ASUS, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta la nuova scheda madre ASUS P5Q Deluxe, che viene mostrata anche in occasione del Computex 2008 a Taipei.Sempre in prima linea nell’offrire prontamente sul mercato le soluzioni tecnologicamente più innovative, contemporaneamente al lancio da parte di Intel del nuovo chipset P45, ASUS è già pronta sul mercato con una potente scheda madre basata sulla nuova proposta di casa Intel. ASUS P5Q Deluxe è una mainboard all’avanguardia, caratterizzata, tra le altre cose, da un’esclusiva sezione di alimentazione a 16 fasi per la CPU. Grazie ad un controllo in tempo reale e automatico del voltaggio del processore, in particolare, il VRM (Voltage Regulation Modules) può lavorare sempre con la massima efficienza, in base al carico di lavoro più o meno intenso.
Schede Madri
VIA lancia la famiglia di processori VIA Nano
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, annuncia oggi la nuova famiglia di processori VIA Nano basata su architettura VIA Isaiah.Sulla base della leadership in termini di efficienza energetica della famiglia di processori VIA C7, la nuova famiglia VIA Nano offre performance quattro volte superiori nello stesso range di consumi consolidando così ulteriormente la ledership di VIA per quanto riguarda il rapporto “performance per watt”. La compatibilità a livello pin con i processori VIA C7 assicurerà agli OEM ed ai vendor di motherboard la massima facilità nella transizione verso le nuove soluzioni, permettendo un upgrade senza complicazioni degli attuali sistemi.
La nuova VIA EPIA M700 Mini-ITX è anche dual-display
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, presenta la scheda Mini-ITX VIA EPIA M700, la prima ad essere dotata del chipset VX800 ed ideale, quindi, per sofisticati display digital signage e retail.La VIA EPIA M700 è stata realizzata per rispondere alla crescente domanda di una sempre migliore qualità di riproduzione dei contenuti in ambito digital signage, che grazie al supporto dual-DVI o DVI più HDMI possono oggi essere riprodotti a livelli qualitativi di risoluzione senza confronti.
VIA presenta il processore x86 più efficiente sulla scheda più piccola al mondo
VIA Technologies, Inc., Azienda leader nell’ambito delle piattaforme x86 a basso consumo energetico, presenta la scheda VIA EPIA PX5000EG Pico-ITX con processore ad elevata efficienza energetica VIA Eden ULV a 500MHz, offrendo così agli sviluppatori di soluzioni embedded un prodotto che non scende a compromessi in quanto a compattezza e livello di integrazione.Sulla scia del successo della scheda VIA EPIA PX10000 Pico-ITX, che lo scorso anno ha “preso d’assalto” il settore embedded in qualità di scheda x86 più piccola al mondo, la VIA EPIA PX5000EG unisce all’incredibile efficienza sotto il profilo termico ed energetico del processore VIA Eden ULV a 500 MHz, un consumo massimo di solo 1 Watt. I progettisti di dispositivi embedded per l’automazione e il controllo industriale possono ora beneficiare di un sistema x86 completo che si adatta perfettamente anche agli spazi più contenuti e agli ambienti sensibili al calore.
Asus presenta una scheda madre dotata di un esclusivo sistema di dissipazione del calore
– ASUS , uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia la nuova scheda madre ASUS M3N-HT Deluxe/Mempipe.Basata su chipset NVIDIA nForce 780a SLI e in grado di supportare la tecnologia di NVIDIA 3-Way SLI e Hybrid SLI, la nuova scheda madre ASUS M3N-HT Deluxe/Mempipe si distingue per il sistema di raffreddamento esclusivo e silenzioso, denominato Cool Mempipe Technology. In attesa di ricevere un brevetto a livello mondiale, questa tecnologia esclusiva di ASUS consente di ridurre sensibilmente le temperature di funzionamento della memoria, fino a 10° nei sistemi ad acqua e fino a 5° nei sistemi ad aria, a favore di un ambiente operativo molto più stabile. Si tratta nella pratica di un sistema di raffreddamento delle memorie DDR2 con placche in rame che vanno a diretto contatto con i moduli di memoria, collegate tramite alcune heatpipe ad un sistema di raffreddamento indipendente da quello utilizzato per chipset e circuiteria di alimentazione del processore.
Intel lancia tre nuove schede madri
Intel Corporation ha annunciato tre nuove schede madri, la scheda madre Intel® DX48BT2 per sistemi desktop serie Extreme (nome in codice “Bone Trail 2”), la scheda madre Intel® DG35EC per sistemi desktop serie Classic (nome in codice “Eva Cove”’) e la scheda madre Intel® D945GCLF per sistemi desktop serie Essential (nome in codice “Little Falls”). Destinate agli hardcore gamers, agli utenti multimediali mainstream e agli utenti di PC entry-level, queste schede madri offrono singolarmente diverse caratteristiche innovative per i PC di oggi come, ad esempio, prestazioni più elevate, una maggiore definizione per i video e tecnologie a basso consumo. “Da livelli elevati di prestazioni per i videogame all’alta definizione, fino ai PC desktop a costi contenuti collegabili a Internet, Intel continua a spingere i confini delle offerte di PC desktop all’avanguardia”, ha affermato Tom Rampone, Vice Presidente del Sales and Marketing Group e General Manager del Channel Platforms Group di Intel. “Con il continuo aumento della domanda di PC desktop in generale, Intel si sta spostando rapidamente verso una maggiore innovazione e differenziazione delle caratteristiche nella roadmap dei prodotti”, ha aggiunto.
Tecnologia 3 Way SLI e overclocking con Crosshair II Formula
Asus, uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), annuncia la nuova scheda madre ASUS Crosshair II Formula.
La nuova ASUS Crosshair II Formula è in grado di sfruttare la tecnologia 3-Way SLI di NVIDIA, che consente di utilizzare contemporaneamente ben tre schede video, e ottenere così prestazioni grafiche fino ad oggi inimmaginabili. Questa nuova soluzione firmata ASUS supporta processori AMD Socket AM2+Phenom FX/Phenom X4/Phenom X2/Athlon X2/Sempron e AM2 e permette di raggiungere velocità di system bus fino a 5200MT/s via HyperTransport 3.0-based.
AMD presenta la nuova gpu amd 780 series: eccezionale supporto di giochi 3d e film blu-ray
AMD ha annunciato la disponibilità della GPU per motherboard più avanzata del settore, la piattaforma AMD 780 Series, in grado di offrire un’esperienza di elaborazione avanzata agli appassionati di videogiochi e di applicazioni multimediali, che sarà il “cuore” di PC silenziosi ed efficienti dal punto di vista energetico. Abbinata al processore quad-core AMD Phenom™ 9000 Series o al processore dual-core Athlon 64 X2, la GPU AMD 780 Series offre agli utenti PC sostanziali miglioramenti nei videogame e nell’alta definizione. La GPU per motherboard AMD 780 Series sarà disponibile al momento del lancio attraverso oltre 40 partner AMD. La commercializzazione di PC basati su questa GPU da parte di produttori OEM globali dovrebbe iniziare nel secondo trimestre del 2008.
La GPU per motherboard AMD 780 Series è un componente chiave delle piattaforme per PC desktop e per PC notebook di AMD identificate rispettivamente con i nomi in codice “Cartwheel” e “Puma”, il cui lancio è previsto per il secondo trimestre di quest’anno. Con queste innovazioni AMD introduce nelle normali piattaforme PC capacità tridimensionali e HD (High Definition) senza precedenti.
“Il lancio della piattaforma AMD 780 Series segna un vero e proprio balzo in avanti nelle capacità dei normali PC. A partire da oggi, infatti, i consumatori potranno beneficiare di superiori livelli qualitativi nei giochi 3D e nei video HD, accompagnati da un’efficienza energetica davvero notevole”, ha dichiarato Phil Eisler, Corporate Vice President e General Manager della Chipset Division di AMD. “Il rilascio della GPU AMD 780 Series si inserisce nella nostra strategia secondo la quale l’elaborazione deve poter offrire la Ultimate Visual Experience™ anche a livello dei normali PC”.
Asus presenta la sua tecnologia 3 way SLI
ASUS,uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta la nuova scheda madre ASUS P5N-T Deluxe.
Basata su chipset NVIDIA nForce 780i, la nuova scheda madre ASUS P5N-T Deluxe supporta il protocollo ESA (Enthusiast System Architecture), un protocollo di monitoraggio a standard aperto, che permette a diversi componenti di interagire tra di loro, fornendo informazioni utili a verificare il corretto funzionamento del sistema.
ASUS P5N-T Deluxe è, inoltre, una delle prime schede madri in grado di supportare la nuova tecnologia di NVIDIA 3-Way SLI (Scalable Link Interface) che, sfruttando l’architettura di bus PCI Express 2.0, consente di utilizzare contemporaneamente ben tre schede video e ottenere prestazioni grafiche fino ad oggi inimmaginabili. ASUS ha studiato per questa board, inoltre, una serie di accorgimenti hardware e software, che contribuiscono al raggiungimento di performance video di altissimo livello e assicurano al contempo quell’affidabilità che da sempre caratterizza i prodotti firmati ASUS.
La piattaforma AMD SPIDER conquista il consenso del settore
AMD ha annunciato che la sua nuova piattaforma dal nome in codice “Spider” ha conquistato grande consenso e supporto da parte di system builder e distributori italiani. La piattaforma Spider proposta da AMD, vede l’introduzione dei processori quad-core AMD Phenom, dei processori grafici ATI Radeon HD 3800 Series con supporto Microsoft DirectX 10.1, dei chipset AMD 7-Series con tecnologia CrossFireX e del software AMD OverDrive.
I partner di canale di AMD apprezzano in particolare la cosiddetta “Ultimate Visual Experience™” della piattaforma che unisce prestazioni di elaborazione scalabili ed efficienza energetica in un’unica architettura totalmente integrata.
ASRock: novità nelle schede madri di fascia alta
Come anticipato nel mese di novembre 2007, ASRock cambia rotta per quanto riguarda la produzione di schede madri di fascia alta sempre più complete e performanti.
Difatti, la ditta tecnologica Americana apre il 2008 con nuova linfa presentando l’ultima creazione, la motherboard di fascia alta ASRock 4Core1600P35-Wifi+ equipaggiata con chipset P35 della Intel Inside.
Questo prodotto è dotato di condensatori allo stato solido, supporto IEEE 802.11g e chip Realtek ALC890. La scheda madre presenta e supporta sia le memorie RAM DDR3 333/1066/800 (2 slot) sia per quelle DDR2 1066/800/667 (con 4 slot).
La nuova MCP NVIDIA nForce 780i SLI e’ il massimo per le piattaforme di gioco basate su CPU Yorkfield Intel
Giusto in tempo per gli ultimi acquisti natalizi, NVIDIA Corporation leader mondiale nelle tecnologie di visual computing, ha presentato oggi il processore di media e comunicazione (MCP) di ultima generazione NVIDIA nForce 780i SLI, concepito specificamente per processori con FSB 1333 MHz Intel QX9650 (Yorkfield). La nuova MCP nForce 780i SLI apporta una moltitudine di nuove funzionalità alle piattaforme Intel, incluso il supporto alle nuove specifiche ESA e alla generazione 2.0 di PCI Express. Questa è la prima scheda madre che supporta anche la nuova tecnologia dell’azienda 3-way SLI™, la più importante soluzione del mercato multi-GPU basata su unità di elaborazione grafiche NVIDIA GeForce.
VIA lancia il kit ARTiGO per le schede Pico-ITX
Il kit VIA ARTiGO A1000 è il primo kit fai-da-te per le schede Pico-ITX, che consente agli appassionati di realizzare un PC dalle dimensioni ridottissime
VIA Technologies, Inc, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, ha presentato VIA ARTiGO, un kit fai-da-te progettato dai creatori del form factor Pico-ITX e dedicato a tutti gli appassionati che desiderano costruire da se un PC ultra compatto.
Un computer x86 completo nel palmo della propria mano – un elegante sistema x86 di colore nero con svariate funzionalità multimediali. Con un peso di circa 520 grammi e dimensioni di appena 15 x 11 x 4 cm, VIA ARTiGO è circa la metà di un lettore ottico standard per desktop e può persino essere inserito nel vano drive di un tradizionale PC desktop.
Disponibile presso i principali negozi online e IT negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, il kit VIA ARTiGO contiene una scheda Pico-ITX VIA EPIA PX10000, uno chassis, un adattatore di potenza e tutti gli accessori essenziali, rendendolo il regalo di Natale ideale per gli appassionati di PC. Il sistema completo consuma intorno ai 15 watt in idle, mentre la sola mainboard consuma un massimo di appena 20 watt sotto pieno carico.
La Top 10 dei Malware identificati dai laboratori BitDefender
BitDefender®, fornitore globale di premiati software antivirus e soluzioni per la protezione dei dati, ha annunciato oggi le principali 10 minacce di malware del novembre 2007. Secondo i laboratori BitDefender, le minacce confezionate con NSAnti packer hanno conquistato la prima posizione di novembre con il 28.62% delle identificazioni totali.
La seconda posizione nella lista dei malware del mese è occupata da una serie di trojan di scaricamento che appartengono a diverse “famiglie” e vengono identificati collettivamente dal motore euristico di riconoscimento comportamentale B-HAVE di BitDefender con il nome di BehavesLike.Trojan.Downloader.