Nokia Ozo, video sferici per la realtà virtuale


Arriva da Nokia una nuova videocamera professionale specificamente progettata per la realtà virtuale. La nuova Nokia Ozo permette infatti di realizzare spettacolari video sferici utilizzabili sia come contenuto registrato che in tempo reale. Ozo è stata sviluppato da Nokia Technologies, nuova divisione dell’azienda finlandese nata nel 2014.

Read more

touch screen di ghiaccio

Ecco il primo touch screen “ghiacciato” del mondo. Ad averlo realizzato è stata la Nokia, leader mondiale della telefonia mobile, che attraverso il proprio centro … Read more

YouTube amplia le funzioni disponibili su dispositivi mobili

Con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza di fruizione dei video anche sui dispositivi mobili, per permettere alla community YouTube di interagire da qualsiasi luogo e in ogni momento, YouTube annuncia il potenziamento di YouTube Mobile.
YouTube Mobile è disponibile per gli utenti di tutto il mondo* e offre molte delle funzionalità di YouTube.com.
YouTube Mobile (http://m.youtube.com) consente l’accesso a milioni di video – il più imponente archivio di video disponibili su dispositivi mobili – da oltre 100 milioni di cellulari utilizzati in tutto il mondo.
YouTube Mobile funziona con cellulari 3G che supportano lo streaming (RTSP), vale a dire la maggior parte dei modelli prodotti dai nomi più noti del settore. YouTube collabora inoltre con diversi partner, tra i quali Motorola, LG, Helio, Nokia e altri, per rendere migliore l’utilizzo di YouTube Mobile.

Read more

Nokia N96: non chiamatelo cellulare…


In effetti viene proprio difficile chiamarlo cellulare parlando del nuovo Nokia N96. Si è vero lo si può usare anche per telefonare, ma è l’ultima delle sue funzioni che attraggono il pubblico particolarmente sensibile al mondo tecnologico. Il Nokia N96 degno successore del noto Nokia N95, è un concentrato di tutta la tecnologia che un telefono cellulare possa contenere.
A colpire di più, sono la presenza del ricevitore GPS che gli permette di trasformarsi in un ottimo sistema di navigazione satellitare, grazie anche al software e alle cartografie messe a disposizione dalla Nokia, e la presenza della tecnologia Dvb-h, che permette la ricezione della TV digitale.
La sua attitudine multimediale è marcata dall’alta capacità di immagazzinare, grazie ai 16 Gb di memoria interna che possono essere ulteriormente aumentati con schede di memoria con le quali possono essere aggiunti altri 8 Gb raggiungendo una memoria complessiva di ben 24 Gb su cui memorizzare immagini, filmati e brani musicali, da rivedere ed ascoltare in qualsiasi momento della giornata.

Read more

Con Yamake tutti gli appassionati di gaming possono creare il proprio gioco su N-Gage

Yamake, gioco per la piattaforma N-Gage,creato da Nokia Games Publishing, offre la possibilità a tutti gli appassionati di gaming di creare giochi inediti e personalizzati sulla base di una serie di mini-games, a cui aggiungere contenuti per condividerli e sfidare gli amici e tutta la community Yamake.
“Yamake è un nuovissimo gioco per la piattaforma N-Gage: gli utenti possono infatti inventare, giocare e condividere video-games personalizzati grazie all’utilizzo di contenuti multimediali creati dagli utenti stessi. Siamo orgogliosi di introdurre per primi questa nuova modalità di gioco” ha dichiarato Mark Ollila, Director of Technology and Strategy e Responsabile di Games Publishing, Nokia. “È proprio questo il futuro del mobile gaming: creare per se stessi giochi che piacciono e a cui gli utenti vogliono giocare, per poi condividerli con gli altri giocatori.”

Read more

Nokia N96: tutto da guardare


Nokia ha presentato il Nokia N96, un computer multimediale ottimizzato per vedere video e programmi TV. Grazie a un ampio schermo da 2.8 pollici, 16 GB di memoria interna e la capacità di supportare video di alta qualità in un’ampia scelta di formati, Nokia N96 con l’apertura a doppio scorrimento apre un entusiasmante nuovo capitolo nella storia dei mobile media. L’inizio della distribuzione del Nokia N96 è previsto per il terzo trimestre 2008 a un prezzo stimato di circa 550 euro, tasse e sovvenzioni escluse.
“Nel 2007, il Nokia N95 è diventato un’icona della convergenza tra internet e mobilità e, con oltre 7 milioni di esemplari venduti, ha rivoluzionato il modo di utilizzare i dispositivi mobili. Il Nokia N96 presentato oggi si basa sul successo del N95, migliorando ulteriormente l’esperienza d’uso,” commenta Jonas Geust, responsabile della categoria “Explore” di Nokia. “Attraverso la potenza di internet, il video e la Tv stanno acquistando ancora più importanza nelle vite delle persone. Con il suo ampio schermo luminoso, una gamma di opzioni per la connettività veloce e il Nokia Video Center ottimizzato, il nuovo Nokia N96 è una finestra personale sul mondo dell’intrattenimento”.

Read more

Ad Infosecurity le soluzioni Nokia per la mobilità aziendale

Anche quest’anno Nokia partecipa ad Infosecurity, la manifestazione dedicata alla sicurezza informatica, con l’intera offerta per le comunicazioni mobili: dai firewall e VPN alle tecnologie client VPN integrate sui terminali, fino alle VPN basate su protocollo SSL, soluzioni di intrusion prevention, senza dimenticare le soluzioni di Intellisync Mobile Suite. Nokia presenta i terminali della serie Eseries, sviluppati con funzionalità VoIP per soddisfare tutte le esigenze di chi lavora in mobilità. I telefoni cellulari della Eseries, inoltre, sono caratterizzati dalla connettività WLAN e il supporto delle migliori soluzioni e-mail, offrendo in un unico dispositivo tutti gli strumenti essenziali per il business con un’ampia capacità di memoria e versatili connessioni di rete.
“Nokia è da tempo impegnata nello sviluppo di soluzioni indirizzate a soddisfare tutte le esigenze aziendali in termini di mobilità e sicurezza. Nokia Business Mobility, la nostra divisione dedicata alle soluzioni per il mondo Enterprise, è impegnata a fornire agli utilizzatori di tutte le aziende gli strumenti necessari per lavorare in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, in completa sicurezza e con ogni dispositivo” ha affermato Valerio Tavazzi, Head of GTM, Software & Services, Business Channels e ha aggiunto: “I visitatori della manifestazione potranno toccare con mano per la prima volta in Italia due soluzioni presentate di recente, il Nokia IP2450 e il Nokia IP690”.

Read more

Nokia partecipa al programma climate savers del WWF lanciando iniziative in ambito energetico

Nokia è entrata nel programma Climate Savers di WWF con l’impegno di rafforzare le proprie iniziative a favore dell’ambiente, incrementando il risparmio energetico e riducendo le emissioni di anidride carbonica in tutte le proprie attività. La società sta pianificando una serie di iniziative per favorire il risparmio energetico, progettando tra l’altro di ridurre della metà l’energia consumata dai carica batterie Nokia in modalità stand by, utilizzare energia verde per alimentare il 50% delle proprie strutture entro il 2010 e ridurre il fabbisogno energetico complessivo dei propri siti del 6% entro il 2012.
Tali obiettivi rientrano nell’attuale Strategia Nokia contro i Cambiamenti Climatici. La collaborazione con WWF Climate Savers rafforza ulteriormente l’impegno dell’azienda in questo settore, trattandosi di un programma che vede la collaborazione tra una delle principali organizzazioni a livello mondiale per la salvaguardia dell’ambiente e aziende in prima linea nella ricerca di una soluzione per i cambiamenti climatici.

Read more

Frédérique Daubal disegna l’edizione speciale del Nokia 7900 Crystal Prism

Nokia grazie alla collaborazione con la designer di moda e grafica Frédérique Daubal offre ai trend setter che si vogliono distinguere non solo con l’abbigliamento l’edizione speciale del Nokia 7900 Crystal Prism. La grafica del Nokia 7900 Crystal Prism è stata creata in esclusiva da Daubal, le cui illustrazioni d’autore hanno attirato l’attenzione dell’intero mondo della moda, portando la designer a collaborare con alcuni dei nomi più prestigiosi del settore.
La grafica delle retrocover in alluminio illustrate da Daubal sono state d’ispirazione per gli straordinari sfondi del Nokia 7900 Crystal Prism. Le cover sono state incise con tecnologia laser, lavorazione che rende il Nokia 7900 Crystal Prism un oggetto di innegabile bellezza.
Questo design esclusivo trae ispirazione dal processo tramite il quale i cristalli si trasformano in pietre preziose e in minerali. La luce, e la sua rifrazione in intricati prismi, sono il mezzo perfetto per esaltare questa qualità che, grazie alla tecnologia degli esperti Nokia, è espressa in modo unico.

Read more

Nokia presenta due telefoni cellulari per i mercati emergenti


Oggi Nokia ha presentato Nokia 2600 classic e Nokia 1209, due telefoni cellulari che offrono utili funzionalità e una gamma di colori o di cover intercambiabili per i clienti dei mercati emergenti. Nel primo trimestre del 2008 è iniziata, con grande successo, la distribuzione su tutti i principali mercati del Nokia 2600 classic, che sarà in vendita al prezzo indicativo di circa 65 euro, tasse e sussidi esclusi. Il Nokia 1209, invece, sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal secondo trimestre del 2008 ad un prezzo di circa 35 euro, tasse e sossidi esclusi.

Read more