Verso il rilascio di un importante aggiornamento WhatsApp a maggio 2023

Potrebbe arrivare molto presto un importante aggiornamento WhatsApp molto atteso dagli utenti in possesso di un iPhone o di uno smartphone Android. Lo staff, va ricordo, da molti anni, ha scelto di evitare di aggiungere troppe funzionalità all’app. Le funzionalità che ha ottenuto sarebbero state distanti anni nella maggior parte dei casi, il che ha permesso ad altre app, Telegram è l’esempio più promettente, di andare avanti.

aggiornamento WhatsApp

Read more

Hai una idea vincente e un’app da proporre? Ecco come fare

Si moltiplicano gli appassionati di nuove tecnologie e app, alcuni davvero talentuosi ma non sempre in grado di trovare le risorse economiche necessarie, per trasformare la propria idea in realtà fruibile a tutti. Per fortuna aumentano anche quei modelli di business con i quali le aziende affidano la realizzazione di un progetto ad un esterno, promuovendone le fasi di sviluppo. Un po’ quello che succede con AppSquare, la community di 3 che conta sempre più iscritti. Sfruttare la folla, grazie alle nuove tecnologie, è il modo migliore per mettere insieme mondi diversi, farli comunicare e collaborare per realizzare progetti e idee interessanti e soprattutto vincenti.

Read more

Intel: ottimizzazione delle app Android su processori Intel x86

Considerando l’oramai capillare diffusione dei dispositivi basati su Android lo sviluppo di applicazioni per la piattaforma mobile del colosso di Mountain View rappresenta una tra le competenze maggiormente richieste fra coloro che in un modo o in un altro si ritrovano ad operare nell’ambito dell’IT.

Chi sceglie di prodigarsi per lo sviluppo di app Android deve però necessariamente tener conto del fatto che allo stato attuale delle cose la maggior parte dei device risulta dotata di processori Intel x86. Considerando il fatto che si tratta di un’architettura decisamente ben diversa dalla più classica ARM con cui Android aveva avuto origine l’utilizzo di Intel x86 implica il doverne virtualizzare l’esecuzione.

Read more

Intel: sviluppare app e giochi per Windows 8

Non tutti ne hanno memoria ma a metà degli anni 90 cominciarono a far capolino sul mercato i primi computer AIO, i cosiddetti All-In-One. Trattasi di soluzioni particolarmente gradite all’utenza sin dal principio che con il passare del tempo e con l’evolversi delle tecnologie hanno saputo attirare sempre più l’attenzione.

L’evoluzione degli All-In-One ha inoltre offerto nuove ed interessanti opportunità agli sviluppatori, specie per quanto concerne le app multi-utente.

Nonostante il gran progresso e le interessanti opportunità offerte allo stato attuale delle cose l’API di Windows fornisce però poco sostegno per le app touch-based destinate all’utilizzo di due o più utenti. Fortunatamente risultano disponibili alcuni interessanti suggerimenti e strumenti forniti da Intel grazie ai quali è possibile far fronte alla cosa e quindi sviluppare app touch per Windows 8 implementando il tutto anche in una semplice applicazione multi-utente.

Read more

Il Tele System Hybrid Blobbox dialoga con Android


Tele System ha reso disponibile un nuovo aggiornamento per l’Hybrid Blobbox, un ricevitore per il digitale terrestre dotato di avanzate funzioni di accesso ai contenuti disponibili sulla rete domestica e su internet. L’update, identificato con il codice di versione 1.7, introduce come novità forse più importante la compatibilità con l’applicazione Blobbox Remote grazie alla quale è possibile stabilire una stretta interazione tra un qualsiasi terminale con sistema operativo Android ed l’Hybrid Blobbox.

Blobbox Remote è scaricabile gratuitamente dall’Android Market ed è compatibile con smartphone e tablet su cui sia installato Android 1.6 o successivo. Installata l’applicazione sul device e configurato il Blobbox i due dispositivi possono dialogare in modalità wireless. Quando navigando sullo smartphone o sul tablet si incontra un contenuto multimediale riproducibile è possibile invitarlo direttamente verso il Blobbox e visualizzarlo sullo schermo del televisore. Durante la riproduzione è peraltro possibile continuare a navigare normalmente.

Read more

Kodak Document Print App, la stampa cloud per Android


Nell’era della documentazione digitale esistono ancora grandi quantità di dati che per necessità o anche solo per praticità vanno trasferiti su carta. Allo stesso tempo da alcuni anni l’informatica ha abbracciato l’assioma del cloud computing e con esso l’idea che applicazioni e dati debbano essere raggiungibili da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi parte del mondo. Sovrapponendo queste due tendenze apparentemente divergenti, Kodak ha rilasciato nelle scorse ore Document Print App, una applicazione per Android che si ripromette di dare un facile accesso ai processi di stampa su qualsiasi dispositivo mobile compatibile.

Kodak Document Print App si scarica gratuitamente dall’Android Market ed è compatibile con smartphone e tablet basati su Android 2.2 o successivo. Il pacchetto di installazione pesa circa 2 MB mentre l’interfaccia è tradotta nelle principali lingue europee italiano incluso. Per funzionare il software si appoggia alla piattaforma Google Cloud Print su cui quindi è necessario aver registrato un account ed aver configurato almeno una stampante. Document Print App è compatibile con numerose stampanti Kodak ed in particolare con i modelli della serie All-in-One.

Read more

3 Italia presenta ICE, l’applicazione salva vita


Esistono situazioni in cui poter accedere rapidamente al quadro clinico di un paziente può risultare fondamentale per prestare i primi soccorsi nella maniera più efficace. Pensando a queste situazioni, 3 Italia ha presentato l’applicazione ICE, acronimo di “In Caso di Emergenza“, che permette di raccogliere i dati personali e le principali informazioni sanitarie all’interno del proprio smartphone.

ICE è stata sviluppata con la collaborazione Dott. Luca Brazzi dell’Università degli Studi di Milano ed è stata già positivamente testata presso il Trauma Center dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano, diretta da Osvaldo Chiara. L’applicazione funziona come un piccolo database suddiviso in sezione. Una di queste raccoglie i dati anagrafici principali. In altre sezioni confluiscono i riferimenti per contattare il medico curante ed i familiari. Esiste poi un’area specificamente dedicata alle informazioni mediche in cui riportare il gruppo sanguigno, l’elenco delle patologie di cui si soffre, dei medicinali che si assumono, dei ricoveri passati e degli eventuali interventi a cui ci si è sottoposti.

Read more

Lexmark presenta MapQuest SmartSolutions


SmartSolutions è un insieme di applicazioni e servizi che Lexmark propone per estendere le funzionalità della sua gamma di stampanti multifunzionali “all-in-one”. La società ha recentemente presentato tre nuovi servizi che permettono di utilizzare una stampante Lexmark compatibile come interfaccia per accedere a servizi di cartografia digitale.

La prima novità di SmartSolutions è stata denominata MapQuest e permette di visualizzare sul display di una stampante Lexmark porzioni di mappe relativa a gran parte del planisfero. E’ possibile effettuare ricerche per area geografica o successive approssimazioni e regolare il livello di dettaglio della mappa. Individuata l’area di proprio interesse si può infine mandare in stampa la mappa correlata delle informazioni inerenti la rete viaria ed i punti di interesse. Tutte le funzioni di MapQuest avvengono direttamente dall’interfaccia della all-in-one Lexmark senza necessità di avviare il computer.

Read more