Il Web oscuro: Nuove tecniche di ricerca su internet

Quando facciamo una ricerca su internet con il nostro motore di ricerca preferito e navighiamo tra i vari link dei risultati, quello che abbiamo trovato è meno del 10 per cento di tutto il Web esistente. E’ quanto secondo autorevoli ricerche riescono a indicizzare in realtà i migliori motori di ricerca , la domanda sorge spontanea, e il restante 90 per cento?
Lo chiamano “Jeep Web”, ovvero il Web invisibile, non raggiungibile grazie agli attuali motori di ricerca, ma che alcune nuove tecnologie promettono di poter rendere disponibili a breve.

Secondo l’azienda Brighi Placet, che nel settembre 2001 ha sondato le profondità del “Jeep Web” sarebbe un’immensa foresta vergine a confronto di quello che i normali motori di ricerca ci hanno abituato a vedere.
Per molti sarebbe la nuova frontiera del Web, tanto che gli stessi numeri uno della ricerca, da Google a Yahoo, negli ultimi anni stanno moltiplicando gli sforzi per capire come indicizzare questo immenso patrimonio altrimenti irraggiungibile, e quindi renderlo disponibile ai propri utenti.
D’altra parte stiamo parlando delle informazioni archiviate e organizzate in database, dei contenuti consultabili soltanto su siti protetti da password, o delle tante pubblicazioni scientifiche e non in PDF.

Read more

Yahoo introduce comando vocale per ricerca web su cellulari

Yahoo ha presentato oggi nuovi servizi che renderanno la ricerca web sui telefoni cellulari ancora più facile, segnando un passo in più nella battaglia sull’innovazione con il rivale Google.Il direttore di Yahoo per la sezione mobile Marco Boerries ha detto che milioni di link web saranno resi più accessibili ai cellulari grazie a migliori collegamenti tra i siti e all’attivazione del comando vocale per la ricerca in rete. “E’ un cambiamento epocale. Non si tratta più solo di link”, ha detto in un’intervista Boerries, vice presidente dell’unità di Yahoo Connected Life, a margine di un intervento al congresso annuale statunitense Ctia.

Read more

Microsoft vuole comprare Yahoo

Quando nei mesi scorsi gli analisti erano tornati a parlare con insistenza di una fusione tra i due colossi il mercato aveva reagito con scetticismo. Ma ora i fatti parlano da soli: Microsoft ha trasmesso a Yahoo una proposta di acquisizione, definita “non richiesta” ma neppure rigettata dal management di Yahoo.
Quello che Microsoft mette sul piatto sono 44,6 miliardi di dollari, una cifra che rappresenta un premio del 62 per cento sul valere di Yahoo sul mercato azionario, e che rappresenta anche il maggiore investimento sul quale l’azienda fondata da Bill Gates abbia mai puntato.

Read more

Yahoo! e Google insieme nei cellulari

Yahoo! è pronta a dimostrare il suo impegno per combinare i suoi servizi a quelli dei rivali in una strategia nuova e più aperta, come ha detto il responsabile del settore mobile Marco Boerries durante un meeting ai margini del Consumer Electronics Show.
Offrendo servizi Internet che lavorano sui telefoni esistenti anzichè fare concorrenza puntando a un proprio software, Yahoo! può raggiungere centinaia di milioni di utenti.
Il progetto permetterà a società esterne di creare mini siti Web che saranno visibili sulla pagina di Yahoo!, cercando così di aumentare il numero di navigatori che usano Yahoo come pagina iniziale.
MySpace di News Corp’s, Mtv di di Viacom e eBay sono tra le società che creeranno questi mini siti per pagine Yahoo! chiamati “Widget”.

Read more

Adobe e Yahoo! annunciano la beta del servizio per la pubblicità su PDF

Adobe Systems Incorporated (Nasdaq: ADBE) e Yahoo! Inc. hanno annunciato il lancio del servizio Ads for Adobe PDF Powered by Yahoo!, un servizio opt-in per gli editori interessati a cogliere nuove opportunità di business aggiungendo ai contenuti Adobe PDF (Portable Document Format) pubblicità puntuali e contestualizzate. Il servizio è in grado di offrire ai lettori l’accesso a una maggiore quantità di contenuti gratuiti arricchiti da comunicazioni commerciali di interesse specifico per i destinatari. La soluzione Ads for Adobe PDF Powered by Yahoo! è al momento disponibile in versione beta. Il nuovo servizio consente agli editori di generare nuove entrate includendo utili comunicazioni pubblicitarie contestualizzate nei contenuti Adobe PDF e sfruttando l’accesso alla vasta rete di inserzionisti Yahoo! in linea con gli argomenti trattati. La soluzione Ads for Adobe PDF Powered by Yahoo! supporta gli inserzionisti, estendono la portata dei loro messaggi beneficiando della possibilità di veicolarli tramite un nuovo canale e di tracciarne le performance come già avviene per la pubblicità sui siti Web.

Read more

Il nuovo Yahoo! search rende più semplice la ricerca sul web


Yahoo! Search annuncia oggi Yahoo! Search Assist, una nuova e avanzata funzionalità che faciliterà notevolmente l’attività di ricerca degli utenti (www.yahoo.it) Il nuovo Yahoo! Search è stato ideato per capire meglio le esigenze delle persone e fornire loro quello che stanno cercando con un’unica interrogazione di ricerca.
Un’indagine americana condotta di recente da Harris Interactive per conto di Yahoo! sullo stato del Web, mostra che gli utenti soffrono della sindrome da “affaticamento di ricerca sul Web”. Lo studio rivela che mentre il 99% degli intervistati usa un motore di ricerca per reperire informazioni su Internet, solo il 15% trova alla prima ricerca ciò che desidera, visto che solitamente sono necessari tre o quattro tentativi.

Read more

Yahoo! e eBay alleati contro il phishing

Il motorone di ricerca Yahoo! e il più famoso sito per le aste on-line del mondo, eBay, hanno stretto un’alleanza per contrastare l’ondata di phishing che ogni giorno tenta di truffare gli utenti e carpire loro accounts e dati personali.

In pratica, sulla base degli accordi presi, le e-mail provenienti da eBay dovranno contenere una sorta di firma digitale, Yahoo! sarà in grado di elaborarla ed approvarla scartando tutti i messaggi che non la contengono.

Read more