Apple ha annunciato oggi che entro i prossimi sei mesi abbasserà i prezzi applicati alla musica in vendita nel proprio iTunes Store inglese per allinearli a quelli iTunes già uniformati in Europa: in Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera e Spagna. Apple deve al momento pagare di più alcune etichette discografiche per poter distribuire la loro musica in Gran Bretagna rispetto a quanto le paga per distribuire la stessa musica in qualsiasi altro paese europeo. Apple riconsidererà i propri rapporti continuativi in Gran Bretagna con qualsiasi etichetta che, entro sei mesi, non abbasserà i propri prezzi in UK per equipararli al livello pan-europeo.
Apple
Apple introduce il nuovo Mac Pro
Apple ha annunciato oggi il nuovo Mac Pro con processore otto core e una nuova architettura di sistema che fornisce fino al doppio delle prestazioni rispetto al modello precedente*. Il nuovo Mac Pro combina due nuovi processori Intel Xeon Quad-Core da 45 nanometri che girano fino a 3.2 GHz, nuove e potenti schede grafiche e fino a 4TB di capacità storage interna, il tutto per offrire il sistema ideale per creativi professionisti, creatori di contenuti digitali in 3D e scienziati. La configurazione standard 8-core è disponibile per soli 2.499 Euro.
“Il nuovo Mac Pro è il Mac più veloce che abbiamo mai creato,” ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “Con una potenza di calcolo Xeon 8-core a 3.2 GHz, un bus front side a 1600 MHz e memoria a 800 MHz, il nuovo Mac Pro utilizza l’architettura Xeon Intel pù veloce disponibile sul mercato.”
Il nuovo Mac Pro è caratterizzato dagli ultimi processori Intel Xeon serie 5400 Quad-Core, che rappresentano lo stato dell’arte nel mercato e sono basati sulla micro-architettura Intel Core a 45nm che gira fino a 3,2 GHz, ciascuno con 12MB di memoria cache L2 per processore, per garantire prestazioni ed efficienza straordinari. Grazie alla nuova architettura hardware ad alta bandwidth, ai doppi front side bus indipendenti a 1600 MHz e fino a 32GB di memoria DDR2 ECC FB-DIMM a 800 MHz, il nuovo Mac Pro raggiunge un incremento del 61 percento nelle prestazioni della memoria**.
Elkron annuncia MP508, il sistema antintrusione interattivo che si gestisce via cellulare
Elkron, leader in Italia e in Europa nella progettazione e produzione di sistemi integrati presenta MP508, il nuovo sistema antintrusione interattivo, multimediale e telegestito della serie SIM 500.
Elkron è attenta da sempre a garantire la massima protezione per ogni tipo di ambiente. Il grande spirito di innovazione e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia hanno permesso di raggiungere l’“Hi-Protection”, l’antintrusione che va oltre la sicurezza.
La sempre crescente necessità di sicurezza delle persone e dei luoghi nei quali vivono o lavorano, ha spinto la società torinese a sviluppare prodotti in grado di garantirne la massima salvaguardia. MP508 è il risultato di questo impegno. È un sistema semplice da gestire, localmente e da remoto – via cellulare, telefono fisso e Internet grazie alla possibilità di interconnessione.
Apple introduce il nuovo server Xserve
Apple ha annunciato oggi il nuovo Xserve, un server 1U ottimizzato per rack che è fino a due volte più veloce rispetto al suo predecessore* e include una licenza per un numero illimitato di client di Mac OS X Server Leopard. In vendita a soli €2.899, il nuovo Xserve monta fino a due processori Intel Xeon Quad-Core a 3.0 GHz per prestazioni da 8-core, è caratterizzato da una nuova architettura server, da front side bus più veloci, memoria più veloce e fino a 3TB di capacità storage interna e due slot di espansione PCI Express 2.0 per maggiori prestazioni e flessibilità.
“Grazie agli ultimi processori Intel e grazie al fatto che non ci siano licenze di di accesso client, l’Xserve offre imbattibili prestazioni server per un valore sotto i 3000 euro,” ha affermato Philip Schiller, senior vice president Worldwide Product Marketing di Apple. “La potenza dell’Xserve, la sua capacità storage e il sistema Leopard Server ne fanno il server ideale per supportare client Mac e gruppi di lavoro che operano in piattaforme miste.”
Disponibile la Beta di Parallels Server per Windows, Linux e Mac OS X Powered Server
RENTON, WA – SWsoft (che a breve cambierà il nome in Parallels) annuncia oggi il rilascio della versione beta di Parallels Server, la soluzione hypervisor per la virtualizzazione lato server. Parallels Server è la prima soluzione per la virtualizzazione studiata per girare su hardware Apple, inclusi Mac Pro e Xserve, e la prima a far girare molteplici copie di Mac OS X Server v10.5 Leopard su una singola macchina Apple. Parallels Server è in grado di lavorare anche su qualsiasi server x86 o a 64 bit basato su Windows o Linux.
Parallels Server può essere installato utilizzando il lightweight hypervisor Parallels, nel quale le macchine virtuali girano in tandem con un sistema operativo primario, o ‘bare metal’, in cui le macchine virtuali girano indipendentemente e non dipendono da un sistema operativo host per funzionare al meglio. Al momento dell’installazione, gli utenti possono scegliere di caricare Parallels Server nella modalità lightweight hypervisor o bare metal. Parallels Server è l’unico software di virtualizzazione che fornisce agli utenti la possibilità di scegliere la loro implementazione durante l’installazione.
Yahoo! e Google insieme nei cellulari
Yahoo! è pronta a dimostrare il suo impegno per combinare i suoi servizi a quelli dei rivali in una strategia nuova e più aperta, come ha detto il responsabile del settore mobile Marco Boerries durante un meeting ai margini del Consumer Electronics Show.
Offrendo servizi Internet che lavorano sui telefoni esistenti anzichè fare concorrenza puntando a un proprio software, Yahoo! può raggiungere centinaia di milioni di utenti.
Il progetto permetterà a società esterne di creare mini siti Web che saranno visibili sulla pagina di Yahoo!, cercando così di aumentare il numero di navigatori che usano Yahoo come pagina iniziale.
MySpace di News Corp’s, Mtv di di Viacom e eBay sono tra le società che creeranno questi mini siti per pagine Yahoo! chiamati “Widget”.
Sennheiser amplia la famiglia di cuffie CX ear canal
Il grande successo riscosso dalle CX 300 ha portato Sennheiser, produttore leader di cuffie audio di alto livello, ad ampliare l’apprezzata linea di cuffie ear canal CX con nuove versioni e modelli innovativi. Arricchita di più colori e caratteristiche distintive l’allargata famiglia Sennheiser è la soluzione ideale anche per i consumatori più esigenti.
Al tradizionale modello CX 300, ora disponibile anche in colore più femminile rosa pastello, si affiancano due versioni ancor più evolute: CX 400 e CX 500. Studiate per garantire il massimo comfort e per interfacciarsi con lettori mp3, CD, DVD, nonché console da gioco, le nuove cuffie Sennheiser assicurano un’eccellente esperienza d’ascolto grazie al sistema dinamico ad alta qualità di cui gli speakers sono dotati.
Suoni stereo qualitativamente superiori e bassi profondi ed intensi non sarebbero possibili senza la sostanziale riduzione dei rumori ambientali: la natura stessa di questa nuova generazione di cuffie di tipo ear-canal permette infatti un’estrema stabilità dell’apparecchio e un’attenuazione dei disturbi esterni. I due auricolari si inseriscono direttamente nel canale uditivo e si adattano perfettamente ad esso grazie a dei gommini adattatori, forniti in tre diverse misure (S, M, L).
Da Nortek nuovi auricolari in-ear e cuffie audio da viaggio
Continua la campagna di lancio dei nuovi modelli di accessori per audio – new entry nella gamma Nortek – con la presentazione di due nuovi modelli: EA 1000M, gli auricolari a scomparsa, e EAL 300NR, le cuffie portatili con funzione Active Noise Reduction.
iTunes: ora anche le suonerie
Secondo il New York Post Apple si prepara ad entrare nel business delle suonerie, in pratica tramite software iTunes venderà canzoni utilizzabili come toni di tastiera.
Dall l’indiscrezione che emerge dal New York Post, la prossima versione di iTunes offrirà la possibilità di usare qualunque canzone come suoneria e di selezionare la parte di brano che si preferisce per caricarla sul cellulare.Il tabloid di Manhattan, che in passato non ha dimostrato una grandissima affidabilità quando si è trattato di indiscrezioni su Apple, cita a sostegno delle sue tesi alcune fonti vicine alle trattative che avrebbero condotto Cupertino a stilare un accordo, per alcuni versi innovativo.
I principali fornitori di accesso, almeno negli Usa, danno la possibilità di usare solo parti predeterminate di canzoni a questo scopo e le fanno pagare anche una cifra significativa: da 1,99 a 2,99$. Nel caso di Apple, invece, basterebbe scaricare la canzone dal negozio e pagare un piccola cifra per il suo utilizzo come suoneria così da averla subito a disposizione per il telefono.
Grazie ai Car-Kit Parrot telefonare in auto in vivavoce con iPhone
La gamma di car kit da installazione CK e il dispositivo vivavoce portatile Parrot MINIKIT consentono agli utenti iPhone™ di ricevere chiamate e di sincronizzare i propri contatti
Parrot, azienda leader nel settore delle periferiche wireless per la telefonia mobile, annuncia la compatibilità della propria gamma di car-kit vivavoce da installazione CK e del dispositivo vivavoce portatile Parrot MINIKIT* con i nuovissimi iPhone.
Con un car kit da installazione della gamma CK di Parrot si può godere di una conversazione chiara e pulita dal tuo iPhone direttamente sugli altoparlanti della tua auto con qualità Hi-Fi – così da lasciare le mani sul volante e gli occhi sulla strada per la tua sicurezza. Il nuovo iPhone supporta inoltre la sincronizzazione automatica dei contatti sulla rubrica del telefono cellulare, caratteristica disponibile con tutti i prodotti Parrot.
Le chiamate in vivavoce sono effettuabili anche da casa o dall’ufficio con l’iPhone grazie a Parrot MINIKIT, un dispositivo vivavoce portatile che si può tenere sulla scrivania o portare in tasca. L’ultima release del software di Parrot MINIKIT è già disponibile per il download dal sito: www.parrot.com. Come per tutti i car-kit Parrot, gli aggiornamenti gratuiti possono essere scaricati direttamente via Bluetooth dal sito di Parrot, in modo da non restare mai indietro.
Audiolibri e iPod: il leggere arricchito. Provare (gratis) per credere!
Negli audiolibri d’avanguardia il talento dell’ autore si somma con quello del narratore.
La nuova letteratura hi-tech sta ai libri di carta, come il Telegrafo al telefono o le tavole d’argilla alle pergamene, i supporti digitali rendono la conoscenza universale più vicina e comoda, più precisa e inalterabile, facilmente trasportabile aggiornabile, ipod iphone kindle mp3 audiolibri, si sostituiscono ai vecchi sistemi di divulgazione, leggere non sarà più come prima, praticità libertà gratuità fantasia, gioia di esprimersi, sono le nuove regole della letteratura moderna, un esempio? Il racconto rapido, sgaio, improvviso, di G.L. Tannamori, “animulae – le toscane profumano di limoni” narrato splendidamente da Ludovica Modugno e disegnato in copertina da Osvaldo Cavandoli, è pubblicato gratuitamente su iTunes store nella versione audiolibro e videolibro, preparativi a due ore insolite, il resto vi sembrerà storia stracotta.
iPhone: allarmismo infondato per l’attacco di virus
L’iPhone di Apple è in vendita da pochi mesi e già alcune aziende del mercato della sicurezza prevedono una nuova ondata quasi apocalittica di virus. Gli esperti di G DATA Security Labs hanno così deciso di analizzare in maniera circostanziata i rischi reali che al momento possono riguardare l’iPhone e gli smartphone con sistema operativo Symbian. I risultati sono rassicuranti: il pericolo potenziale che è stato paventato è, alla prova dei fatti, piuttosto limitato. Per l’industria del malware gli smartphone non sono ancora un obbiettivo su cui valga la pena concentrarsi.
Parrot ora è anche compatibile con Mac Os X grazie a Leopard
Parrot, azienda leader nel settore delle periferiche wireless per la telefonia mobile, annuncia ai fan di Apple la possibilità di utilizzare l’intera gamma di prodotti multimediali Bluetooth Parrot grazie a Mac OS X Leopard, che supporta la tecnologia Bluetooth A2DP. Inoltre, la gamma di car kit si sta evolvendo per offrire una totale compatibilità tra il nuovo car kit Parrot RK8200 e l’iPod.
Il nuovo Mac OS X Leopard supporta il protocollo Bluetooth Stereo (A2DP), consentendo agli utenti Mac di diffondere in modalità wireless i propri file musicali via iTunes a qualunque tipo di cassa stereo wireless della gamma Parrot. Gli amanti di Apple che vogliono trarre il meglio dalla propria playlist possono dimenticarsi dei cavi e ascoltare i brani preferiti tramite casse stereo di elevata qualità, come Parrot DS1120, un set di casse Hi-Fi Bluetooth molto trendy da 30W con una straordinaria qualità del suono. Se si desidera ascoltare la musica preferita quando si è in viaggio Parrot PARTY è un soundbox portatile ed elegante con una potenza sonora incredibile per un dispositivo di dimensioni così ridotte – solo 23 cm per 620 gr.
Leopard vulnerabile?… ci pensa Endpoint Security and Control
Grazie all’upgrade, la Suite Endpoint Security and Control è ora in grado di proteggere anche il sistema operativo Mac OS X 10.5. da virus, spyware, adware, comportamenti o file sospetti e applicazioni non autorizzate
Sophos, società leader a livello mondiale nella sicurezza informatica e nella tecnologia di controllo dell’accesso alla rete (NAC), ha annunciato che la suite Endpoint Security and Control supporta ora anche l’ultima versione del sistema operativo di Apple, Mac OS X 10.5 (Leopard), lanciata a fine ottobre.
Endpoint Security and Control protegge i computer con sistema operativo Mac OS X e successivo, oltre ai sistemi Windows e Linux, e consente la gestione automatica su piattaforme multiple da una singola console.