Panasonic ha presentato due nuove cuffie dedicate a chi fa sport. I nuovi auricolari Panasonic Wings BTS50 e BTS30 si caratterizzano infatti per il design ergonomico e confortevole, la qualità dei materiali e la resistenza all’acqua ed al sudore; caratteristiche che le rendono ideali per l’attività sportiva.
sport
Garmin vívomove, orologio analogico con activity tracker
Garmin sta investendo molto nel così detto settore della tecnologia da indossare come abbiamo visto anche di recente con i nuovi Vivoactive HR e Vivofit 3. Con il lancio del Garmin vívomove l’azienda compie un ulteriore passo in questo settore proponendo il suo primo orologio analogico abbinato ad sistema di activity tracker per il monitoraggio dell’attività fisica.
Transcend MP710, lettori musicali con contapassi
I lettori musicali portatili sono da sempre ottimi compagni durante l’attività sportiva. I nuovi Transcend MP710 sono stati progettati proprio guardando a questo genere di impiego ed abbinano le funzioni dedicate all’ascolto della musica con un sensore contapassi che permette di monitorare l’allenamento fisico.
Garmin Vector S, un misuratore di potenza per il ciclismo
Garmin estende la propria offerta di prodotti dedicati allo sport e con l’ultima novità guarda in particolare al mondo del ciclismo. Il Garmin Vector S è infatti un misuratore di potenza (power meter in inglese) che consente ad atleti ed appassionati di misurare e migliorare le proprie prestazioni.
Majestic CRA-280, le cuffie per chi ama lo sport
Garmin Alpha, il GPS per la caccia sportiva
Siamo istintivamente portati ad associare il sistema di posizionamento GPS alla navigazione in auto. In realtà gli usi di questa tecnologia sono molto più estesi e ben radicati anche in settori decisamente di nicchia. Ne è un esempio il nuovo Garmin Alpha 100, un sistema ritagliato sulle esigenze della caccia sportiva.
Garmin Swim, al polso dei nuotatori
Si chiama Swim l’ultima novità presentata da Garmin e dedicata al mondo dello sport. Si tratta di un “orologio da allenamento” specificamente progettato per il nuoto che permette di monitorare performance e ritmi di allenamento e che al tempo stesso può essere indossato quotidianamente come un normale orologio da polso. Il Garmin Swim si presenta con un profilo raccordato studiato per non opporre resistenza all’acqua e si caratterizza per il grande display digitale di forma circolare. L’orologio dispone di 6 tasti che rendono particolarmente semplice l’accesso e la configurazione di tutte le funzioni.
Dopo aver inserito la lunghezza della piscina, il Garmin Swim è immediatamente operativo. L’orologio permette di monitorare tra gli altri i dati sul numero di vasche percorse, sullo stile adottato, sulla distanza percorsa, sui tempi e sulle velocità. I dati vengono memorizzati all’interno del dispositivo e possono essere consultati per analizzare le proprie prestazioni. In più il database può essere caricato sul sito Garmin Connect che fornisce tutta una serie di strumenti di analisi dettagliata nonché la possibilità di confrontarsi con una comunità mondiale di 80 milioni di utenti.
Garmin FR70, l’orologio digitale per il fitness
Garmin ha ampliato la propria offerta di prodotti per l’attività sportiva con il lancio dell’FR70. Si tratta di un orologio da polso digitale che include una serie di funzioni di supporto all’attività fisica che spaziano dalla misurazione dei tempi alla lettura del frequenza cardiaca. Il Garmin FR70 è disponibile in due varianti che differiscono per colore delle finiture, dimensioni e pesi:
- Nero: 3,8 x 5,5 x 1,3 cm – 45 g
- Pink: 3,8 x 5,0 x 1,3 cm – 38 g
Comune ad entrambi i modelli è il display multifunzionale da 2,0 x 2,8 cm con risoluzione di 31 x 56 pixel.
Il Garmin FR70 permette di misurare il tempo degli allenamenti e grazie alla “Fascia cardio” è in grado di determinare il battito cardiaco e calcolare le calorie consumate. L’orologio si presta alle misurazioni sia in luogo chiuso (casa o palestra) che all’aperto con particolare riguardo alla corsa ed al ciclismo. Abbinando l’orologio al “foot pod” opzionale si potrà disporre di in formazioni aggiuntive come ad esempio la cadenza della corsa, la distanza percorsa e la velocità media.
Motorola MOTOACTV, per lo sport e per la musica
Al nome Motorola si è naturalmente portati ad associare smartphone e cellulari. Il produttore americano però offre una gamma prodotti decisamente più varia di cui il recente MOTOACTV è uno dei migliori esempio. Si tratta di un dispositivo originale e polivalente pensato per gli appassionati di fitness. Grazie all’integrazione delle funzioni di un ricevitore GPS e di un lettore multimediale il Motorola MOTOACTV si rivela infatti un perfetto compagno per l’attività fisica consentendo di monitorare le proprie prestazioni ed allo stesso tempo di ascoltare la propria musica preferita.
Le funzioni più strettamente legate allo sport si basano sulla rilevazioni degli spostamenti tramite GPS. Questi dati sono elaborati dal sistema AccuSense che calcola in tempo reale distanza, tempo, velocità, frequenza cardiaca e consumo calorico dell’attività fisica. Alle varie funzioni si accede tramite lo schermo touchscreen a colori da 1,6 pollici. Gli stessi dati possono essere elaborati e rivisti sia attraverso il sito dedicato motoactv.com che attraverso i terminali Android. Una apposita applicazione sarà infatti disponibile su Android Market e verrà preinstallata su alcuni modelli Motorola come il recente DROID RAZR.
App per iPhone:“SaiXchè?”
Vogliamo capire il mondo? facciamolo con il nostro iPhone. Da qualche giorno è uscita “SaiXchè?”una nuova App per iPhone dedicata a chi vuole conoscere e … Read more