Intel: Il futuro alle porte

Intel sta sviluppando una nuova tecnologia per i semiconduttori che aggiunge la terza dimensione all’architettura dell’elettronica. Intel prevede un mondo di nuovi microprocessori sempre più … Read more

Processori potenti e WiMAX per navigare su internet con dispositivi mobili

Secondo Sean Maloney, Executive Vice President e General Manager di Intel Corporation, la disponibilità di microprocessori più potenti e di reti WiMAX ad alta velocità porteranno a una nuova era in cui sarà possibile accedere a tutte le funzionalità di Internet da dispositivi mobili. Nel corso del suo intervento di apertura in una delle manifestazioni più importanti del mondo nel settore della tecnologia, Maloney ha anche annunciato nuovi chipset che contribuiscono a rendere più realistiche le immagini in alta definizione (HD) visualizzate sullo schermo dei PC desktop. Ha inoltre anticipato la disponibilità di nuove versioni dei processori Intel® Atom™ per una categoria emergente di dispositivi compatti e facili da utilizzare, i cosiddetti netbook, destinati ad aumentare le tipologie di utenti che accedono a Internet.

Read more

Intel prepara il chip da sei core

Dopo tre nuovi processori desktop, Intel mette in cantiere Dunnington per metà settembre. Intel ha appena archiviato Idf 2008, con numerose novità sul fronte Nehalem, Atom dual core e Larrabee. Ora si accinge a presentare il chip da sei core, Dunnington, previsto, secondo Cnet, per metà settembre. Intel Xeon 7400 della serie Dunnington è l’ultimo membro della famiglia Penryn (a Penryn succederà Nehalem). I server di Sun Microsystems, Hewlett-Packard e Dell sarebbero già pronti per il nuovo chip da sei core.

Intel, infine, a risposto al taglio di prezzi di Amd con l’introduzione di tre nuove Cpu: il quad-core Core 2 Quad Q8200 e i dual-core Core 2 Duo E5200 e Celeron D 450. Il listino prezzi è sul sito di Intel.

Read more

Intel lancia due nuove CPU desktop a 45nm


Intel ha aggiornato il listino prezzi oggi con due nuovi Core 2 quad core e dual core a basso costo fabbricati a 45nm.
I nuovi processori sono in realtà tre, il Core 2 Quad Q8200, il Core 2 Duo E5200 e un Celeron D 450 sicuramente molto ricercato.
Il Core 2 Quad Q8200 ha una frequenza di 2,33GHz, 4MB L2 cache, FSB a 1333MHz ed è fabbricato a 45nm con un prezzo industriale di 224 dollari.

Read more

Intel lancia tre nuove schede madri

Intel Corporation ha annunciato tre nuove schede madri, la scheda madre Intel® DX48BT2 per sistemi desktop serie Extreme (nome in codice “Bone Trail 2”), la scheda madre Intel® DG35EC per sistemi desktop serie Classic (nome in codice “Eva Cove”’) e la scheda madre Intel® D945GCLF per sistemi desktop serie Essential (nome in codice “Little Falls”). Destinate agli hardcore gamers, agli utenti multimediali mainstream e agli utenti di PC entry-level, queste schede madri offrono singolarmente diverse caratteristiche innovative per i PC di oggi come, ad esempio, prestazioni più elevate, una maggiore definizione per i video e tecnologie a basso consumo. “Da livelli elevati di prestazioni per i videogame all’alta definizione, fino ai PC desktop a costi contenuti collegabili a Internet, Intel continua a spingere i confini delle offerte di PC desktop all’avanguardia”, ha affermato Tom Rampone, Vice Presidente del Sales and Marketing Group e General Manager del Channel Platforms Group di Intel. “Con il continuo aumento della domanda di PC desktop in generale, Intel si sta spostando rapidamente verso una maggiore innovazione e differenziazione delle caratteristiche nella roadmap dei prodotti”, ha aggiunto.

Read more

Il processore Intel Centrino Atom inaugura l’era di “internet in tasca”

Intel Corporation ha presentato cinque nuovi processori Intel Atom e la tecnologia di processore Intel Centrino Atom per dispositivi MID (Mobile Internet Device), e altre soluzioni informatiche embedded.

Il pacchetto di tecnologie include il processore Intel Atom (finora identificato con il nome in codice “Silverthorne”) oltre a un singolo chip con grafica integrata, l’Intel System Controller Hub, che rende disponibili funzionalità paragonabili a quelle di un PC, un’esperienza su Internet senza compromessi e una durata prolungata della batteria in dispositivi in formato tascabile. I produttori di tutto il mondo prevedono di iniziare la distribuzione di MID basati su Architettura Intel a partire dalla prossima estate.
I MID sono dispositivi mobili che offrono la migliore esperienza possibile di “Internet in tasca”. Consentono agli utenti di comunicare, giocare, accedere alle informazioni e rimanere produttivi ovunque vadano, e sono destinati a rappresentare una nuova categoria di lettori video portatili, dispositivi di navigazione, Tablet PC convergenti e altri prodotti consumer di nuova generazione collegabili a Internet.

Read more

Intel: Atom per una nuova famiglia di processori a basso consumo

Intel Atom sarà il nome di una nuova famiglia di processori a basso consumo progettati appositamente per i MID (Mobile Internet Device) e per una nuova categoria di computer per collegarsi a Internet, semplici e accessibili, in arrivo quest’anno. Questi nuovi segmenti rappresentano una notevole opportunità di crescita per l’intero mercato dei prodotti Intel, con il processore Intel Atom come fondamento. Intel ha inoltre annunciato il brand per la tecnologia di processore Intel Centrino Atom per le piattaforme MID, costituito da più chip che offrono la migliore esperienza possibile di Internet da un dispositivo in formato tascabile.
Il processore Intel Atom è basato su una microarchitettura completamente nuova progettata appositamente per i dispositivi di piccole dimensioni e a basso consumo, pur mantenendo la compatibilità con il set di istruzioni di Intel Core 2 Duo, cui gli utenti che utilizzano PC standard su Internet sono ormai abituati. L’architettura include inoltre il supporto per più thread, migliorando le prestazioni e i tempi di risposta del sistema. Tutto questo in un chip di dimensioni inferiori a 25 mm², ovvero il processore Intel più piccolo e a più basso consumo finora disponibile*. È possibile inserire fino a 11 die del processore Intel Atom, ossia le minuscole piastrine di silicio ognuna delle quali contiene 47 milioni di transistor, in un’area delle dimensioni di una monetina (un penny americano).

Read more