In maggio, l’Italia occupa il 12° posto nella classifica dei Paesi che ospitano il maggior numero di siti web infetti ed è 8ª nella Top Ten dei maggior produttori di spam. Per proteggere gli utenti, gli esperti di Sophos hanno stilato un prezioso decalogo di regole di sicurezza IT
Il malware viaggia nella Rete al ritmo di una pagina web infetta ogni 14 secondi. SophosLabs, la rete mondiale dei centri di monitoraggio Sophos dislocati in tutto il mondo, identifica oltre 15.000 nuove pagine web virali al giorno e una e-mail infetta in media ogni 25.000. Solo un sito infetto su 5 è stato realizzato dagli hacker per attirare ignari utenti, il restante è rappresentato da siti autentici contagiati.
In maggio l’Italia si è attestata 12esima nella classifica dei 15 paesi responsabili di ospitare il maggior numero di siti web infetti, responsabile dello 0.4% del malware globale; e 8ª (con il 3,6%) nella Top Ten dei paesi che producono la maggior quantità di mail spazzatura.
virus online
Panda Security – Tixcet.A: il worm dall’anima distruttiva
I Laboratori di Panda Security hanno scoperto il nuovo worm Tixcet.A. Questo codice cancella file con diverse estensioni e li sostituisce con una copia di se stesso, mantenendo il nome originale. I file coinvolti sono quelli di:
Panda Security: scoperta Constructor/Wormer, l’applicazione per la creazione del malware
I laboratori di Panda Security hanno rilevato Constructor/Wormer, un’applicazione che può trasformare ogni tipo di file eseguibile in worm, in grado di diffondere se stesso.
Constructor/Wormer è un tool invitante e molto semplice da utilizzare. Attraverso la scelta di diverse opzioni, è possibile progettare un worm dotato di numerose funzionalità, come quella disabilitare UPX, MuteX, selezionare icone, etc..
Germania e Italia al primo posto: G DATA presenta la top ten dei paesi con il maggior numero dei Pc zombie
Il grande esercito dei Pc Zombie, utilizzati dai criminali per inviare Spam o attacchi DDoS si trova localizzato in Europa secondo quanto scoperto recentemente da G DATA Security Labs. L’analisi degli indirizzi IP condotta dal Team OutbreakShield di G DATA nel primo trimestre del 2008 ha chiarito molti aspetti della questione: per quanto riguarda il numero di Pc zombie Germania e Italia sono al primo posto nella lista mondiale con il 20% dei computer coinvolti in Botnet. Il numero dei Pc zombie utilizzati ogni giorno è di circa 350.000 ma, in momenti particolari, tale cifra può raggiungere le 700.000 unità di Pc attivi nell’inviare Spam.
Sophos sulla sicurezza: ogni cinque secondi viene creata una nuova pagina web infetta
Passaggio di testimone tra Stati Uniti e Cina in testa alla classifica dei Paesi che ospitano il maggior numero di pagine web infette Sophos, società leader a livello mondiale nel settore della sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla rete (NAC), ha pubblicato il nuovo “Rapporto sulla sicurezza”, che analizza l’evoluzione del crimine informatico sulla scena internazionale durante il primo trimestre del 2008. Rispetto al 2007 si segnala un brusco rialzo delle minacce che si annidano in Rete.Nei primi tre mesi del 2008 Sophos ha individuato e bloccato una nuova pagina web infetta ogni cinque secondi contro una pagina ogni 14 secondi dello scorso anno. Malware sul web: agli USA la maglia nera della classifica – La top ten dei Paesi che hanno ospitato il maggior numero di pagine web infette nel primo trimestre del 2008 è la seguente:
Panda Security informa sulla comparsa di Msnworm.ie
Panda Security rende nota la comparsa del MSNworm.IE. Il worm, che da pochi giorni sta circolando, è davvero semplice da riconoscere in quanto raggiunge i Pc degli utenti attraverso il programma MSN Messanger che contine un file. Questo una volta eseguito mostra un’immagine assai bizzarra.
Questo tipo di worm ha un unico obiettivo, quello di colpire il maggior numero di Pc ed nel beve tempo possibile. Una volta che il worm raggiunge la macchina scarica il Trojan backdoor IRCBot.BWB, disegnato per connettere il computer a diversi server IRC e ricevere comandi in controllo remoto.
Panda Security: Il tuo pc è infetto? vai in Mondadori e prova
Sei sicuro che il tuo Pc sia davvero pulito? E’ appena iniziata la campagna internazionale “Infected or Not” promossa da Panda Security (www.infectedornot.com), basata sulla Intelligenza Collettiva, un innovativo sistema tecnologico automatizzato che ha rilevato e classificato ad oggi più di 11 milioni di esemplari di malware e che consente, quindi, di verificare se il computer è realmente libero da codici maligni conosciuti, sconosciuti o latenti. Presso il Mediastore di Mondadori di via Marghera a Milano, chiunque sia interessato a conoscere lo stato di sicurezza del proprio Pc potrà rivolgersi allo staff di Panda Security ogni venerdì e sabato dal 16 maggio al 14 giugno, per attivare l’analisi gratuita della macchina attraverso il tool Panda ActiveScan 2.0. Come previsto dalla campagna Infected or Not, tutti coloro che effettueranno l’analisi potranno partecipare all’estrazione settimanale di un iPOD (4 GB), qualora – dopo l’operazione di scanning – il Pc risultasse non infetto. Diversamente, si potrà acquistare la soluzione antimalware Panda Internet Security 2008 al prezzo speciale di 39,90 euro (anziché 69,90 euro).