Con la nuova release i dispositivi gateProtect impediscono sia la diffusione sia la mutazione del malware che mira alla manipolazione dei sistemi di controllo degli impianti industriali.
gateProtect AG, produttore tedesco di soluzioni di sicurezza perimetrale xUTM (extended Unified Threat Management) ha reso disponibile attraverso il proprio Update Center un aggiornamento del firmware per i suoi dispositivi che impedisce la diffusione del pericolosissimo rootkit Stuxnet (Worm.Win32.Stuxnet) nelle reti aziendali.
Stuxnet mira principalmente ai sistemi di gestione degli impianti industriali del settore energetico o nell’industria chimica. La pericolosità del worm, che attacca primariamente computer che impiegano il software Siemens SCADA/WinCC e PCS 7, scaturisce proprio dal suo modo di diffondersi sfruttando vulnerabilità Windows zero-day.