L’auricolare H710 di Motorola permette di connettere contemporaneamente due dispositivi Bluetooth

Motorola, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di comunicazione wireless, annuncia la disponibilità sul mercato italiano dell’auricolare Bluetooth® H710. H710 combina design di qualità, multifunzionalità e tecnologia Bluetooth® multipoint per offrire ai clienti la possibilità di gestire più connessioni e districarsi tra i mille impegni della vita quotidiana. Con il sofisticato auricolare Motorola H710, progettato appositamente per consentire la connessione contemporanea di due dispositivi Bluetooth® come per esempio un telefono cellulare personale ed uno aziendale, non si rischierà di perdere nessuna telefonata importante. La connessione Bluetooth® di un telefono si disattiva quando con l’altro si sta effettuando una chiamata e la gestione delle telefonate in entrata è facilitata grazie al tasto multifunzione.

Read more

Motorola annuncia l’RFS6000, lo switch pronto per l’azienda “all-wireless”

Motorola Enterprise Mobility Business annuncia il nuovo switch wireless RFS6000, basato su processore multi-core e indirizzato alla media impresa. Il nuovo switch è perfettamente coerente con una visione in cui la rete WLAN è a disposizione di tutta l’organizzazione aziendale, dai dipendenti in sede ai siti di produzione, sino agli uffici distaccati e agli uomini sul campo.

Grazie agli oltre 125.000 switch WLAN installati, Motorola è depositaria di una esperienza senza eguali. Con l’introduzione dello RFS6000 e degli access point adattivi mesh-enabled 802.11 a/b/g/n, Motorola offre il più completo portafoglio prodotti per le WLAN indoor e outdoor.

Read more

MOTOTM EM330 e MOTOTM EM325 definiscono nuovi stili per i fan della musica mobile

Motorola, Inc.ha presentato due nuovi dispositivi ottimizzati per la musica che offrono ai fan della musica mobile un’ampia scelta di stili a prezzi interessanti. La serie comprende il modello MOTO™ EM330, dispositivo a conchiglia con funzionalità audio di alta qualità e tasti sensibili al tatto, e MOTO™ EM325, modello a scorrimento con funzionalità di condivisione della radio FM.

“Seguendo il percorso tracciato dal ROKR E8, le novità introdotte nella gamma musicale rendono l’ascolto e l’esplorazione di nuove offerte musicali alla portata di tutti”, ha dichiarato Steve Lalla, Corporate Vice President, Mass Markets Products, Motorola Mobile Devices. “Scoprire nuova musica con gli amici grazie alla funzionalità FMShare, apprezzare un suono di qualità surround e molto altro ancora: questi nuovi cellulari vi permetteranno di ascoltare i vostri brani preferiti sempre, ovunque e in qualsiasi modo”.

Read more

Nuovo strumento per verificare la compatibilità dei dispositivi Bluetooth


Motorola e TMTI presentano un intuitivo ed innovativo sito Web dedicato all’universo Bluetooth® per offrire a partner, rivenditori e consumatori, informazioni chiare e di facile consultazione in tema compatibilità.
Il nuovo sito (http://www.motorola.it/bluetooth) , curato, aggiornato e gestito da TMTI, offre un quadro completo ed esaustivo della compatibilità dei telefoni e dispositivi mobili più venduti in Italia in relazione alla ricca offerta di accessori Bluetooth Motorola. Caratteristica particolare del sito è la possibilità di trovare le risposte alle domande utilizzando due chiavi di ricerca: dispositivo o accessorio Bluetooth. Ciò consente di identificare in modo semplice e veloce gli accessori compatibili con il telefono cellulare in uso o, se si desidera passare a un nuovo telefono e verificare la possibilità di utilizzare comunque gli accessori già acquistati. Inoltre è possibile scaricare una matrice di compatibilità per i principali dispositivi mobili in Italia selezionando il collegamento “scheda delle compatibilità”, scheda periodicamente aggiornata con l’ingresso sul mercato di nuovi dispositivi.

Read more

Università senza fili: solunzione Motorola nella Silicon Valley

La Carnegie Mellon University ha adottato una soluzione WLAN Motorola per offrire a docenti e studenti connettività wireless indoor e outdoor nel proprio campus di Mountain View, in California. La storica istituzione accademica, basata a Pittsburgh, in Pennsylvania, ha aperto il campus nella Silicon Valley nel 2002, per offrire corsi su software engineering, software management, sicurezza, tecnologie per la mobilità, e innovazione tecnologica. La Carnegie Mellon Silicon Valley ha installato uno switch WLAN Motorola RFS7000, l’unico sul mercato capace di integrare Wi-Fi, reti mesh, RFID e altre tecnologie emergenti in radio frequenza, che – in combinazione con alcuni access port 802.11a/b/g – offre la connettività wireless all’intero campus. Disegnato sull’architettura Motorola Wi-NG, lo RFS7000 consente di effettuare il roaming in tutto il campus, ha più avanzate funzionalità di failover, migliora la qualità complessiva del servizio offerto e assicura un elevato livello di sicurezza.
Lo switch Motorola fornisce inoltre alla Carnegie Mellon University West una piattaforma unificata in radio frequenza, garantendo gli sviluppi futuri della rete.

Read more

Auricolari H375 e H385 di Motorola: i migliori amici della tua patente

Oltre 2.000 le multe dovute alla mancanza dell’utilizzo dell’auricolare o vivavoce per un totale di oltre 10.900 punti patente decurtati solo nei primi 15 giorni di aprile 2008: questi i dati che la Polizia di Stato[1] rende noti quotidianamente.Sono soprattutto i giovani a contravvenire alla norma con il 4,9 % rispetto al 2,7 % degli adulti. Il numero più alto di contravventori si registra al nord (4,5%), seguito dal sud (3,2%) e dal centro (2,4%): i milanesi si aggiudicano il primo posto con il 5,5 % di trasgressioni, seguono Firenze (2,9 %), Torino (2,4 %), Roma (2,2 %) e Bari (2,2 %).

Read more

Motorola presenta il primo access point 802.11n “tri-radio”

Motorola Enterprise Mobility Business annuncia il nuovo AP7131, il primo access point 802.11n tri-radio, progettato sulla base della nuova architettura “adaptive” di Motorola.
L’AP7131 è dotato di tre apparati radio 802.11n che offrono simultaneamente un accesso ad alta velocità ai client presenti in rete, supportano l’infrastruttura mesh e garantiscono una continua protezione dual-band dalle intrusioni. Attraverso uno slot di espansione, la terza connessione radio può essere abilitata per le nuove tecnologie di trasmissione 3G/4G, come WiMAX, e per la connettività WAN primaria o ridondante.
Per una migliore integrazione in ambienti dove l’estetica è un fattore rilevante, sul Motorola AP7131 può essere montata una “maschera” con antenna integrata, che è stata disegnata da Giugiaro Design e offre una soluzione perfetta per uffici di rappresentanza o strutture alberghiere.

Read more

Motorola ti invita a scoprire il “ROKR” che c’è in te


Motorola, azienda leader globale nelle comunicazioni mobili, presenta la mostra di design interattivo “You and Music You” per lanciare in Italia il MOTOROKR E8, il telefono cellulare per gli appassionati di musica. La mostra si terrà durante il Salone del Mobile presso l’Headquarter di Elita, di cui Motorola è sponsor, presso il teatro Astoria situato in viale Montenero, 55.
Quest’anno, l’headquarter di Elita prende spunto da MOTOROKR famiglia di prodotti vocati alla musica, ed in particolare dal pluripremiato MOTOROKR E8. Adottando la rivoluzionaria tecnologia ModeShiftTM, il ROKR E8 si trasforma istantaneamente da telefono cellulare a lettore musicale a fotocamera con il tocco di un solo tasto. Il ROKR E8 dotato di tasti virtuali offre all’utente una risposta sensoriale simile a quella di una tastiera tradizionale grazie all’innovativa tecnologia Haptics.

Read more

Motorola aumenta la flessibilita’ delle WLan aziendali

Motorola Enterprise Mobility Business annuncia la nuova soluzione wireless adaptive access point (AP) che fornisce connettività sicura agli utenti mobili delle sedi remote di un’azienda, e supporta già il futuro protocollo WLAN 802.11n. Il prodotto Motorola offre migliori funzionalità di gestione e di supporto della mobilità anche nel caso di infrastrutture wireless di medie e grandi dimensioni.
Le sedi remote, come i punti vendita di una catena retail, possono utilizzare l’AP adaptive per avere un unico punto di gestione di tutti gli access point all’interno di una connessione in rete geografica con un wireless switch posizionato nella sede centrale o nel data center. Passando a un’architettura con AP adaptive, le aziende uniscono i vantaggi di una gestione centralizzata a quelli di una rete distribuita, e quindi non hanno più bisogno di avere reti complesse e personale dedicato in ogni sede.

Read more