Yashi Magic Mirror, il display è interattivo


Il nuovo Yashi Magic Mirror è un innovativo sistema dedicato alla comunicazione nei luoghi pubblici ed alle attività commerciali. Si tratta di un totem informativo che utilizza differenti strumenti per garantire agli utenti un livello di interazione elevato ed altamente personalizzabile.

Read more

Yashi iThink 2, il bello di Android sullo schermo TV


Per definire il nuovo iThink 2 il produttore Yashi usa l’espressione “Cloud Computer”, una scelta che vuole sottolineare la filosofia di fondo che sta dietro a questo prodotto. L’iThink 2 infatti abbraccia in pieno l’idea del computer integrato nel cloud e capace di accedere ai più svariati servizi in maniera semplice ed efficiente.

Read more

Yashi Genius un tablet per bambini con Android


Il Yashi Genius è un tablet PC con sistema Android progettato esplicitamente per l’uso da parte dei bambini. Rispetto ad un modello convenzionale il Yashi Genius offre un ambiente più sicuro grazie al Parental Control integrato e da accesso ad applicazioni educative o d’intrattenimento pensate per i più piccoli.

Read more

Yashi lancia le casse Bluetooth AirSound BT1


Il nuovo AirSound BT1 è la proposta di Yashi per chi è alla ricerca di un sistema di diffusori portabili dalle dimensioni contenute e dalla buone prestazioni sonore. La coppia di casse del produttore aggiunge anche uno stile riuscito e l’interfaccia di collegamento Bluetooth che ne aumenta praticità e compatibilità.

Read more

Yashi lancia gli Android TV Box

Da diversi anni ormai il confine tra televisore e personal computer è diventato via via più labile con una costante convergenze delle due piattaforme. I nuovi Android TV Box che Yashi sta introducendo sul mercato italiano sono un ulteriore esempio di questa tendenza. Questi piccoli box multimediali possono essere collegati ad un televisore per aggiungere l’accesso ad internet. Allo stesso tempo permettono di visualizzare sullo schermo video e foto e di ascoltare musica andando a svolgere in pieno le funzioni di media center.

Simmetricamente l’Android TV Box può essere collegato ad un tradizionale monitor da scrivania al fine di estendere le capacità multimediali di computer tradizionale. L’elemento più originale della nuova proposta Yashi risiede nella scelta del sistema operativo Android (in versione 4.04) che ripropone la stessa intuitività e facilità d’uso tipica dei tablet e degli smartphone adattata però alle esigenze di schermi decisamente più grandi.

Read more

Yashi Ypad A8, tablet Android 4 con modulo 3G

Come anticipavamo qualche giorno fa, Yashi completa la propria gamma di tablet con l’introduzione del nuovo Ypad A8. Questo modello ha molti elementi in comune con il fratello maggiore Ypad 10 a cominciare dall’adozione del sistema operativo Android 4.0 che si sta ormai imponendo come standard del segmento. Comune con l’Ypad 10 è anche il fattore di forma a 4:3 dello schermo che però qui è applicato ad un display da 8 pollici con risoluzione nativa pari a 1024 x 768 pixel.

Lo schermo del tablet Yashi Ypad A8 è di tipo capacitivo e supporta in pieno le funzioni multi-touch. Molto interessante per il mercato italiano è la connettività 3G con funzione di telefono che permette all’A8 di svolgere funzioni tipiche degli smartphone. A livello hardware il tablet adotta un processore A10 da 1,2 Ghz affiancato da 1 GB di memoria RAM e da 4 GB di memoria flash per le funzioni di storage. Grazie al lettore per memory card è possibile aggiungere schede di memorie di capacità fino a 32 GB.

Read more

Yashi Ypad A10, un tablet polivalente con Android 4.0

Si allarga ancora la famiglia di tablet proposti da Yashi. Dopo i recente modelli Ypad W7 da 9,7 pollici con Windows 7, il produttore ha presentato il nuovo Ypad A10 basato sul sistema operativo Android 4.0. Questo modello adotta uno schermo touchscreen capacitivo con diagonale da 9,7 pollici ed un tradizionale fattore di forma a 4:3. Il display presenta una risoluzione massima di 1024 x 768 Pixel ed offre un pieno supporto a tocchi multipli (multi touch).

Lo Yashi Ypad 10 adotta un processore Cortex A8 da 1,2 Ghz affiancato da 1 GB di memoria RAM. Due sono invece le configurazioni disponibili per quanto riguarda la memoria interna: è infatti possibile scegliere tra il modello “8 MT (YP971)” con drive da 8 GB ed il modello PRO “16 MT (YP972)” con drive da 16 GB. In entrambi i casi è possibile espandere le capacità di storage del dispositivi ricorrendo a schede di memoria flash di capacità fino a 32 GB.

Read more

Yashi lancia i nuovi tablet Ypad W7 da 9,7 pollici con Windows 7

Yashi espande ulteriormente la propria offerta di tablet PC basati sul sistema operativo Windows 7. Ai modelli già noti con schermo da 10,1 pollici si aggiungono nuove unità leggermente più compatte e caratterizzate da uno schermo di 9,7 pollici. Il display dei nuovi Ypad W7 si caratterizzano per l’adozione di un classico fattore di forma 4:3 con risoluzione di 1024 x 768 Pixel e retroilluminazione a LED. Il sistema touchscreen è di tipo capacitivo e supporta il multi touch.

Sugli Ypad W7 da 9,7 pollici Yashi ha adottato una piattaforma Intel che prevede l’impiego di processori Atom N455 con frequenza operativa di 1,66 GHz affiancati da 2 GB di memoria RAM. La sezione storage è costituita da una unità a stato solido da 32 GB ed è espandibile ricorrendo al lettore per schede di memoria. La voce connettività risulta molto completa grazie al supporto alle reti 3G ed al sistema WI-FI 802.11 b/g integrato che permette il semplice inserimento degli Ypad all’interno di reti wireless.

Read more