Arriva da Iiyama un nuovo ‘peso massimo’ tra i monitor a LED. Il produttore ha infatti presentato il nuovo ProLite XB2776QS, un display da ben 27 pollici caratterizzato da una altissima risoluzione in standard WQHD pari a 2560 x 1440 pixel. Ideale per la grafica ed il multitasking si caratterizza anche per la cura ergonomica.
alta risoluzione
Samsung Serie 9 SB970, monitor 27 pollici con motore di calibrazione
Dopo la presentazione in anteprima in gennaio al CES di Las Vegas, i monitor Serie 9 di Samsung sono pronti per il debutto sul mercato. Molta attenzione ha destato in particolare il modello SB970 caratterizzato da una diagonale da ben 27 pollici che ripropone in ambito “home” molte caratteristiche solitamente riservate ai modelli professionali. Il monitor SB970 dispone in particolare di un potente motore di calibrazione denominato “Natural Color Expert” che permette di regolare tutti i principali parametri del pannello video per rendere la rappresentazione dei colori il più possibile simile alla realtà.
Il Natural Color Expert interviene su tre aspetti fondamentali della rappresentazione delle immagini:
- Migliora l’uniformità del colore e della luminosità evitando che aree omogenee vengano rappresentate con sfumature diverse a seconda della posizione.
- Offre una regolazione di precisione della gamma dei colori permettendo di cogliere un maggior numero di variazioni di tono.
- Permette un bilanciamento del bianco di precisione che migliora luminosità e contrasto.
Microsoft LifeCam Studio, la webcam con risoluzione 1080p
Microsoft Hardware ha recentemente introdotto la nuova webcam LifeCam Studio, un modello dalle caratteristiche tecniche di rilievo che si caratterizza anzitutto per il sensore ad alta definizione 1080p (Full HD). La webcam genera un flusso video in formato 16:9 di elevata nitidezza che è in grado di sfruttare al meglio la comunicazione a banda larga e le funzioni avanzate di Windows Live Messenger 2011. Proprio il programma di messaggistica istantanea di casa Microsoft è il compagno ideale della LifeCam Studio che in ogni caso è in grado di lavorare con qualsiasi altro software compatibile.
Per la LifeCam Studio è stato adottato un supporto ruotabile di collegamento ala base che permette di orientare l’obiettivo a 360 gradi. La scocca esterna con finitura satinata si estende oltre il vetro dell’obiettivo e svolge funzioni di palpebra protettiva che protegge il sensore dalla luce diretta. La funzione Autofocus mantiene automaticamente la messa a fuoco della ripresa.
Sony presenta i nuovi HDD/DVD Recorder
Con la nuova gamma di Hard Disc Drive DVD Recorder di Sony sarai tu a creare il tuo palinsesto personale avendo il pieno controllo sulle trasmissioni TV.
Grazie a questi nuovi registratori dal design elegante, sarà estremamente semplice vedere le tue trasmissioni preferite in differita (funzione “Time shifting”), fermare la diretta TV e iniziare a vedere ciò che stai registrando anche a registrazione non ultimata, per avere la certezza di non perdere i tuoi programmi preferiti.
Hantarex scende in campo per gli europei di calcio con la nuova gamma ”quadro home tv collection 2008”
Il calcio è il nostro sport nazionale, che ha la grande capacità di tenere incollati agli schermi milioni di italiani, soprattutto nelle grandi occasioni come gli Europei. E quale miglior pretesto, quest’anno, se non l’Euro2008, per portarsi a casa la magia di vivere “in grande” le partite dei nostri campioni?
Hantarex Electronic System presenta per l’occasione una nuova collezione di televisori a cristalli liquidi “Quadro Home TV Collection”, un capolavoro assoluto di stile ed innovazione, in grado di garantire prestazioni tecnologiche di alto livello.Con i nuovi size da 57” e 70” sarà come ammirare un quadro di assoluta bellezza e purezza e potrai concederti un’esperienza inedita, comodamente seduto a casa tua, vivendo in prima persona tutte le emozioni delle partite di calcio.
Affascinante e coinvolgente come un quadro: è il nuovo TV BRAVIA Serie E4000
Sony presenta un nuovo concetto di TV che, grazie al design ricercato e non convenzionale, si trasforma in un quadro. Con la Serie E4000, che attira gli sguardi tanto quanto le immagini che visualizza, Sony reinventa il ruolo del televisore nell’ambiente domestico, rendendo meno definiti i confini tra elettronica di consumo e arte.
La nuova serie, a tutti gli effetti parte integrante dell’arredamento, sarà presentata in anteprima europea al Salone del Mobile di Milano all’interno dello stand di Jesse, tra elementi d’arredo e di design. Non sarà semplice per i visitatori distinguerla dai quadri esposti.
BenQ annuncia l’innovativo videoproiettore
BenQ annuncia oggi il nuovo MP771, proiettore XGA ad elevata luminosità con ottica corta “FISH EYE” (short-throw) ed una serie di funzioni user-friendly, che offre agli utilizzatori la possibilità di visualizzare presentazioni o film anche da molto vicino alla parete dove si sta proiettando. Utilizzabile in sale riunioni in ufficio come a scuola, il BenQ MP771 risulta essere uno strumento ideale per regalare un’esperienza visiva confortevole a “tutto schermo”. Grazie ad un’elevata luminosità di 3.000 ANSI Lumen, alla Tecnologia Brilliant Color™, alla tecnologia d’illuminazione UNISHAPE, al sistema di gestione dei Colori in 3D e al Wall Color Correction, il nuovo nato in casa BenQ, promette una qualità delle immagini superba ed ottime prestazioni cromatiche. Il lancio del nuovo nato segna l’imminente debutto della nuova linea di proiettori BenQ, caratterizzata da ottica corta, studiata per soddisfare i più alti standard di visione senza limiti di spazio.
Il grande cinema in casa con i nuovi proiettori BenQ Full HD
I due nuovi nati in casa BenQ garantiscono un’esperienza di puro realismo cinematografico grazie all’esclusiva tecnologia proprietaria Senseye, al chipset DMD DLP a 1080p di Texas Instruments e al processore video HQV (Hollywood Quality Video) ad elevate prestazioni con un rapporto di contrasto di 20000:1 per il proiettore W20000 e di 10000:1 per il W5000. I proiettori W5000 e W20000 vantano inoltre, molteplici connessioni tra cui 2 HDMI (HDCP), una Video Composito, una S Video, due Component e una RGB analogica (BNCx5) che permettono d’interfacciarsi in modo ottimale con dispositivi che vanno dai VCR convenzionali ai più recenti lettori DVD HD e Blu-ray.
Fujitsu lancia un decoder HD multi-standar
Questo dispositivo è un SoC (System-on-Chip) altamente integrato conforme con lo standard per trasmissioni digitali DVB utilizzato in varie regioni, tra cui l’Europa. Questa soluzione single-chip incorpora le funzionalità necessarie, richieste dai ricevitori digitali HDTV quali l’elaborazione di segnali video, audio e grafica digitali. Queste caratteristiche rendono il decoder multi-standard MB86H60 ideale per l’integrazione in apparecchi IDTV (Integrated Digital TV), set-top box e ricevitori portatili.
Lo standard per trasmissioni digitali DVB è utilizzato in Europa, Russia, Medio Oriente e in alcuni sistemi di trasmissione in Cina. Attualmente le trasmissioni vengono effettuate nel formato SD (Standard Definition), che utilizza lo standard di compressione video MPEG-2. Le trasmissioni di nuova generazione verranno effettuate nel formato HD e in Europa è stato deciso di adottare quale standard il formato H.264. Poiché in Europa come in altri Paesi il passaggio alle trasmissioni HD avverrà progressivamente, i decoder incorporati nei televisori e nei set-top box prodotti per queste regioni dovranno essere in grado di decodificare entrambi i formati: MPEG-2 e H.264.
Processori grafici S3 Graphics Chrome 400, blu-ray e tante altre novita’
S3 Graphics annuncia la nuova famiglia di processori grafici Chrome 400, progettati per equipaggiare PC desktop e notebook, efficienti dal punto di vista energetico, performanti in ambito del gaming e della riproduzione di contenuti in alta definizione e con il miglior rapporto performance-per-watt di sempre.
Basata sulla tecnologia di processo a 65nm, la famiglia di processori Chrome 400 di S3 Graphics supporterà le nuove librerie grafiche Microsoft DirectX10.1 e il bus PCI Express 2.0, per offrire eccellenti performance con le immagini 3D ed il texture rendering dei più recenti giochi, il tutto, racchiuso in un package efficiente e a bassa produzione di calore.
I notebook ultra sottili e leggeri, così come i PC desktop compatti, saranno ora in grado di beneficiare dell’avanzata grafica DirectX 10.1 con una soluzione di tipo “discrete”. Questa tipologia di prodotti, che richiedono doti d’efficienza energetica estreme e particolari caratteristiche di dissipazione termica, saranno ora in grado di supportare i video ad alta definizione e le soluzioni più avanzate nell’ambito dei display.
I TV LCD ViewSonic di grande formato sono i Best-Seller per il canale dei fornitori di soluzioni
ViewSonic Corporation, leader mondiale nel settore display, ha ottenuto ancora una volta un riconoscimento per la crescita del market share e per i continui successi ottenuti nel settore dei commercial display e dei TV LCD. La rivista CRN ha nominato ViewSonic “Channel Best-Seller” grazie al 32% di market share raggiunto per la categoria di TV LCD “superiori a 30 pollici”. Uno studio a parte condotto su scala globale dalla società di ricerca e consulenza, DisplayResearch, ha confermato l’avanzata di ViewSonic che si è posizionata al terzo posto nel mondo come fornitore di public display.
Nella lista di CRN Channel Best-Sellers recentemente pubblicata, ViewSonic è stata riconosciuta come “Channel Best Seller” con oltre il doppio del market share rispetto ai suoi più vicini competitor. La lista CRN Channel Best-Sellers comprende la top five delle tecnologie che vendono di più in 22 categorie, il Channel Best-Seller leader per ciascuna categoria e la Top Growth Best-Seller. Grazie a una partnership con NDP Group, azienda leader a livello mondiale per le ricerche relative al mercato tecnologico, CRN ha identificato attraverso una analisi condotta a livello globale i marchi tecnologici più famosi e i prodotti maggiormente venduti attraverso il canale. ViewSonic si è aggiudicato il posizionamento al primo posto in qualità di Channel Best-Seller, per i dati relativi ai profitti e al market share nel periodo compreso da gennaio a giugno 2007.
Viewsonic presenta una nuova linea di cornici digitali ad alta risoluzione
Secondo una ricerca condotta da Parks Associates, oltre due terzi delle foto digitali scattate non vengono mai stampate né visualizzate, intasando le memory card e restando imprigionate sugli hard drive dei computer. ViewSonic Corp. libera le immagini dall’hard drive consentendo di portarle ovunque con l’introduzione di una linea di cornici digitali facilissime da usare. Le prime cornici digitali ViewSonic – la DP701W4WH da 7 pollici widescreen, la DF88W-523 da 8 pollici widescreen, assieme alla DF87G-533 da 8 pollici in formato tradizionale – sono prodotti accessibili, alla moda e versatili, che offrono un’elevata qualità di visualizzazione per mostrare foto digitali che non avrebbero mai potuto essere ammirate altrimenti.