Denon Carino, un mini Hi-Fi per PC desktop e Mac


Il Denon Carino è un prodotto specificamente pensato per chi è alla ricerca di una soluzione audio di alta qualità da abbinare ad un PC desktop o ad un sistema Mac. Il Carino può infatti essere definito come un vero e proprio sistema Hi-Fi da scrivania in grado di abbinare l’elevata qualità del suono Denon con la flessibilità del computer.

Read more

Netgear Wireless Extreme, il router pensato per il Mac


Netgear estende la propria offerta di dispositivi di rete con il lancio del nuovo router Wireless Extreme. Questa unità è strutturata per consentire la realizzazione di reti senza fili, cablate o miste e rivolge un occhio di riguardo agli utenti Mac a cui sono destinate molte delle funzioni extra del router. Il Wireless Extreme è comunque compatibile anche con i sistemi operativi Windows 2000, Xp, Vista e 7 e con Linux.

Il Netgear Wireless Extreme si presenta con una elegante colorazione bianca e con una linea pulita. Sul sottile pannello frontale sono collocate le spie che segnalano lo stato dei vari servizi offerti mentre sul lato posteriore sono collocate tutte le interfacce del router. Da sinistra a destra si trovano nell’ordine il pulsante di alimentazione, il connettore per l’alimentazione e cinque connettori Gigabit Ethernet (1 WAN + 4 LAN) per la connessione cablata dei nodi della rete. Il pannello posteriore ospita anche una porta USB mediante la quale è possibile collegare al router una unità di storage esterna e una stampante. Il Wireless Extreme misura 223 x 153 x 31 mm per un peso di circa 500 grammi.

Read more

Da Iomega nuovi dischi rigidi esterni per Mac


Iomega ha presentato una nuova gamma di dischi rigidi esterni ottimizzati per sistemi Mac. Il disco portatile eGo Mac Edition è disponibile in due formati da 500 GB ed 1 TB e si caratterizza per la linea elegante con bordo argento e pannello superiore nero. L’unità da 500 GB presenta una velocità di rotazione di 7200 rpm mentre il modello di capacità maggiore ha una velocità di rotazione di 5400 rpm. La connessione al computer può avvenire tramite una tradizionale porta USB 2.0 o tramite la coppia di porte FireWire 800. In entrambi i casi la periferica non necessità di alimentazione esterna. La scocca “Drop Guard Case” rende le unità eGo particolarmente robuste e previene i danni in caso di cadute da altezze fino a 7 piedi. I dischi eGo includono anche un sistema di cifratura hardware basato sull’algoritmo AES a 256 bit.

Due versioni sempre da 500 GB ed 1 TB sono disponibili anche per gli Iomega Helium Portable Hard Drive che si caratterizzano per le dimensioni più compatte e per il guscio esterno in alluminio. Su queste unità è disponibile la connessione USB 2.0. Anche i modelli Helium dispongono di cifratura hardware AES a 256 bit e sono pensati come compagni di viaggio dei portatili MacBook con i quali sono immediatamente compatibili grazie alla formattazione con il file system HFS+.

Read more

Western Digital, nuovi hd portabili My Passport Studio e My Passport for Mac


Western Digital ha presentato una nuova generazione di hard disk portati della serie My Passport che si rivolgono principalmente agli utenti Mac. Le scelte di design, le interfacce di comunicazione e il pieno supporto al software Apple Time Machine sono infatti pensate per una piena integrazione con l’ecosistema dei Macintosh sia come semplice unità ausiliaria che con funzioni di disco di backup.

Al top della gamma si collocano i nuovi dischi My Passport Studio. Queste unità si caratterizzano esteticamente per la custodia esterna in alluminio com fronte e retro neri e bordo argento. Il disco interno può essere scelto in tre diverse capacità da 500 GB, 750 GB ed 1 TB. Il collegamento dati può avvenire tramite la classica porta USB 2.0 o tramite connessione ad alta velocità FireWire 800. Quest’ultima soluzione permette di trasferire le informazioni a velocità fino a 800 Mbps ed è quindi ideale per la copia e l’accesso ai contenuti multimediali in ala risoluzione. I prezzi vanno dai 129,99 euro del My Passport Studio da 500 GB fino ai 179,99 dollati del modello da 1 TB passando per i 159,99 dollari dell’unità da 750 GB.

Read more

Photoshop Elements 6 per Macintosh in arrivo entro giugno

Il nuovo software promette una notevole semplicità d’uso unita ad altrettanta potenza e permette a utenti di qualsiasi livello di competenza di ottenere ottimi risultati dalle attività di ritocco delle fotografie digitali.
La nuova funzione Quick Selection Tool permette di effettuare in una sola mossa l’operazione del “seleziona e regola”, in genere molto impegnativa in termini di tempo; la tecnologia Photomerge consente di scegliere le migliori espressioni e pose dei soggetti da un gruppo di massimo dieci foto per unirle e avere il risultato desiderato; la Guided Edit è indicata ai meno esperti e spiega la natura dei problemi presenti in una foto e mostra passo per passo come correggerli.

Read more

Office 2008 per Mac in Inglese è finalmente disponibile


In occasione del Macworld Conference & Expo 2008, la Business Unit Macintosh di Microsoft Corporation ha annunciato oggi la disponibilità ufficiale di Office 2008 per Mac in inglese. La versione completa Italiana, sarà invece disponibile a partire dal 15 Febbraio 2008. Office 2008 per Mac è stato significativamente migliorato per assicurare un’esperienza utente semplificata che consente sia ai principianti che ai più esperti di realizzare documenti professionali completamente compatibili tra gli utenti Mac e quelli di PC con Office 2007 per Windows. La suite fornisce gli strumenti di Office più utilizzati dagli utenti Mac, con un approccio e uno stile di tipo Mac. Oltre a Office 2008, il sito Web della Business Unit, Mactopia (www.microsoft.com/mac), è stato sottoposto a una radicale trasformazione per offrire ancora più risorse per tutto ciò che riguarda il mondo Mac in Microsoft.

Read more

Leopard vulnerabile?… ci pensa Endpoint Security and Control

Grazie all’upgrade, la Suite Endpoint Security and Control è ora in grado di proteggere anche il sistema operativo Mac OS X 10.5. da virus, spyware, adware, comportamenti o file sospetti e applicazioni non autorizzate
Sophos, società leader a livello mondiale nella sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla rete (NAC), ha annunciato che la suite Endpoint Security and Control supporta ora anche l’ultima versione del sistema operativo di Apple, Mac OS X 10.5 (Leopard), lanciata a fine ottobre.

Endpoint Security and Control protegge i computer con sistema operativo Mac OS X e successivo, oltre ai sistemi Windows e Linux, e consente la gestione automatica su piattaforme multiple da una singola console.

Read more

Final Cut Express con supporto AVCHD e iMovie ’08

Apple® ha rilasciato oggi Final Cut® Express 4, un importante aggiornamento del proprio potente software per il video editing, basato sul premiato programma Final Cut Pro 6 di Apple, ora disponibile ad un accessibile prezzo di 199 Euro. Final Cut Express 4 aggiunge il supporto per le ultime videocamere AVCHD, permette di utilizzare in un’unica timeline sia contenuti in definizione standard che in alta definizione, include la possibilità di importare progetti iMovie® ‘08, e da agli utenti l’accesso a centinaia di sofisticati effetti cinematografici FXPlug e filtri.
“Quasi un milione di registi digitali hanno fatto di Final Cut la propria applicazione di riferimento per l’editing,” ha affermato Rob Schoeben, vice president Applications Product Marketing di Apple. “Con l’introduzione di Final Cut Express 4, Apple rende semplice per chiunque unirsi alla comunità di registi Final Cut che sta rapidamente crescendo a livello mondiale.”

Read more

Windows,Mac e Linux non sono cosi diversi se si parla di bug

URI, ovvero Uniform Resource Identifier. La sigla è da qualche tempo associata ad una vulnerabilità che ha coinvolto a più riprese gli esperti del settore per una questione di principio: il problema è vissuto in coabitazione da sistema operativo e software, così Windows ha inizialmente negato di avere responsabilità in merito negando ogni intervento. Con il crescere del dibattito, però, Microsoft ha dovuto andare incontro agli sviluppatori ed agli utenti intervenendo direttamente. Ora la scoperta: accollandosi il problema, Windows potrebbe paradossalmente ribaltarlo e condividerlo anche con la concorrenza.

Read more