Prenderà il via a Milano presso Forma, Centro Internazionale di Fotografia in piazza Tito Lucrezio Caro, la seconda edizione di Fotografica, l’iniziativa voluta da Canon per sviluppare e sostenere la cultura fotografica aperta a tutti coloro che, per professione o passione, desiderano aggiornarsi su tendenze, stili, arte e cultura. Una full immersion che l’anno scorso ha ottenuto ben 4mila presenze, a testimonianza del rilancio che sta vivendo la fotografia nel mondo. Quest’anno Canon sarà pronta ad accogliere un maggior numero di persone poiché ci sarà a disposizione anche un’ulteriore sede satellite in Via Pietro Custodi, 6 nella quale sarà allestita un’area dedicata allo shooting e si svolgeranno diversi corsi tecnici e le letture portfolio.
Aperta al pubblico gratuitamente, Fotografica rappresenta un ponte verso il mondo della fotografia all’interno di un contesto aperto e stimolante che permette un confronto continuo tra coloro che vogliono condividere una passione o cercano riscontri da esperti e professionisti. Sono previste tavole rotonde con fotografi di fama mondiale, incontri con le maggiori agenzie fotografiche e photoeditor, seminari e workshop tecnici curati da esperti. Le uniche sezioni, con obbligo di iscrizione (ma sempre gratuite), sono la lettura portfolio da parte di noti critici e i seminari EOS Discovery, durante i quali un fotografo professionista darà preziosi consigli e nozioni tecniche, analizzerà una selezione di fotografie tra quelle inviate dai partecipanti ed offrirà esclusivi suggerimenti e consigli pratici per aiutare a migliorare la propria tecnica fotografica.
Fotografia
Lexar potenzia le memory card 133x professionali aumentando la velocità fino a 233x
Lexar Media, azienda leader nelle più avanzate tecnologie digital media ha annunciato oggi di aver potenziato le prestazioni della propria linea professionale di memory card CompactFlash® (CF) a 233X, un significativo progresso in fatto di velocità! Le memory card Lexar Professional 233x CF sono adesso abilitate UDMA (Ultra Direct Memory Access) e capaci di velocità di lettura e di scrittura minima sostenuta di 35MB al secondo – un notevole miglioramento rispetto alle velocità precedenti di lettura e di scrittura di 20MB al secondo. Queste schede eccezionalmente veloci sono disponibili in tre diverse capacità: 2GB, 4GB, e 8GB, e garantiscono una prestazione professionale per una più ampia gamma di utenti SRL digitali, tra cui i professionisti e gli appassionati di fotografia che sono alla ricerca di prestazioni ad alta capacità e ad alta velocità. Inoltre, le schede Lexar Professional 233x CF migliorano notevolmente il flusso di lavoro riducendo i tempi necessari per trasferire le immagini dalla scheda al computer. Le nuove schede vengono anche integrate dalla linea di lettori Lexar Professional ad alta velocità e compatibili con il sistema.
Universal Pictures Italia è orgogliosa di presentare, finalmente in DVD, l’action dark più mozzafiato dell’anno WANTED
Uno sfigato riesce a trasformarsi in un serial killer grazie alla propria volontà di ferro e ad una donna molto particolare: lui è James Mc Avoy lei è Angelina Jolie, il risultato è un’appassionante storia su come diventare padroni del proprio destino. Acrobazie di proiettili e muscoli da guardare e riguardare, basato su uno dei dei fumetti più venduti degli ultimi 10 anni (ideato da Mark Millar e disegnato da JG Jones), diretto dal visionario regista russo Timur Bekmambetov (Day Watch), Wanted è interpretato da James Mc Avoy, Morgan Freeman, Terence Stamp, Thomas Kretschmann, Common ed il Premio Oscar® Angelina Jolie. Una squadra di grande talenti anche dietro le quinte: il direttore della fotografia Mitchell Amundsen (Transformers, Transporter 2), lo scenografo premio Oscar® John Myhre (Memorie di una Geisha, Chicago), il montatore premio Oscar® David Brenner (Indipendence Day, Nato il 4 luglio), la costumista Varya Avdyushko (Day Watch, Night Watch) e il compositore Danny Elfman (Spider-Man 2, Charlie e la fabbrica di cioccolato).
SanDisk raggiunge prestazioni estreme con Memory Stick PRO-HG Duo
SanDisk Corporation ha presentato oggi la scheda più veloce della propria famiglia di prodotti Memory Stick: la scheda SanDisk Extreme® III Memory Stick PRO-HG Duo™ con velocità di scrittura e lettura di 30 megabyte (MB)1 al secondo. La nuova scheda, disponibile a partire da giugno nelle versioni da 4 gigabyte (GB) 1 e 8GB, è ideale per fotografi professionisti e per utenti avanzati con fotocamere digitali reflex monobiettivo (SLR) Sony.
SanDisk e Sony hanno messo a punto insieme la nuova scheda Memory Stick PRO-HG Duo, come estensione del formato Memory Stick PRO esistente, per offrire velocità di lettura e scrittura ancora superiori per SLR digitali, fotocamere point-and-shoot e camcorder digitali Sony con supporto PRO-HG.
La nuova scheda SanDisk Extreme III Memory Stick PRO-HG Duo è stata presentata da SanDisk al PMA Australia 2008 Imaging Technology Show, tenutosi presso il Brisbane Convention & Exhibition Centre dal 30 maggio al 1° giugno.
Sempre più capiente e ancora più veloce: arriva la nuova scheda di memoria SanDisk Extreme IV Compact Flash
SanDisk annuncia il lancio delle nuove schede di memoria SanDisk Extreme® IV CompactFlash® (CF), un prodotto che offre maggiori prestazioni per andare più incontro alle necessità dei professionisti della fotografia digitale. L’intera gamma di schede performanti SanDisk Extreme IV ha incrementato la sua velocità del 12,5%, raggiungendo così i 45 megabyte al secondo (MB/s) 1, ed ha anche raddoppiato la capacità precedente, offrendo ora anche schede da 16 gigabyte (GB)2 . L’annuncio è stato dato a Photokina, che vede la partecipazione di SanDisk con uno stand dedicato all’esposizione dei suoi nuovi prodotti (Hall 5.1, Stand A20). Le schede di memoria SanDisk Extreme IV CompactFlash 45MB/s (300X) offrono tecnologie avanzate compatibili con tutte le fotocamere CompactFlash, incluse gli ultimi modelli abilitati per l’UDMA. Le schede SanDisk Extreme IV CF sono state sottoposte a test interni dai maggiori produttori di fotocamere e DSLR, su prodotti come la serie EOS di Canon, la D300 e le fotocamere D3 di Nikon, la Sony Alpha A700 e le Olympus E500 e E3.
LEICA C-LUX 3 – l’esclusiva digitale Leica per una fotografia spensierata
La LEICA C-LUX 3 di Leica Camera AG, Solms, è una nuova elegante fotocamera digitale ad alte prestazioni che arricchisce la linea C-Lux di Leica. Questa fotocamera compatta e snella offre l’utilizzo più facile ed un menu dalla struttura chiarissima per una fotografia semplificata al massimo. La LEICA C-LUX 3 presenta un design straordinariamente pulito che si concentra sull’essenziale: catturare e riprodurre le immagini. Questo significa che la LEICA C-LUX 3 può cogliere i momenti decisivi con maggiore rapidità e flessibilità di altri modelli, perché l’utente non viene distratto da menu elaborati ed è libero di reagire in modo molto più spontaneo. La raffinata fotocamera digitale LEICA C-LUX 3 viene proposta nell’intramontabile eleganza della finitura nera oppure nella nuova livrea bianca. Perfettamente coordinate alle fotocamere nei colori, anche le custodie in pelle di elevata qualità fanno tendenza e le rendono ideali per ogni tipo di occasione.
Sony presenta α900: la prima Reflex digitale full-frame da 24,6 megapixel
L’ultima arrivata in casa Sony, la Reflex digitale α900, fissa un nuovo standard per i veri appassionati di fotografia che desiderano la qualità impareggiabile e le possibilità creative del formato pieno. Fiore all’occhiello della gamma , la nuova reflex integra un’anteprima assoluta della categoria: l’inedito sensore CMOS Exmor full-frame da 24,6 megapixel effettivi. Grazie all’elevato numero di pixel e alle notevoli dimensioni (equivalenti a un 35 mm), questo avanzato sensore sviluppato da Sony consente di ottenere foto definite fin nei minimi dettagli e una gamma dinamica ancora più ampia.
Video Full HD e raffiche a 5 fps nella nuova gamma PowerShot Super Zoom
Entrambe le fotocamere incorporano il nuovo processore d’immagine Canon DIGIC 4, per prestazioni ultra-rapide ed immagini chiare e ricche di dettagli in qualsiasi situazione di ripresa, e un eccezionale zoom ottico 20x grandangolare (28 mm) f/2.8, USM con tecnologia Voice Coil Motor (VCM) per zoomate veloci e silenziose. PowerShot SX1 IS inoltre offre una rivoluzionaria serie di caratteristiche mai viste prima su una fotocamera compatta Canon – un sensore Canon CMOS da 10 Megapixel, la possibilità di scattare raffiche a 5 fotogrammi al secondo e di riprendere filmati in Full HD.
“Entrambe queste fotocamere offrono eccezionali possibilità” afferma Massimiliano Ceravolo, Country Director di Canon Consumer Imaging Italia. “In particolare, PowerShot SX1 IS che grazie alla sua potenza e versatilità, ridefinisce autenticamente che cosa una fotocamera digitale compatta può fare. Provare per credere”.
Il potere di eccellere: Canon PowerShot G10
L’impiego di un sensore da 14,7 Megapixel e del nuovo processore d’immagine Canon DIGIC 4 assicurano una qualità d’immagine all’altezza delle aspettative di chi necessita una valida e compatta alternativa alla reflex.
“Come nessun’altra fotocamera digitale compatta, PowerShot G10 fornisce il potere di eccellere” commenta Massimiliano Ceravolo, Country Director di Canon Consumer Imaging Italia. “Attrarrà non solo gli appassionati di fotografia, ma anche i professionisti che cercano una potente e compatta fotocamera da aggiungere al loro corredo fotografico”.
Evoluzione della fotocamera digitale a telemetro LEICA M8
La nuova LEICA M8.2 rappresenta un’evoluzione significativa della fotocamera digitale a telemetro per i professionisti prodotta in Germania da Leica Camera AG. Insieme ad ulteriori miglioramenti per quanto riguarda gli importanti attributi della LEICA M8 come la discrezione, l’utilizzo intuitivo e la robustezza, il nuovo modello mantiene le caratteristiche fondamentali della fotocamera da reportage Leica come la conformazione compatta, l’eccezionale qualità d’immagine in abbinamento agli obiettivi Leica M e l’esclusiva composizione assicurata dal telemetro Leica, che la qualifica come una vera fotocamera M. La LEICA M8.2 è complementare alla M8, ma è anche possibile integrare svariati elementi della M8.2 nella M8 se lo si desidera. Con questa commercializzazione in parallelo, Leica Camera AG sottolinea ancora una volta la piena compatibilità di sistema e l’elevato mantenimento del valore della propria serie M.
Nortek inaugura il nuovo anno scolastico con due novità
È iniziato un nuovo anno scolastico e Nortek propone due nuovi prodotti: la cornice digitale per vedere le foto delle vacanze in compagnia di amici e compagni di scuola e i nuovi mouse ottici colorati e gommati.
AMD fornisce ai grafici professionisti funzionalità avanzate a prezzi ultra-concorrenziali
Ai tutti i professionisti specializzati negli ambiti CAD (Computer Aided Design) e DCC (Digital Content Creation) che richiedono massime performance dalle loro workstation AMD propone il suo nuovo e potente acceleratore grafico ATI FirePro™ V8700, che fornisce un guadagno prestazionale del 40%(1) nelle applicazioni a elevato consumo di memoria. Il nuovo dispositivo ATI FirePro™ V3750 fornisce invece superiori performance nella fascia degli acceleratori grafici professionali entry-level. Fedeli all’impegno di AMD nel mercato della grafica professionale, questi prodotti vanno ad arricchire la famiglia di acceleratori grafici professionali ATI FirePro introdotta il mese scorso al Siggraph 2008 di Los Angeles, che comprende già i modelli ATI FirePro™ V5700 e ATI FirePro™ V3700.
A900, la reflex professionale secondo Sony
Dopo tante anticipazioni, conferme e smentite che ne hanno caratterizzato lo sviluppo, arriva la notizia della disponibilità della A900, la reflex che Sony indirizza la segmento professionale. E le caratteristiche confermano chiaramente la propensione di un impiego “di fascia alta”. A partire dal sensore da 24,6 Mpixel a pieno formato, che Sony aveva annunciato all’inizio dell’anno per arrivare al mirino con pentaprisma ottico con una copertura totale del campo visivo, senza dimenticare la messa a fuoco automatica a reticolo centrale da 9 punti, con 10 punti di fuoco assistiti e sensore F2.8 e il nuovo doppio processore d’immagini BIONZ. Quest’ultimo consente di avere uno scatto continuo di 5 fotogrammi al secondo. Come da tradizione Sony, il sistema di stabilizzazione delle immagini agisce direttamente sul sensore, facendolo vibrare in modo da compensare eventuali movimenti “inopportuni” da parte del fotografo. Questo sistema, che è chiamato SteadyShot INSIDE, offre prestazioni comprese tra i 2,5-4 stop con gli obiettivi Sony o Konica Minolta.
Canon partner di Kofax plc per ottimizzare la qualità dell’immagine del proprio scanner imageFORMULA DR-X10C
Canon Europe, leader mondiale nella tecnologia del digital imaging, e Kofax plc, azienda di spicco nel mercato dell’Intelligent Capture & Exchange Solutions, annunciano che il software Kofax’s VirtualReScan (VRS) sarà disponibile come funzionalità opzionale sullo scanner Canon imageFORMULA DR-X10C. Ciò consentirà agli utenti di migliorare ulteriormente la qualità delle immagini scansite e risparmiare tempo senza la necessità di dover ripetere più volte la stessa scansione. Il modello DR-X10C è uno scanner dalle prestazioni affidabili che coniuga qualità e velocità di scansione a colori, grazie alla possibilità di effettuare fino a 60.000 scansioni ogni giorno, ed è rivolto alle grandi aziende e ai reparti preposti alle operazioni di scansione.