Benq GL2450, un monitor 24″ per casa ed ufficio


Il monitor Benq GL2450 con schermo da 24 pollici è un prodotto versatile che si adatta bene sia al classico lavoro d’ufficio che ad un impiego multimediale. In questo senso il GL2450 risponde alla perfezione a quell’idea di impiego misto in cui il computer una volta assolte le sue funzioni lavorative diventa centro multimediale per tutta la famiglia.

Read more

Benq XL2720T, un monitor 27″ per il gaming


Presentato in anteprima alle finali 2013 dell’Intel Extreme Masters svoltesi ad Hannover, il Benq XL2720T è un Gaming Monitor di grande formato costruito per offrire il massimo delle prestazioni grafiche. Con una diagonale di ben 27 pollici questo modello si colloca al vertice di una gamma che già comprendeva l’XL2420T.

Read more

BenQ GP10, un videoproiettore per tutta la famiglia


Si allarga la famiglia di videoproiettori BenQ con l’arrivo del nuovo GP10. Questo modello è specificamente progettato per l’uso in famiglia e fa della sua portabilità tra le diverse stanze una delle caratteristiche più interessanti assieme alla forte predisposizione per la gestione del multimediale.

Read more

LR100 e LR200, le due nuove compatte di BenQ

BenQ allarga la propria offerta di fotocamere digitali compatte con l’introduzione di due nuovi modelli denominati LR100 ed LR200. Queste due unità sono pensate per offrire prestazioni elevate in abbinamento alla semplicità di utilizzo. Entrambi i modelli possono registrare video in alta definizione secondo lo standard FullHD 1080p a 30 fotogrammi al secondo. Il sensore CMOS, lo stabilizzatore digitale delle immagini e la messa a fuoco automatica garantiscono riprese video di qualità mentre i filtri creativi permettono di dare un tocco di originalità già in fase di acquisizione del filmato.

Venendo invece alla caratteristiche più strettamente fotografiche, il modello LR100 si caratterizza per il sensore da 14 MPixel abbinato ad un obiettivo grandangolare da 26 mm e ad uno zoom ottico 5x. Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello va segnala la possibilità di gestire manualmente la messa a fuoco, mentre più classiche sono le funzioni di riconoscimento dei “sorrisi” (Smile Catch) e la possibilità di scattare foto panoramiche.

Read more

BenQ lancia nuovi display da 45, 55 e 65 pollici

BenQ ha annunciato la disponibilità di 6 nuovi display di grande formato pensati per gli impieghi professionali, informativi ed educativi. Con una diagonale compresa tra 42 e 65 pollici questi schermi offrono una grande versatilità d’impiego, possono integrare funzioni interattive e possono essere impiegati singolarmente o all’interno di “pareti video”. I modelli introdotti da BenQ fanno parte di due distinte serie e si caratterizzano per una linea pulita e minimalista.

Andando quindi con ordine BenQ ha presentato tre nuovi modelli della serie Interactive Flat Panel (IFP):

  • BenQ T420 con diagonale da 42 pollici
  • BenQ TL550 con diagonale da 55 pollici
  • BenQ TL650 con diagonale da 65 pollici

Questi modelli dispongono anzitutto di un pannello a sfioramento con tecnologia Optical Sensing Touch che consente una interazione naturale con lo schermo e che si rivela di grande efficacia negli impieghi collaborativi o didattici.

Read more

BenQ, tecnologia VA per tutti i monitor a LED


Pannelli ad allineamento verticale (VA) e retroilluminazione a LED sono i due principi tecnici su cui punta BenQ per la propria offerta di monitor. Il produttore ha infatti annunciato la piena adozione di queste due tecnologie per le principali serie di modelli portandone i vantaggi in tutte le fasce del mercato. Questa combinazione di tecnologie è, secondo BenQ, una perfetta sintesi tra la qualità dell’immagine, il comfort di utilizzo e l’efficienza energetica complessiva dell’apparecchio.

L’impiego di pannelli ad allineamento verticale permette, secondo il produttore, di raggiungere un rapporto di contrasto nativo di 5000:1 ben cinque volte superiore rispetto ad altri sistemi produttivi. Grazie a ciò i monito BenQ garantiscono una elevata profondità del colore con esaltazione dei bianchi e dei neri. A questo risultato contribuiscono anche i bassi valori di dispersione della tecnologia VA che ottimizzano la luce generata dal sistema a LED.

Read more

BenQ M32, camcorder Full HD con zoom 23x


BenQ amplia la propria offerta di camcorder con il lancio del modello M32, una unità flessibile ed al passo con le tecnologie attuali che può soddisfare molteplici esigenze. L’M32 è un prodotto indirizzato soprattutto ad un uso “familiare” come strumento per catturare i momenti più importanti della vita quotidiana. Per questa ragione l’impostazione del camcorder è orientata alla massima semplicità di utilizzo con comandi intuitivi e numerosi automatismi che facilitano il lavoro di “regia”.

Tra le specifiche tecniche del BenQ M32 spicca anzitutto l’impiego di un potente zoom ottico 23x che permette di ottenere riprese ricche di dettagli anche a centinaia di metri di distanza dal soggetto. A preservare la stabilità dell’immagine anche con gli ingrandimenti più elevati provvede l’evoluto sistema Electronic Image Stabilization che riduce i tipici difetti delle riprese a mano libera. Inquadratura e gestione della scene avvengono attraverso un grande display touchscreen da ben 3,5 pollici di diagonale (circa 7,62 cm) che consente di operare con una anteprima di generose dimensioni e quindi più ricca di dettaglio.

Read more

Benq lancia la serie GW di monitor a LED


Con la nuova serie di modelli GW Benq estende ulteriormente la propria offerta di monitor con retroilluminazione a LED. La nuova proposta del produttore è indirizzata ad utilizzo generalista che coniuga le esigenze di produttività personale con convincenti prestazioni in campo multimediale. I nuovi monitor GW si caratterizzano per la colorazione esterna “Glossy Black” che valorizza una linea pulita ed elegante. I principali tasti di regolazione dello schermo sono collocati sul lato destro della cornice in una posizione pratica e di immediata lettura.

Per la fase di lancio Benq prevede l’introduzione di tre modelli con diagonale dello schermo compresa tra 21,5 e 27 pollici in modo da coprire le più comuni esigenze del pubblico:

  • GW2250: schermo da 21,5 pollici, fattore di forma 16:9, risoluzione nativa di 1920 x 1080 Pixel
  • GW2450: schermo da 24 pollici, fattore di forma 16:9, risoluzione nativa di 1920 x 1080 Pixel
  • GW2750: schermo da 27 pollici, fattore di forma 16:9, risoluzione nativa di 1920 x 1080 Pixel

I tre monitor vengono proposti in diverse configurazioni denominate GW, GW/M e GW/HM. Le serie GW/M e GW/HM includono anche una coppia di speaker integrati che rendono immediatamente operativo il monitor anche in ambito multimediale. I modelli HM dispongono inoltre della connessione digitale HDMI particolarmente comoda per collegare fotocamere, videocamere ed altre periferiche di ultima generazione.

Read more

Benq LX60ST e LW61ST, nuovi proiettori per la didattica


Benq ha presentato due nuovi proiettori orientati all’uso didattico e caratterizzati da interessanti soluzioni ecologiche. I modelli LX60ST e LW61ST appartengono ad una nuova generazione che impiega il sistema di illuminazione BluCore engine. Questa soluzione prevede il ricorso ad un laser per la generazione del fascio luminoso e permette di conseguire due importati risultati: da un lato si ottiene una elevata efficienza energetica e dall’altro è possibile realizzare proiettori privi mercurio.

Il sistema BluCore permette di ottenere un riduzione dei consumi che, secondo Benq, può arrivare fino al 90% rispetto ad un tradizionale sistema con lampade al mercurio. Allo stesso tempo il diodo laser utilizzato nel BluCore offre una vita utile di circa 10 mila ore nella modalità normale e di 20 mila ore nella modalità “eco”. Un ulteriore vantaggio offerto della tecnologia a laser è la possibilità di passare dallo stato spento alla piena funzionalità del proiettore in modo pressoché istantaneo senza la necessità di tempi di riscaldamento.

Read more

Benq Joybee GP2, il mini proiettore compatibile con iPhone


Benq ha presentato la seconda generazione del Joybee GP2, un compatto videoproiettore dallo stile accattivante e dalla buone prestazioni che annovera tra le sue caratteristiche anche una interfaccia di connessione dedicata per iPhone ed iPod. Il Joybee GP2 può funzionare direttamente con l’alimentazione di rete ed in tal caso si rivela incredibilmente compatto (140,3 x 52,5 x 129,8 mm) e leggero (appena 0,56 Kg). E’ inoltre previsto un pacco batterie opzionale che si colloca al di sotto del corpo principale e garantisce fino a 3 ore di autonomia. Anche in questa configurazione dimensioni (140,3 x 93,8 x 129,8 mm) e peso (1,05 Kg) restano molto contenuti a tutto vantaggio della portabilità.

Il Joybee GP2 si presenta esternamente con le facce laterali di colore bianco a contrasto con il pannello superiore nero che raccoglie i principali comandi del dispositivo ed il dock universale per il collegamento di iPhone ed iPod. Il mini proiettore vanta una luminosità massima fino a 200 lumen con un rapporto di contrasto fino a 2400:1 e con una resa cromatica a 1,07 miliardi di colori. Il fattore di forma nativo per la proiezione è a 16:10 e sono supportate diverse risoluzioni comprese tra gli standard VGA (640 x 480 pixel) ed UXGA (1600 x 1200 pixel). Il sistema di proiezione impiega lampade a LED e prevede due modalità di funzionamento denominate “Normal” ed “Economic Mode“. Quest’ultimo ha il pregio di estendere la durata media delle lampade senza eccessive rinunce in termini di qualità delle immagini.

Read more

BenQ XL2420T e XL2420TX, due monitor per giocatori


BenQ ha presentato il nuovo monitor XL2420T, primo modello della una nuova gamma di display “XL” specificamente sviluppati per il gaming. Le caratteristiche tecniche di questi modelli sono state definite in collaborazione con importati nomi del mondo del videogame con una particolare attenzione dedicata ai titoli “First-Person Shooting“. L’impegno di Benq in questo settore sarà sottolineato dalla presenza dei monitor XL2420T nei maggiori eventi e tornei e dai nuovi servizi che saranno resi disponibili sul sito Gaming.BenQ.com. Il portale ospiterà tra l’altro i preset di gioco messi a punto da giocatori professionisti.

Venendo agli aspetti più strettamente tecnici, il BenQ XL2420T impiega un display a LED da 24 pollici con fattore di forma a 16:9 e risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel. Il monitor può essere orientato in orizzontale, verticale e perfino in posizioni oblique. La base di sostegno permette inoltre di regolare l’altezza dello schermo rispetto al piano in modo da ottenere un perfetto allineamento con gli occhi. Per venire in contro alle diverse esigenza tecniche dei giochi più vari sono previste sei ulteriori modalità di riproduzione: 17 pollici (4:3), 19 pollici (4:3), 19 pollici (16:10), 21,5 pollici (16:9), 22 pollici (16:10) e 23 pollici(16:9).

Read more

LM100, la nuova fotocamera rugged di Benq


BenQ arricchisce ulteriormente la propria gamma di fotocamere digitali introducendo il modello LM100. Si tratta di una unità “rugged” pensata per operare in condizionali ambientali aggressive e per resistere agli urti accidentali. La LM100 dispone di un sensore CCD Panasonic da 14 MPixel abbinato ad uno zoom ottico 4x. Le immagini possono essere scattate con 7 diverse risoluzioni variabili tra 640 x 480 pixel (VGA) e 4320 x 3240 pixel (14 M). La registrazione video supporta invece l’alta definizione 720p (1280 x 720) ed i formati VGA (640 x 480) e QVGA (320 x 240).

La LM100 misura 99,1 X 61,4 X 22,0 mm e pesa 140 grammi. La memoria interna è di circa 10,2 MB e può essere estesa tramite schede SD, SDHC e SDXC. La funzione “supermacro” permette la messa a fuoco ad un solo centimetro di distanza mentre la funzione “Panorama Mode” guida l’utente nella creazione di foto panoramiche. Il lato posteriore della macchina è quasi interamente occupato dallo schermo LCD da 2,7 pollici che funziona da mirino e da interfaccia.

Read more

Benq lancia le fotocamere AE110, AE100 e AE200

Benq ha presentato tre nuove fotocamere digitali della gamma AE. I modelli AE100, AE200 ed AE110 sono pensate per il tempo libero con un occhio di rigurado rivolto alla fotografia creativa. La AE100 si presenta con una finitura metallica lucida particolarmente ricercata ed si caratterizza per lo spessore ridotto. Su questo modello è montato un sensore da 14 MPixel che abbinato ad una apertura della lente F2.4 garantisce immagini di elevata quantità anche in condizioni di scarsa luminosità.

La Benq AE200 si presenta esteticamente identica alla AE100 ma si distingue da questa per l’adozione di sensore da 16 MPixel. Entrambi i modelli dispongono della funzione “Panorama” che permette di riprendere un vasto giro d’orizzonte scattando una sequenza di immagini contigue. La modalità di ripresa “Macro” permette ad entrambi le fotocamere di riprendere soggetti ad una distanza minima di soli 5 centimetri e consente quindi di lavorare con un elevato grado di dettaglio.

Read more