Ulteriore svolta con gli iPhone 2023 sul modem 5G

Arriverà con l’iPhone 2023 una svolta ulteriore attraverso Apple. Il colosso americano prevede di adottare il proprio chip impostato sul 5G progettato su misura a partire dagli iPhone 2023, il che significa che non sarà più necessario fare affidamento su Qualcomm per la fornitura del modem cellulare 5G per iPhone, stando almeno a quanto dichiarato oggi dall’analista Apple Ming-Chi Kuo a un investitore. Il tutto, nasce da una nota ottenuta direttamente da MacRumors.

iPhone 2023

Read more

iPhone 2023 con teleobiettivo periscopico: abbiamo le prime conferme

Abbiamo le prime conferme, in queste ore, sul fatto che il cosiddetto iPhone 2023 potrà essere dotato di un teleobiettivo periscopico, almeno stando alle informazioni che abbiamo avuto modo di raccogliere in queste ore per tutti coloro che sono appassionato del mondo Apple. Analizzando in modo più dettagliato lo stato dei lavori e della progettazione con questo produttore, la tabella di marcia odierna pare adeguata.

iPhone 2023

Read more

Come sbloccare un iPhone con Apple Watch quando indossi una mascherina

Negli ultimi giorni è venuta a galla una nuova opzione beta in iOS che ti consente di sbloccare un iPhone con Face ID e un Apple Watch accoppiati insieme, anche se indossi una mascherina. Cerchiamo dunque di capire insieme quali siano i requisiti per definire la situazione e per sfruttare il potenziale di un pacchetto software che a breve potremo toccare con mano. In questo modo, la situazione sarà più chiara per tutti.

Sbloccare un iPhone

Read more

iOS 7 beta il download iPhone iPad informazioni

 

È arrivato il tanto atteso iOS 7, il nuovo sistema operativo della Apple con le sue innumerevoli novità. Un aggiornamento che i tantissimi appassionati di telefonia e tecnologia iPhone e iPad aspettavano da tempo. In Italia iOS 7 è uscito il 18 settembre 2013 alle ore 19 in punto. Una strana coincidenza se si pensa che iOS 7 è uscito alle 7 di sera.

Read more

Aiptek MobileCinema i15, il proiettore per iPhone


Lo schermo degli smartphone ha raggiunto ormai livelli di eccellenza sia per quanto riguarda la risoluzione che per la qualità delle immagini. Le dimensioni del display restano però un limite evidente nel momento in cui occorra mostrare a più persone un certo contenuto o viceversa quando semplicemente si desideri una visione più rilassante. A queste e ad altre esigenza simili si propone di dare una risposta il nuovo MobileCinema i15 di Aiptek, un “pico” proiettore appositamente sviluppato per l’iPhone di Apple.

Caratterizzato da dimensioni estremamente compatte (127 mm x 64 mm x 22mm) il MobileCinema i15 è conformato per ospitare i modelli iPhone 4 e iPhone 4S a cui aderisce perfettamente senza incrementarne eccessivamente l’ingombro. Così configurato lo smartphone di casa Apple si trasforma in un vero e proprio proiettore in grado di riprodurre qualsiasi contenuto mostrato sul display. La visione dell’archivio fotografico o di un video sono due esempi di come il piccolo dispositivo Aiptek possa moltiplicare le occasioni di condivisione dei propri contenuti. Allo stesso modo il MobileCinema può risultare molto interessante per chi per lavoro ha spesso la necessità di improvvisare brevi presentazioni multimediali.

Read more

Benq Joybee GP2, il mini proiettore compatibile con iPhone


Benq ha presentato la seconda generazione del Joybee GP2, un compatto videoproiettore dallo stile accattivante e dalla buone prestazioni che annovera tra le sue caratteristiche anche una interfaccia di connessione dedicata per iPhone ed iPod. Il Joybee GP2 può funzionare direttamente con l’alimentazione di rete ed in tal caso si rivela incredibilmente compatto (140,3 x 52,5 x 129,8 mm) e leggero (appena 0,56 Kg). E’ inoltre previsto un pacco batterie opzionale che si colloca al di sotto del corpo principale e garantisce fino a 3 ore di autonomia. Anche in questa configurazione dimensioni (140,3 x 93,8 x 129,8 mm) e peso (1,05 Kg) restano molto contenuti a tutto vantaggio della portabilità.

Il Joybee GP2 si presenta esternamente con le facce laterali di colore bianco a contrasto con il pannello superiore nero che raccoglie i principali comandi del dispositivo ed il dock universale per il collegamento di iPhone ed iPod. Il mini proiettore vanta una luminosità massima fino a 200 lumen con un rapporto di contrasto fino a 2400:1 e con una resa cromatica a 1,07 miliardi di colori. Il fattore di forma nativo per la proiezione è a 16:10 e sono supportate diverse risoluzioni comprese tra gli standard VGA (640 x 480 pixel) ed UXGA (1600 x 1200 pixel). Il sistema di proiezione impiega lampade a LED e prevede due modalità di funzionamento denominate “Normal” ed “Economic Mode“. Quest’ultimo ha il pregio di estendere la durata media delle lampade senza eccessive rinunce in termini di qualità delle immagini.

Read more

Bose OE2, cuffie da intenditoti (anche su iPhone)


Pensate per gli appassionati della qualità del suono anche in mobilità, le cuffie Bose OE2 definiscono un nuovo punto di equilibrio tra la tradizionale qualità del suono del produttore ed un listino ragionevoli. Le OE2 sono cuffie con padiglione esterno e struttura ad arco. I cuscinetti ad imbottitura morbida di 5,8 x 5,1 cm sono pensati per offrire la massima aderenza ed isolare al meglio dai rumori esterni. Il collegamento alla sorgente sonora avviene tramite un singolo cavo staccabile che evita i grovigli e le scomodità dei classici sistemi con cavo ad “Y”. Il cavo adotta un classico spinotto da 3,5 mm che garantisce la compatibilità con gran parte delle sorgenti sonore standard.

Con un peso di 140 grammi le Bose OE2 sono nel complesso leggere e grazie alla struttura ripiegabile hanno ingombri molto contenuti durante il trasporto. Una custodia morbida “Carrying case” fa parte della confezione di vendita e protegge la cuffie durante gli spostamenti. Le Bose OE2 sono disponibile in due colori: Nero o Bianco.

Read more

Sony svela nuove cuffie per iPhone e smartphone


Sony ha presentato sette nuove cuffie per dispositivi portatili che saranno disponibili nei negozi tra settembre ed ottobre. La nuova gamma Sony comprende anzitutto i modelli MDR-NC200D ed MDR-NC100D caratterizzati da un avanzato sistema di “noise canceling” in grado di eliminare fino al 98,2% del rumore ambientale. La tecnologia impiegata da Sony prevede un riconoscimento dinamico delle condizione dell’ambiente che adatta il comportamento delle cuffie a seconda del rumore esterno.

La funzione noise canceling è ovviamente pensata per chi desidera immergersi nell’ascolto della musica ma funziona anche in maniera indipendente e permette quindi di isolarsi dall’ambiente esterno ritagliandosi uno spazio di silenzio. MDR-NC200D ed MDR-NC100D impiegano entrambe una batteria standard tipo AAA che garantisce fino a 22 ore di funzionamento. Per il modello MDR-NC200D Sony ha annunciato un prezzo consigliato di 200 dollari che scendono a 150 dollari per il modello MDR-NC100D.

Read more

DreamBoard download iPhone

DreamBoard è una applicazione che permette di modificare l’interfaccia dell’iPhone in modo più semplice, veloce e leggera, applicando nuovi temi.

PwnageTool 2.1 e QuickPwn 1.1 per sbloccare il firmware 2.1 di iPhone e iPod touch

Lavoro a tempo di record per il Dev Team che solo pochi giorni dopo l’arrivo del firmware 2.1 per iPhone, ha preparato due nuove soluzioni per Mac, PwnageTool 2.1 e QuickPwn 1.1.

Tali soluzioni che aggirano il precedente problema legato all’utilizzo del nuovo iTunes 8 e, nello specifico, alle difficoltà che si incontravano con questo software per lo sblocco dei multitouch Apple.

Come al solito, è l’instancabile, sabato e domenica compresi, Fabiano di iSpazio a dirci cosa fare e come farlo. Per l’utilizzo di QuickPwn 1.1, ora completamente in italiano, è sufficiente seguire la guida che ha approntata.

Read more