avviso della loro eliminazione.

Tutto quello che dobbiamo sapere a proposito di un punto importante sulla scheda tecnica dell’iPhone 16
Cresce l’attesa anche in Italia per il nuovo aggiornamento sul quale sta lavorando Apple in questa fase