Philips Lighting ha introdotto una nuova gamma di lampadine a LED particolarmente interessati per prestazioni e prezzi. Le nuove Philips LED CorePro R7S sono lampadine a LED con sviluppo lineare pensate per poter sostituire direttamente le classiche lampadine alogene a tubo.
led
Da Mediacom Lampade LED con Charger USB
Nella gamma di accessori Zero Line di Mediacom sono disponibili nuove lampade da tavolo con illuminazione a LED e dotate della funzione Charger USB. Caratterizzate da un design elegante e da linee pulite le lampade M-LAMP3USB e M-LAMP4USB abbinano tutti i vantaggi del LED con la possibilità di ricaricare smartphone, tablet ed altri dispositivi con interfaccia di ricarica USB.
HP Pavilion 23xi, monitor LED IPS da 23 pollici
Con il monitor Pavilion 23xi HP propone una valida soluzione per chi è alla ricerca di uno schermo di medie dimensioni in grado di offrire una elevata qualità delle immagini ed il pieno supporto allo standard Full HD. Il tutto abbinato ad un design elegante che combina il nero della cornice con il silver della base.
Toshiba lancia i televisori W4, L4, L6 ed L7
Monitor, da Asus i nuovi MX279H e MX239H ed il VG248QE con refresh a 144 Hz
Si rinnova la gamma di monitor proposta da Asus per il mercato italiano. Il produttore ha infatti introdotto due nuovi modelli AH-IPS della serie MX denominati rispettivamente MX279H e MX239H a cui si aggiunge il nuovo VG248QE della serie R.O.G. dedicato ad i giocatori che si attendono sempre il massimo della fluidità.
Fujitsu lancia nuovi monitor da 22 a 27 pollici
Nec SpectraView 232 e 271, due monitor per chi lavora con il colore
NEC Display Solutions ha aggiunto nella propria offerta due nuovi monitor della gamma SpectraView dedicata ai professionisti del colore. I nuovi SpectraView 232 da 23 pollici e SpectraView 271 da 27 pollici offrono una gestione molto curata del settore e rappresenta soluzioni ideali per chi si occupa di grafica e fotografia.
BenQ GP10, un videoproiettore per tutta la famiglia
Si allarga la famiglia di videoproiettori BenQ con l’arrivo del nuovo GP10. Questo modello è specificamente progettato per l’uso in famiglia e fa della sua portabilità tra le diverse stanze una delle caratteristiche più interessanti assieme alla forte predisposizione per la gestione del multimediale.
ViewSonic VP2770-LED, un monitor IPS professionale da 27 pollici
Il nuovo monitor VP2770-LED di ViewSonic è un prodotto che per caratteristiche ed impostazione è destinato agli impieghi professionali. Una soluzione pensata per chi lavora con la grafica, la fotografia in alta definizione ed il montaggio video ma ideale anche per il lavori tecnici di architettura ed ingegneria.
DADOO, il nuovo lampeggiatore a led di CAME
Sharp AQUOS LED 90″, il televisore a LED più grande al mondo
Durante l’edizione 2012 dell’IFA di Berlino Sharp ha stupito visitatori e giornalisti presentando in anteprima il nuovo televisore AQUOS LED 90″. Si tratta, come il nome lascia intuire, di un modello a LED con schermo da ben 90 pollici con una diagonale dello schermo che arriva a 229 centimetri.
Nec MultiSync P232Wm display 23 pollici green W-LED
Nec Display Solutions Europe ha introdotto nella propria gamma il nuovo display MultiSync P232Wm. Si tratta di un modello con schermo da 23 pollici di diagonale pensato per l’uso professionale che mette a disposizione avanzate funzioni per la gestione del colore ed una attenta progettazione ergonomica.
ViewSonic VX2703mh-LED, 27 pollici dal costo contenuto
Con il nuovo monitor VX2703mh-LED ViewSonic si colloca sul mercato con una proposta polivalente che abbina la grande dimensione dello schermo con una gestione energetica particolarmente efficiente e numerose opzioni di collegamento. Il tutto offerto con un rapporto qualità prezzo sicuramente molto vantaggioso.
Packard Bell svela i monitor Maestro 235DL e 225DXL
Due nuovi monitor con tecnologia a LED sono stati annunciati da Packard Bell. Le due unità appartengono alla gamma dei monitor “Maestro” con cui il produttore coniuga la ricercatezza stilistica con la qualità delle immagini ed il supporto all’alta definizione. Il Maestro 235DL è il più grande dei due due modelli ed è caratterizzato da uno schermo da 23 pollici. Il Maestro 225DXL si colloca invece alla base della nuova gamma ed adotta uno schermo da 21,5 pollici di diagonale.
I dati svelati da Packard Bell sul 235DL suggeriscono anzitutto che questo modello sarà caratterizzato da un design ultra-slim. Largo 509 mm ed alto 287 mm, il monitor avrà infatti uno spessore di soli 17,5 mm. Grazie ad uno schermo in formato 16:9 con supporto all’alta definizione Full-HD (1920 x 1080 Pixel), il Maestro 235DL rappresenta una soluzione ideale anche per un impiego misto che alterni l’uso in abbinamento al computer ad un impiego multimediale per visualizzare contenuti provenienti da lettori DVD e Blu-Ray, videocamere digitali e console.