BitDefender, provider globale di premiati software antivirus e soluzioni di sicurezza dati, ha reso note oggi le modalità per ovviare ai problemi causati dall’ultima versione di Vista, SP1. Come ampiamente diffuso dai mezzi stampa, Vista PS1 ha causato problemi di funzionamento a vari software, fra questi alla versione 10 di Bitdefender (Antivirus, Antivirus Plus ed Internet Security) da cui risulta una incompatibilità fra questa versione a l’aggiornamento di Vista.
Tutti gli utenti di BitDefender V. 10 che vogliano installare Windows Vista SP1 sono comunque ampiamente protetti, tutti possono infatti procedere all’upgrade alla versione BitDefender 2008 gratuitamente, prima dell’installazione di VISTA SP1
vista
Diskeeper Corporation lancia il software Undelete compatibile con Vista
Diskeeper è molto lieta di annunciare il lancio della nuova versione aggiornata del suo popolare prodotto per il recupero dei file Undelete® 5.
Undelete® 5 è in grado di recuperare in modo sicuro i file cancellati e fornisce sia una rete per la protezione dei dati in caso di cancellazioni future sia una protezione automatica delle versioni dei file Microsoft Office, per personal computer, computer portatili e file server di rete. A differenza di Volume Shadow Copy Service (VSS), Undelete® lavora in tempo reale e cattura qualunque versione dei file: ciò lo rende uno strumento indispensabile per gli ambienti di lavoro professionali.
Diskeeper compatibile con il Shadow Copy Service
Diskeeper Corporation Europe annuncia che una delle caratteristiche chiave del suo nuovo software Diskeeper® 2008 è la modalità di compatibilità con il Volume Shadow Copy Service (VSS), che coniuga la protezione dati offerta dal VSS con il miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilità ottenuto dalla deframmentazione.
Creative porta la tecnologia Xtreme Fidelity su slot PCI Express con supporto per Windows Vista
Creative, leader mondiale nei prodotti di digital entertainment per personal computer e Internet, annuncia una nuova scheda sonora per slot PCI Express. Basata su tecnologia X-Fi, Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express è progettata per il crescente numero di PC che supportano lo slot di espansione PCI Express. Questa nuova scheda audio è inoltre compatibile con il driver unificato Universal Audio Architecture (UAA) di Windows Vista.
Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI Express porta la tecnologia Xtreme Fidelity su slot PCI Express, tecnologia che incorpora X-Fi Crystalizer, in grado di recuperare i dettagli e la profondità persa durante la compressione di MP3 e film, e X-Fi CMSS-3D, che trasforma l’audio stereo in un incredibile sonoro surround anche con normali cuffie.
WinTV-HVR-900-MC-Kit per Windows Vista
Hauppauge presenta WinTV-HVR-900-MC-Kit, grazie a questa novità, se vivete in una zona dove sia possibile ricevere la TV digitale terrestre free-to-air, supporta la ricezione della TV Digitale, la registrazione, pausa e riproduzione sul monitor del PC., se invece la zona non fosse ancora coperta può essere utilizzata per la ricezione, registrazione della TV analogica tramite antenna TV o via cavo., in attesa dell’attivazione del servizio in zona.
I monitor BenQ, certificati Windows Vista
BenQ annuncia che due dei suoi monitor LCD, l’FP93GX+ e l’FP93GS, sono i primi del settore a ricevere il logo Works with Windows Vista, una garanzia di affidabilità, stabilità, sicurezza e corretta installazione.
“Siamo lieti che i nostri monitor siano i primi a ricevere la certificazione Microsoft per l’utilizzo con Windows Vista. I monitor BenQ puntano da sempre a coniugare semplicità d’uso e tecnologie innovative, a vantaggio dei nostri utenti”, ha commentato Conway Lee, General Manager del gruppo Digital Media Business di BenQ. “Entrambi i monitor sono stati progettati in modo da sfruttare le più recenti innovazioni Windows”.
Questi due monitor ad alte prestazioni sono stati realizzati in funzione della praticità d’uso per il cliente. Il BenQ FP93GX+ è caratterizzato da un tempo di risposta ultra rapido di 2 ms e dalla tecnologia Advanced Motion Accelerator (AMA) di BenQ, che aumenta la vividezza delle immagini in movimento riducendo il tempo di risposta sulle scale di colore per produrre immagini di grande nitidezza per le applicazioni video più esigenti. Il BenQ FP93GS è dotato della tecnologia Senseye, di cui BenQ è proprietaria, che migliora la qualità delle immagini in modo automatico e dinamico.
Vixta, quando Linux diventa Vista
La distribuzione Linux Vixta ed è una derivata di Fedora con il look di Windows Vista.
Il progetto opera dello sviluppatore A. Paulo Santos è partito da poco e sta muovendo i suoi primi passi, attualmente siamo alla release 093.