Con un annuncio in larga parte inatteso, Lexmark ha presentato un piano di ristrutturazione che comprende tra le altre cose anche un progressivo disimpegno della società dal settore delle stampanti a getto d’inchiostro. L’uscita dal segmento “inkjet” avverrà in varie tappe nei prossimi tre anni.
lexmark
Lexmark X740 Series, una nuova generazione di stampanti laser a colori
Debuttano sul mercato le nuove stampanti Lexmark X740 Series e C740 Series. Con questa gamma di stampanti laser a colori il produttore si rivolge anzitutto a professionisti, piccole e medie imprese. Tarati per le esigenze di gruppi di lavoro di 10/15 persone i nuovi sistemi di stampa Lexmark si propongono di coniugare i vantaggi della stampa policromatica con i costi contenuti della tecnologia laser.
La X740 Series è costituita da modelli multifunzione progettati con moduli sovrapposti. Superiormente è collocato lo scanner ottico dotato di carrello di caricamento e superficie di scansione piana. La parte inferiore della macchina è invece occupata dalla stampante che a sua volta dispone di un pratico sistema di caricamento dall’alto. La C740 Series è invece da stampanti indipendenti e si rivolge a quei contesti in cui le funzioni di acquisizione non sono necessari o vengono gestiti da dispositivi autonomi.
Lexmark lancia le stampanti OfficeEdge Pro5500 e Pro4000
Piccole e medie imprese, pubbliche amministrazioni e gruppi di lavoro sono i destinatari più diretti delle nuove multifunzionali Lexmark della serie OfficeEdge. I modelli Pro5500 e Pro4000 impiegano un sistema di stampa a getto di inchiostro ottimizzato per carichi di lavoro elevati che si annuncia competitivo in termini di costo per pagina anche rispetto alle stampanti laser a colori. Sempre in ottica business le OfficeEdge Pro5500 e Pro4000 supportano gli standard PCL e PostScript e sono predisposte per una gestione centralizzata. Grazie al web server integrato ad alla tecnologia Markvision gli amministratori di rete possono monitorare e configurare da remoto le multifunzionali applicando regole individuali o condivise.
Le Pro5500 e Pro4000 garantiscono prestazioni di stampa di buon livello riuscendo a produrre fino a 21 pagine al minuto in bianco e nero e fino a 14 pagine al minuto a colori. L’impiego di pigmenti di inchiostro Vizix Pro migliora la qualità di stampa producendo testi con neri scuri e definiti e immagini e grafici dai colori forti e realistici.
Lexmark Print Release, stampa dai dispositivi mobili in rete cloud
Lexmark ha presentato Print Release, un nuovo servizio per la gestione integrata dei processi di stampa aziendale. Questa soluzione si basa su una infrastruttura cloud ed offre un elevato grado di flessibilità. I dispositivi fisici di stampa vengono collegati ad un data center remoto che a sua volta coordina la coda di stampa di tutti i documenti inviati dai dispositivi abilitati. Il risultato è una rete completamente svincolata dal luogo fisico in cui sono collocate le stampanti ed accessibile da qualsiasi postazione in cui sia disponibile una connessione alla rete.
Lexmark Print Release vanta un esteso supporto ai dispositivi mobili. Grazie all’applicazione Lexmark Mobile Printing disponibile per iOS ed Android è possibile abilitare i dispositivi Apple iPhone ed iPad e tablet e smartphone Android alla stampa da remoto. L’applicazione si occupa di definire i documenti da mandare in stampa, di regolare le impostazioni generali e di selezionare il dispositivo di output.
Lexmark presenta MapQuest SmartSolutions
SmartSolutions è un insieme di applicazioni e servizi che Lexmark propone per estendere le funzionalità della sua gamma di stampanti multifunzionali “all-in-one”. La società ha recentemente presentato tre nuovi servizi che permettono di utilizzare una stampante Lexmark compatibile come interfaccia per accedere a servizi di cartografia digitale.
La prima novità di SmartSolutions è stata denominata MapQuest e permette di visualizzare sul display di una stampante Lexmark porzioni di mappe relativa a gran parte del planisfero. E’ possibile effettuare ricerche per area geografica o successive approssimazioni e regolare il livello di dettaglio della mappa. Individuata l’area di proprio interesse si può infine mandare in stampa la mappa correlata delle informazioni inerenti la rete viaria ed i punti di interesse. Tutte le funzioni di MapQuest avvengono direttamente dall’interfaccia della all-in-one Lexmark senza necessità di avviare il computer.
LEXMARK i suggerimenti per creare il vostro biglietto di auguri di San Valentino
San Valentino è ormai alle porte e molto spesso ci si trova all’ultimo minuto alla ricerca di un biglietto di auguri che sia spiritoso, originale, dolce o piccante. In genere quelli in commercio sono impersonali; perché quindi non dare sfogo alla creatività e realizzare un biglietto di auguri che esprima tutta la propria personalità? Lexmark ha pensato anche a questo e grazie al software di Imaging e Photo Editing sviluppato dall’azienda e integrato su una serie di stampanti Lexmark1, da oggi non sarà più necessario essere grafici professionisti per creare biglietti di auguri di sicuro effetto!
Questo software permette infatti di sperimentare diversi visual e caratteri, varie forme e tante altre opzioni di grafica. Basta seguire cinque semplici step! Innanzitutto bisogna avere a disposizione una stampante Lexmark Inkjet, una video camera digitale e carta
fotografica di qualità2. Da questo momento sarà possibile scatenare al massimo la propria creatività!
Lexmark della serie C935 ricevono il prestigioso ”Innovative Product of the Year Award”
Better Buys for Business, una delle più importanti società americane impegnate nel test di attrezzature per ufficio, ha recentemente premiato la gamma di stampanti laser a colori Lexmark della categoria C935, assegnandole l’“Innovative Product of the Year Award 2007”.
Better Buys for Business attribuisce il prestigioso premio Innovative Product of the Year Award a prodotti o a serie di prodotti che presentano tecnologie innovative.
“La famiglia di prodotti C935 vanta tutte le caratteristiche fondamentali e i vantaggi propri della categoria cui appartiene”, ha dichiarato Stephen Hannaford, caporedattore di Better Buys for Business. “È difficile immaginare una stampante a colori in grado di offrire tutte le funzionalità che contraddistinguono i prodotti della serie Lexmark C935, a prezzi così contenuti. L’assegnazione del premio Innovative Product of the Year Award 2007 a Lexmark C935 è pienamente meritata”.
Da Lexmark i suggerimenti su come installare le stampanti Wi-Fi
I notebook hanno permesso di conciliare sempre di più la produttività con la mobilità e, secondo gli esperti di Lexmark International Inc. Oggi gli utenti possono sfruttare molto di più il loro tempo libero, durante i vari spostamenti, ed essere maggiormente operativi anche grazie all’introduzione della stampa Wi-Fi.
“È facile capire perché la stampa wireless susciti così tanto interesse”, ha commentato Marco Tosi, General Manager della divisione CPD Italy di Lexmark. “Quando diventa possibile stampare foto e documenti di grande impatto visivo senza per forza dover connettere la stampante al PC, qualsiasi stanza della casa diventa uno spazio di lavoro assolutamente confortevole”.
Nonostante il wireless computing abbia conosciuto una crescente diffusione, soprattutto negli ultimi tempi , grazie al sempre maggiore utilizzo dei laptop, sono ancora molte le persone che ignorano i notevoli benefici offerti dalla stampa Wi-Fi. Questa situazione deriva sostanzialmente dal fatto che le soluzioni wireless per l’ambiente domestico sono state, almeno sino a oggi, molto costose e alquanto complicate da installare e da utilizzare.
Con LexMark si stampa anche in wireless
Vi sentite pronti per godere dei vantaggi della stampa wireless ma non conoscete ancora le varie opportunità a vostra disposizione?. Rimarrete sicuramente sorpresi dalle numerose modalità per stampare senza fili in ambito domestico, come suggerito da Lexmark International Inc. (NYSE: LXK).
“Spesso le persone si stupiscono quando scoprono quanto sia semplice eliminare il cavo che collega computer e stampanti per vivere l’esperienza di totale libertà offerta dalla stampa wireless”, ha commentato Marco Tosi, General Manager della divisione CPD Italy di Lexmark.