Yashi Magic Mirror, il display è interattivo


Il nuovo Yashi Magic Mirror è un innovativo sistema dedicato alla comunicazione nei luoghi pubblici ed alle attività commerciali. Si tratta di un totem informativo che utilizza differenti strumenti per garantire agli utenti un livello di interazione elevato ed altamente personalizzabile.

Read more

Wacom DTH-2242, display interattivo da 21,5″


Con il lancio del nuovo DTH-2242, Wacom va ad ampliare la propria gamma di display interattivi che già comprende i modelli PL-2200, PL-1600 e PL-720. Questa nuova unità grazie ad uno schermo di grandi dimensioni e ad alta risoluzione si propone come strumento ottimale per l’insegnamento e per la la gestione di presentazioni professionali.

Read more

Samsung svela i nuovi monitor SC770 ed SC750


Sono in molti a pronosticare che il 2013 sotto l’azione trainante di Windows 8 registrerà una larga diffusione degli schermi touchscreen anche in ambito desktop. Anticipando questa tendenza Samsung ha presentato il nuovo monitor SC770 che adotta un sistema touchscreen evoluto. Il costruttore ha svelato anche il monitor SC750 regolabile in orizzontale e verticale.

Read more

Nardi TFT, il forno Wi-Fi e touchscreen per Eurocucina 2012


L’idea della casa interconnessa in cui elettrodomestici, sistemi di climatizzazione e moduli di videosorveglianza dialoghino con la rete informatica è una delle direttrici che più attrae l’industria di settore. Con il forno TFT Second Generation Nardi compierà un ulteriore passo in questa direzione con un prodotto che si propone di portare nelle cucine le stesse interfacce che stanno radicalmente cambiando il mondo dell’informatica.

Frutto del lavoro del Centro Sperimentale Nardi Elettrodomestici, il forno TFT Second Generation verrà presentato durante l’evento Technology For The Kitchen a sua volta inserito nell’ambito di Eurocucina 2012 (Fieramilano dal 17 al 22 aprile). Il TFT nasce attorno al concetto di connessione e dispone al tal proposito di un modulo Wi-Fi che ne consente la configurazione all’interno della rete locale. In questo modo, spiega il produttore, sarà possibile interagire con il forno di casa direttamente dal computer caricando ricette o piani di cottura personalizzati dall’utente. Sarà perfino possibile caricare una serie di immagini da utilizzare come salvaschermo sul display del forno in modo non dissimile da quanto si farebbe con una cornice digitale.

Read more

Samsung, il pannello LCD Optical Sensor in Pixel va in produzione


Passano alla fase di produzione su larga scala i pannelli LCD Optical Sensor in Pixel di Samsung. Lo ha annunciato lo stesso produttore che in questo modo intende dare risposta alla crescente domanda di pannelli touchscreen di grande dimensione. La tecnologia Optical Sensor in Pixel è considerata una soluzione all’avanguardia nel settore grazie all’integrazione di microscopici sensori ottici all’infrarosso in ciascun pixel che compone il pannello. Il sistema sfrutta l’insieme dei sensori per ricostruire con estrema precisione la superficie di contatto e riconoscere in questo modo le azioni dell’utente.

Il primo evidente vantaggio della tecnologia Optical Sensor in Pixel è la maggiore precisione nel riconoscimento delle interazioni con lo schermo che si traduce in una sensazione di maggiore sensibilità del dispositivo. L’elevata densità di sensori permette di gestire fino a 50 punti di contatto simultaneamente. Il ricorso ad un sistema di sensori ottici ha permesso inoltre di realizzare la superficie dello schermo in vetro temperato con una resistenza alla pressione fino ad 80 Kg. Questa soluzione è un ulteriore vantaggio rispetto alle altre tecnologie touchscreen tipicamente più sensibili ai problemi di usura. I pannelli basati su questa soluzione offrono funzioni avanzate anche in termini di riproduzione con un esteso supporto multimediale che include anche i video in alta risoluzione Full HD.

Read more

Kodak Easyshare Touch M5370, nuova fotocamera da 16 MPixel


Kodak ha presentato la fotocamera digitale Easyshare Touch M5370, un modello orientato ad un uso generalista che si caratterizza per lo schermo touchscreen e per l’attenzione dedicata alle funzioni di condivisione. La Easyshare Touch M5370 adotta un sensore da 16 MPixel con lente Schneider Kreuznach abbinato ad uno zoom ottico 5x che combinati permettono una notevole flessibilità d’uso sia in esterno che in interno. La macchina è anche in grado di girare filmati in alta definizione.

La Easyshare Touch M5370 presenta una linea classica caratterizzata dallo spessore ridotto e dalla ghiera metallica che mette in risalto l’obiettivo. Il pannello posteriore è quasi interamente occupato dal pannello touchscreen che funziona da obiettivo per la messa a fuoco e da interfaccia dei comandi per la configurazione. A destra dello schermo è posto il tasto Kodak Share che automatizza il processo di condivisione delle immagini. Collegando la Easyshare Touch M5370 al computer è possibile condividere le immagini direttamente su Facebook e Kodak Gallery o inviarle tramite posta elettronica. Nel caso si scelga Facebook come destinazione è possibile inserire tag nell’immagine prima del caricamento che poi verranno ripresi sul social network.

Read more

LG Pentouch, ora si disegna sullo schermo della TV

Da alcuni anni ormai le tecnologie touchscreen hanno letteralmente invaso il settore tecnologico. Dagli smartphone ai lettori multimediali fino al fenomeno dei tablet, l’adozione di queste interfacce è stata rapidissima e generalizzata con miglioramenti tecnici a tratti impressionati. E’ quindi solo questione di tempo prima che altri settori seguano la stessa tendenza. Ne è convinta LG che proprio in questi giorni ha svelato i televisori Pentouch TV con schermo touchscreen.

Basati su un pannello al plasma di generose dimensioni, i Pentouch TV sono dotati di uno speciale strato antigraffio sulla superficie fontale. Le funzioni touchscreen si attivano con un tasto del telecomando e si pilotano tramite una apposita penna. Il sistema può gestire contemporaneamente due periferiche di input e si presta ad innumerevoli applicazioni. I Pentouch TV offreno la possibilità di disegnare e colorare direttamente sullo schermo. E’ inoltre possibile utilizzare il televisore per visualizzare e modificare molti file grafici incluse le presentazioni PowerPoint. Le penne in dotazione sono di tipo ricaricabile e possono essere ricaricate utilizzando direttamente le porte USB del televisore.

Read more

Sony Ericsson ti semplifica la vita con due nuovi cellulari touchscreen

Sony Ericsson presenta oggi due cellulari di nuova generazione. Organiser touchscreen dal grande fascino, G700i e G900i sono due dispositivi concepiti per rendere più semplice la vita degli utenti impegnati, sia a casa che al lavoro.
G700i è perfetto per gestire la tua vita al massimo. Questo organiser tascabile ‘touch and go’ consente di gestire i tuoi contatti, il calendario, le tue immagini e i tuoi siti web preferiti, con un dito.
G900i integra tutte le funzioni del G700i con in più una fotocamera integrata da 5.0 megapixel con Touch Auto Focus, touch photo album e editor. L’ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo multimediale combinato ad un perfetto organiser.
“Con il lancio di questi due nuovi prodotti, Sony Ericsson amplia il portfolio di dispositivi touchscreen con organiser pensati per un vasto target, senza compromessi sulla qualità del telefono. Sia G700i che G900i presentano delle tastiere regolari, come quelle dei cellulari più comuni.” – afferma Martin Winkler, Director Global Marketing and Head of Multimedia Web Sony Ericsson – “Questi telefoni sono adatti a degli utenti che desiderano semplificarsi la vita. È questa non è solo una questione di tecnologia.”

Read more