Check Point Software Technologies Ltd. società leader nella sicurezza Internet, ha annunciato la disponibilità del nuovo VPN-1® Power™ Multi-core. Grazie alla tecnologia di accelerazione CoreXL, in attesa di brevetto, VPN-1 Power Multi-core ridefinisce il rapporto tra sicurezza e prestazioni, garantendo alle aziende i più elevati livelli di sicurezza applicativa integrata senza rallentare il traffico di rete e senza degrado dell’utilizzo Internet da parte dell’utente finale.
Il nuovo VPN-1 Power Multi-core sfrutta le architetture aperte multi-core, quali ad esempio quelle della serie Quad-Core Intel® Xeon® Processor 5300, al fine di offrire una velocità di Intrusion Prevention fino a 5,3 Mbps con un profilo di sicurezza pensato per proteggere il perimetro delle reti di grandi aziende.
xeon
Intel supera la legge di Moore
Intel Corporation ha annunciato 16 processori per server e PC di fascia alta, realizzati utilizzando una formula di transistor interamente nuova che permette di ridurre gli sprechi dovuti alla dispersione di elettricità che ostacolano il ritmo delle future innovazioni del computer. Oltre ad aumentare le prestazioni dei computer e il risparmio energetico, in questi processori è stato eliminato il piombo – perché incompatibile con l’ambiente – e per il 2008 è prevista anche l’eliminazione dei materiali alogeni.
Questi processori, che secondo il co-fondatore di Intel Gordon Moore rappresentano il progresso più significativo degli ultimi 40 anni nella tecnologia dei transistor, sono i primi per cui viene utilizzata la formula Intel ad alta costante k (Hi-k) con gate metallici a base di afnio per le centinaia di milioni di transistor che contengono. Questi processori Intel® Core™2 Extreme e Intel® Xeon® sono inoltre i primi a essere realizzati con il processo di produzione a 45 nanometri (nm) di Intel, che comporta un ulteriore aumento delle prestazioni e una riduzione del consumo energetico.
Fujitsu Siemens presenta Celsius la nuova gamma di workstation
Fujitsu Siemens Computers ha presentato quattro nuove workstation in occasione di VISIT 2007: la nuova CELSIUS R650 a doppio processore high-end, il modello CELSIUS R550 anch’esso con doppio processore Intel Xeon, la workstation mid-range CELSIUS M460 e il modello entry-level CELSIUS W360. Tutte sono basate sugli ultimissimi processori Quad-Core Intel® e sono progettate per rispondere alle più diverse esigenze di applicazioni per workstation.
La nuova workstation high-end CELSIUS R650 è stata sviluppata in particolare per rispondere alle esigenze di chi si occupa di animazione, realtà virtuale, visualizzazione, simulazione tecnica e GIS. La CELSIUS R550, è particolarmente indicata per applicazioni che richiedono elevate prestazioni, come ad esempio lo sviluppo software, la modellazione 3D e il CAD (Computer Aided Design), o per applicazioni finanziarie.