Dopo aver presentato i sistemi Hydro H100i e H80i nello scorso autunno, Corsair espande ulteriormente la propria gamma per il raffreddamento a liquido con l’introduzione dei nuovi Hydro H110 e H90. Entrambi i sistemi sono pensati per offrire prestazioni superiori abbinate ad un funzionamento silenzioso.
corsair
Corsair lancia nuovi alimentatori serie CX
Corsair aggiorna la propria gamma di alimentatori per PC della serie CX introducendo quattro nuovi modelli con architettura modulare. Queste unità sono rivolte al mercato dei desktop di fascia media e bassa ed offrono un eccellente rapporto tra qualità costruttiva, specifiche tecniche e prezzo d’acquisto.
Corsair lancia i sistemi di raffreddamento a liquido Hydro H100i e H80i
Come ben sanno gli appassionati di overclock, la ricerca della massime prestazioni in un personal computer è strettamente legata all’efficienza del sistema di raffreddamento. In questo processo logico i sistemi di raffreddamento a liquido della serie Hydro di Corsair rappresentano una delle soluzioni più apprezzate del mercato.
Corsair svela i drive Neutron Series SSD
Corsair ha presentato una nuova generazione di hard disk con tecnologia a stato solido denominata “Neutron Series“. Queste unità sono state progettate per offrire prestazioni estremamente elevate garantendo allo stesso tempo la massima affidabilità. Oltre alla serie “standard” i nuovi drive Neutron sono disponibile anche in una seconda serie denominata GTX con prestazioni superiori che guarda ad un pubblico di appassionati e di professionisti.
Gli SSD Neutron e Neutron GTX sono le prime unità consumer a disporre del controller LM87800 sviluppato da Link_A_Media Devices (LAMD). Le due società hanno attivamente collaborato per portare soluzioni finora riservate agli impieghi “mission-critical” anche in un mercato di grande diffusione. I drive Neutron sono previsti nei tagli da 120 GB e 240 GB mentre per la serie GTX si potrà scegliere tra i tagli da 120 GB, 240 GB e 480 GB. Per tutti i modelli è stato adottato un fattore di forma standard da 2,5 pollici con uno spessore ridotto di soli 7 mm che consente l’installazione anche su notebook ultrasottoli. Grazie ad una adattatore sarà inoltre possibile montare le unità anche negli slot per dischi da 3,5 pollici molto diffusi sui desktop.
Corsair introduce le nuove ventole Air Series
Corsair, un nome con una lunghissima tradizione nello sviluppo di sistemi di raffreddamento per PC, ha presentato la nuova gamma Air Series di ventole di raffreddamento. La nuova offerta comprende cinque diverse ventole proposte con prezzi molto competitivi. Tutte le unità sono progettate per garantire un buon equilibrio tra massa d’aria spostata e silenziosità di funzionamento. In questo senso le ventole Air Series adottano un cuscinetto idraulico e supporti in gomma per limitare le vibrazioni.
A livello estetico la nuova Air Series si caratterizza per la presenza di anelli colorati in rosso, blu o bianco che permettono agli utenti di personalizzare l’aspetto del proprio computer. La gamma comprende tre modelli pensati per la gestione di grandi volumi d’aria che ottimizzano sia l’immissione che l’estrazione dell’aria dal case. Il modello AF120 Quiet misura 120 x 25 mm e si caratterizza per la bassa rumorosità (21 db), per una portata di 39,88 CFM e per una velocità di rotazione di 1100 rpm. Questo modello è proposto al prezzo di 16,99 dollari.
Corsair Mac Memory Kit 8 Gb e 16 GB, RAM per l’upgrade dei MacBook
La RAM è uno dei componenti hardware a più rapida obsolescenza sia per il serrato ritmo con cui i produttori introducono nuovi standard sia anche per le richieste crescenti dei sistemi operativi e del software applicativo. L’upgrade della memoria è quindi una operazione piuttosto frequente che da sola è in grado di prolungare di diversi anni la vita operativa di un computer. A questo genere di situazioni si rivolgono le memorie Corsair per sistemi Mac che consentono il facile aggiornamento di numerosi computer Apple.
Il produttore ha ora introdotto due nuovi pacchetti di aggiornamento da 8 GB e 16 GB basati su moduli DDR3 da 8 GB. Il primo pacchetto permette di portare la memoria interna dei Macintosh compatibili a 10 o 12 GB in funzione della memoria già disponibile. Il secondo pacchetto prevede invece la sostituzione della memoria di primo equipaggiamento e porta quindi a 16 GB la quantità di RAM effettivamente disponibile. Entrambe le soluzioni innalzano significativamente il livello di prestazioni conseguibile e sono particolarmente indicate per tutti gli impieghi più gravosi, dalla grafica in alta qualità al montaggio video in alta risoluzione. Ulteriori settori che potrebbero trarre immediato vantaggio dell’upgrade sono la virtualizzazione e l’impiego in ambito server.
Corsair Vengeance K60, M60, K90 ed M90, tastiere e mouse per giocatori
Con la nuova gamma Vengeance di mouse e tastiere Corsair si rivolge agli appassionati di videogames proponendo periferiche dallo stile accattivante e dalla funzionalità specificamente pensate per chi fa del personal computer una vera e propria postazione da gioco. Il produttore californiano ha presentato due nuove tastiere denominate K60 e K90 e due nuovi mouse denominati M60 ed M90 accomunati dall’impiego dell’alluminio che garantisce solidità e durata nel tempo.
Il Mouse M60, proposto sul sito Corsair al prezzo di 69,99 dollari, è specificamente ottimizzato per i titoli “sparatutto in prima persona“. L’impugnatura ergonomica ed il tasto cecchino concorrono alla massima precisione di gioco. Il telaio in alluminio rende rigida la struttura del mouse mentre le superfici esterne morbide garantiscono una presa solida. La massa del mouse presenta tre punti di regolazione mentre il sensore ottico può essere regolato su diversi valori di definizione fino ad un massimo di 5700 dpi. Anche i tempi di risposta possono essere regolati su quattro valori: 1 ms, 2 ms, 4 ms e 8 ms. La rotellina di scorrimento ha un movimento progressivo e smorzato mentre 8 tasti programmabili permettono di personalizzare il funzionamento del mouse a seconda delle esigenza di gioco.
Datamatic distribuirà le memorie Corsair
Datamatic S.p.A. annuncia di aver concluso l’accordo di distribuzione dei prodotti Corsair Memory
“Consideriamo Corsair un produttore molto importante di memorie di qualità. La partnership è tattica e l’acquisizione di questo marchio apre nuove opportunità per l’assemblaggio di pc di fascia alta e soluzioni per gamer. Siamo certi che la linea di prodotti Corsair sarà molto apprezzata anche dagli utenti professionali dei nostri Cash&Carry” ha commentato Paolo Pastori , Business Unit di Datamatic.
”Crediamo che la nostra strategia distributiva in Italia sia decisamente rafforzata grazie all’inserimento di Datamatic tra i nostri partners. Siamo convinti che l’esperienza e la reputazione di Datamatic ci aiuteranno a continuare a migliorare l’alta qualità del servizio che i clienti Corsair sono abituati a ricevere. Ci attendiamo inoltre di poter esplorare nuove opportunità di business al crescere della nostra relazione commerciale.” Ha dichiarato Fabrizio Vianu, Sales Manager Italia di Corsari Memory.