Titolo provocatorio, perché no? Nonostante il predominio Microsoft resti tuttora indiscusso, la nuova versione di Ubuntu 8.04, Hardy Heron (airone ardito), ha tutta l’aria di voler risolvere il famoso bug #1 segnalato da Mark Shuttleworth: Microsoft ha la maggioranza del mercato dei Desktop. La nuova release di questa popolarissima distribuzione Linux, infatti, segna un concreto passo in avanti verso le esigenze dell’utente medio, strizzando l’occhio agli effetti grafici (KDE 4.0, Compiz), all’usabilità, alla gestione delle periferiche, alla virtualizzazione e, non ultima, all’integrazione in reti Windows.Nata nell’ottobre 2004 come “derivata” di Linux Debian, Ubuntu è un progetto di Mark Shuttleworth, giovane miliardario sudafricano abituato a raccogliere le sfide impossibili; non a caso, è stato il secondo turista spaziale pagante, e il primo africano nello spazio. Il nome stesso, “Ubuntu”, che significa “Umanità verso gli altri” in lingua Zulu, riassume efficacemente le linee guida di questa distribuzione: free & open source software, rilasci ogni sei mesi, stabilità, gratuità, grande attenzione all’utente.
GnuCash: finanze sotto controllo
Con GnuCash è possibile tenere sotto controllo la situazione del proprio matrimonio, rendendone la gestione più intuitiva. Questo tool Open source offre molte funzioni per … Read more