LG Electronics è il primo produttore ad abilitare in maniera nativa i pagamenti elettronici tramite PayPal sulla propria piattaforma Smart TV. Disponibile fin da subito in Stati Uniti, Canada e Regno Unito, il servizio sarà esteso a Francia, Germania, Spagna, Italia e Australia entro questo mese.
paypal
Panda Security informa: arriva Babbo Natale e gli hacker diventano più ricchi
Natale è quasi alle porte e gli hacker approfittano dell’incremento delle transazioni online per sferrare attacchi. Ed è così che prolifica la produzione di Trojan bancari. Questo tipo di codici maligni, al momento i più diffusi, sono in grado di rubare le password di accesso ai servizi bancari online e alle piattaforme di pagamento come PayPal. Con la loro diffusione sono riusciti a causare il 18,59% delle infezioni riscontrate durante il 2007 e rappresenta il 24,10% dell’intera categoria dei Trojan. “Le transazioni online crescono notevolmente durante il periodo natalizio: per questo motivo i cyber criminali incrementano ancor di più il numero di minacce in circolazione”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei Laboratori di Panda Security. Questo tipo di malware agisce in vari modi, dal catturare le battiture della tastiera a reindirizzare gli utenti ad un finto sito bancario per poi rubare loro denaroi. Quindi, prima di effettuare un acquisto online, occorre essere sicuri che il proprio computer non sia colpito da codici maligni.
Poste Italiane & PayPal unite per la sicurezza OnLine
L’e-commerce diventa ancora più facile e sicuro. Poste Italiane e Paypal, società del gruppo eBay, titolare della piattaforma di pagamenti online attiva in Italia e nel mondo, hanno stipulato un accordo che ottimizza i sistemi di pagamento via Internet ed è particolarmente vantaggiosa per i venditori su eBay titolari di una carta prepagata Postepay (leader di mercato in Italia e in Europa con oltre 3,3 milioni di carte in circolazione).
Grazie a una nuova funzionalità di PayPal, chi vende online potrà far confluire “in sicurezza” sulle carte Postepay il credito accumulato sul proprio conto PayPal in seguito ai pagamenti ricevuti.
ePRICE e PayPal insieme per lo shopping online
ePRICE (www.eprice.it) annuncia di aver siglato un accordo di partnership con PayPal, per rendere ancora più comodi e sicuri gli acquisti sul proprio portale. Sono almeno quattro i motivi per cui acquistare su ePRICE conviene. Prima di tutto i prezzi degli articoli in vendita sono più bassi rispetto a quelli presenti nei negozi. Quindi la possibilità di scegliere fra oltre 140.000 articoli 24 ore su 24, 7 giorni su 7, stando comodamente seduti davanti al proprio pc. Poi c’è la consegna a domicilio, che evita un sacco di fatica, soprattutto nel caso degli oggetti più pesanti o voluminosi. Infine c’è anche la possibilità di ritirarli personalmente presso uno dei “ePRICE Pick & Pay” sparsi su tutto il territorio nazionale (Milano, Gallarate, Torino, Brescia, Roma, Bologna e Padova) risparmiando quindi il costo di consegna e ottenendo la massima convenienza. E da oggi, grazie alla collaborazione con PayPal, acquistare in Internet su ePRICE è ancora più sicuro.
PayPal è un sistema di pagamento online sempre più diffuso nel mondo, con oltre 80 milioni di clienti attivi. Il segreto del successo è semplice: usando PayPal si evita di dover inserire il numero di carta di credito ad ogni acquisto, con il vantaggio di maggior facilità, velocità e sicurezza.