La nuova Smeg ECF01 è una macchina per la preparazione del caffè espresso che abbina l’originalità delle linee classiche con il meglio della tecnologia. Questo modello fa parte della linea anni ’50 dei piccoli elettrodomestici Smeg e si caratterizza per le linee morbide, i molti elementi cromati e le colorazioni classiche: crema, rosso, nero e azzurro pastello.
macchine da caffè
Lavazza ed Electrolux lanciano A Modo Mio Favola Cappuccino
Cresce la famiglia delle macchine da caffè A Modo Mio Favola. Lavazza ed Electrolux hanno infatti presentato la nuova A Modo Mio Favola Cappuccino, un modello che aggiunge funzioni specializzate per la preparazione di bevande a base di latte, a cominciare ovviamente dal cappuccino e dal latte macchiato.
Saeco Exprelia Evo, per un espresso perfetto
All’edizione 2012 dell’IFA di Berlino anche Saeco porta una importante novità. La società parte del gruppo Philips ha infatti presentato la nuova macchina da caffè automatica Exprelia Evo, un modello che si caratterizza per lo stile tecnologico e la straordinaria attenzione al gusto ed alla qualità.
Pinguino De’Longhi regala la macchina per caffè Nescafè Dolce Gusto
Polti Èspresso 1882, la macchina per il caffè all’italiana
Polti amplia la propria offerta di macchine da caffè con l’introduzione della nuova Èspresso 1882, un modello che punta ad abbinare il gusto e l’aroma del classico caffè espresso all’italiana con un dispositivo di semplice utilizzo ed elegante nella linea. Proprio le forme esterne molto compatte sono uno degli elementi caratterizzati della nuova proposta Polti; con una larghezza di soli 16 cm, una lunghezza di 30 cm ed una altezza di 25 cm la Èspresso 1882 trova facilmente posto anche negli spazi più ristretti.
La macchina Èspresso 1882 utilizza capsule prodotte da Caffè Vergnano ed adotta un esclusivo sistema di erogazione automatica con pulsante di autoapprendimento. Questo sistema permette di regolare sia la quantità di caffè da erogare sia l’intensità della bevanda. Le impostazioni registrate vengono memorizzate e possono essere richiamate alla successiva preparazione per ritrovare sempre la propria combinazione preferita. Tramite i tasti laterali è possibile scegliere tra l’erogazione di un caffè lungo o di un caffè normale mentre la presa per cappuccinatore può essere utilizzata per preparare altre tipologia di bevande.
Nescafé Dolce Gusto Genio, la macchina da caffè poliedrica
Si chiama Genio l’ultimo modello di macchina da caffè della gamma Dolce Gusto di Nescafé. La Genio viene proposta in due versioni accomunate dalla stessa impostazione tecnica e stilistica ma basate su soluzioni produttive diverse. La variante con colorazione nera è infatti realizzata e garantita da De’Longhi mentre la variante con colorazione titanio e prodotta da Krups. La Dolce Gusto Genio si presenta con linee morbide e moderne e con un suggestivo sistema di illuminazione a luce verde che contribuisce a caratterizzare il prodotto.
La macchina è impostata per la massima flessibilità d’utilizzo e consente di preparare 5 varietà di caffè e 16 tipologie di bevande. Pratico ed originale è il sistema di preparazione del caffè che consente di regolare il dosaggio attraverso una rotellina posta in cima alla macchina da sincronizzare con le indicazioni presenti sulle capsule. La Dolce Gusto Genio dispone di un serbatoio da 0,6 litri con innesto sul lato posteriore. Frontalmente invece il piano di appoggio delle tazze dispone di un pratico cassetto raccogligocce. Sempre frontalmente una maniglia cromata da accesso al vano porta capsule che dispone anche di ago per la foratura dell’involucro.
De’Longhi porta la macchina espresso Magnifica S al Motor Show
Anche nell’edizione 2011 del Motor Show di Bologna, in programma dal 4 all’11 dicembre, protagoniste indiscussi saranno le automobili e le competizioni motoristiche che attireranno nel capoluogo emiliano miglia di appassionati per quello che ormai è diventato un appuntamento fisso di ogni fine anno. Assieme alle novità del settore auto e degli eventi in pista, i visitatori troveranno anche numerose iniziative parallele come quella di De’Longhi che partecipa all’evento con tre punti di presenza collocati nella Business Class, nell’a Area Paddock Show e nell’Area Vip Corner della Sala Stampa.
La presenza di De’Longhi al Motor Show ruota sulle macchine da caffè “Superautomatiche” ed in particolare sui modelli Magnifica S ed Ecam 23.210 che rappresentano la più recente produzione del marchio. La Magnifica S è il modello di punta offerto da De’Longhi e si caratterizza per la linea elegante ottenuta con pannelli a finitura metallica. Il frontale è dominato in alto dal pannello dei comandi da cui si regolano tutte le funzioni principali. Tre le varianti di colore previste: Silver/Nero, Nero con inserti in Silver e Bianco con inserti in Nero.
Lavazza ed Electrolux lanciano la macchina espresso A Modo Mio Favola
Nasce dalla collaborazione tra Lavazza ed Electrolux la nuova macchina per il caffè espresso A Modo Mio Favola. Caratterizzato da uno stile semplice ed elegante questo prodotto si ripromette di riprodurre nelle case e nei luoghi di lavoro le stesse fragranze e la stessa qualità del caffè espresso professionale. A Modo Mio Favola è disponibile in 4 varianti di colore e grazie alle dimensioni compatte di 228 x 246 x 301 mm trova facilmente collocazione in ogni ambiente.
Tecnicamente la Lavazza A Modo Mio Favola adotta un sistema a cialde che rappresenta allo stato attuale il miglior punto di equilibrio tra qualità del risultato, praticità d’uso e semplicità di manutenzione. Ogni cialda contiene 7,5 grammi di caffè di miscele selezionate che rappresentano la quantità ideale per un buon espresso. Le cialde sono disponibili in 8 diversi gusti che soddisfano sia gli amanti delle miscele più forti che chi preferisce gusti più delicati. L’inserimento delle cialde avviene dall’altro ed il raccoglitore del prodotto usato contiene fino a 12 cialde.
Saeco Intelia, caffè da intenditori
Saeco ha presentato la nuova gamma Intelia di macchine automatiche per caffè che si rivolgono ai grandi estimatori dell’espresso. I due modelli Intelia Class e Intelia Focus hanno infatti ottenuto la certificazione del “Centro Studi Assaggiatori – Italian Tasters“, una organizzazione attiva dal 1990 che si occupa dell’analisi sensoriale dei prodotti alimentare. La Saeco Intelia adotta un processo di preparazione del caffè espresso formulato per preservare le qualità di gusto ed aroma dei chicchi ed ottenere risultati professionali anche in casa.
I modelli Saeco Intelia dispongono di una serie di tasti frontali con cui selezionare il tipo di caffè da preparare (ad esempio lungo o ristretto). La macinatura dei chicchi avviene nel momento stesso della preparazione per garantire la conservazione di tutte le qualità della tostatura. L’intero processo viene visualizzato sul display luminoso collocato alla sommità della macchina. Per gli intenditori le macchine Saeco Intelia offrono le funzioni di regolazione dell’intensità dell’aroma, della temperatura e della lunghezza della bevanda offrendo una possibilità di personalizzazione molto estesa.