AMD ha annunciato che sistemi basati sulle schede grafiche ATI Radeon™ HD hanno stabilito nuovi record mondiali nei benchmark standard Futuremark 3DMark05 e 3DMark06, ennesima conferma di come questi dispositivi siano i preferiti dagli overclocker di tutto il mondo.
Lo scorso 16 febbraio il team Italiano MemoryExtreme, un famoso gruppo di appassionati di overclocking i cui componenti sono noti online con i nickname di Giampa, Leghorn e Giorgioprimo, ha stabilito un nuovo record mondiale nel benchmark 3DMark05 con il punteggio di 39.133, che supera il record precedente sempre stabilito dalle schede grafiche ATI Radeon™ HD. Lo stesso giorno il medesimo team ha stabilito anche il nuovo record nel test 3DMark06 con il punteggio di 30.662, migliorando il record precedente di 56 punti.
Ati
VAIO adotta i nuovi processori Intel Core 2 Duo altri importanti upgrade per la gamma 2008
Sony annuncia l’adozione dei nuovi processori Intel Core 2 Duo su molte delle novità VAIO 2008. Le qualità specifiche dei nuovi processori Intel sono perfette per VAIO, una linea di portatili sempre più attenta e focalizzata sulle prestazioni in HD
AMD prestazioni al top, con il nuovo processore grafico ATI RADEON HD 3870 X2
AMD ha annunciato la disponibilità immediata del nuovo processore grafico ATI Radeon HD 3870 X2, che estende i confini visuali dell’entertainment su PC ben oltre la soglia della risoluzione High Definition (HD) 1080P. Primo processore grafico del settore a infrangere il limite del Teraflops di capacità (un trilione di operazioni in virgola mobile al secondo), la scheda grafica ATI Radeon HD 3870 X2 raddoppia praticamente le performance del processore avanzato ATI Radeon™ HD 3870 introdotto nel novembre scorso.
Grazie a un design elegante e sofisticato, basato su un processo produttivo a 55 nanometri, il processore ATI Radeon 3870 X2 monta su un’unica scheda grafica due chip ATI Radeon HD 3870 collegati fra loro attraverso la tecnologia CrossFire™ integrata. Questo prodotto è anche il primo dispositivo grafico avanzato al mondo a supportare la nuova tecnologia Microsoft DirectX® 10.1. Il processore ATI Radeon 3870 X2 definisce un nuovo ordine di leadership in termini di prezzo e prestazioni, offrendo agli appassionati un valore incredibile al prezzo suggerito al pubblico di soli 449 dollari.
Ati presenta ATI Radeon HD 3400 Series e ATI Radeon HD 3600
AMD ha annunciato la disponibilità delle nuove GPU (Graphics Processor Unit) ATI Radeon HD 3400 Series e ATI Radeon HD 3600, modelli rispettivamente entry-level e mainstream della famiglia di piattaforme avanzate della serie ATI Radeon HD 3000. Disponibili al prezzo suggerito rispettivamente di 49/65 dollari per il modello ATI Radeon HD 3400 Series e di 79/99 dollari per il modello ATI Radeon HD 3600 Series, queste due nuove soluzioni grafiche offrono ai consumatori vantaggi senza paragoni. Entrambe le serie di piattaforme rafforzano ulteriormente la leadership tecnologica di AMD fornendo la totale connettività di display attraverso l’integrazione diretta nella GPU della tecnologia DisplayPort(2) , caratteristica che consente ad AMD di eccedere le attuali aspettative di produzione del settore. Parte della prima famiglia di schede grafiche realizzate mediante la tecnologia di processo a 55nm(3), entrambe le serie di GPU offrono un eccellente rapporto performance-per-watt e un’estrema silenziosità a prezzi incredibili.
AMD ATI Mobility Radeont HD 3000 Series: i primi processori grafici per notebook
AMD ha presentato ATI Mobility Radeon™ HD 3000 Series, la nuova famiglia di processori grafici in grado di offrire applicazioni video ad alta definizione e realismo nei videogiochi nei PC portatili . I primi componenti della famiglia sono i dispositivi ATI Mobility Radeon™ HD 3400 Series e ATI Mobility Radeon™ HD 3600 Series. Il processore ATI Mobility Radeon™ HD 3000 Series permette agli utenti notebook di beneficiare appieno dei contenuti HD grazie a capacità di elaborazione grafica che soddisfano anche i requisiti di gioco e visione più sofisticati. Incorporando le più avanzate tecnologie standard, il processore grafico ATI Mobility Radeon™ HD 3000 Series è ottimizzato per la nuova piattaforma notebook di AMD, identificata dal nome in codice “Puma”, progettata per assicurare la Ultimate Visual Experience™.
Enermax presenta il case “CHAKRA Ruby Edition” in collaborazione con AMD/ATI
Per gli amanti di Ruby, Enermax Italia presenta “CHAKRA Ruby Edition”, il nuovo case rosso fuoco della serie Big Tower magistralmente serigrafato con un artwork che nessun fan dell’agente segreto più sexy del mondo IT dovrebbe perdersi. Della serie limitatissima (25 sono le unità prodotte a livello mondiale), solo 10 esemplari, numerati progressivamente e certificati dall’amministratore di Enermax Italia, sono dedicati al nostro mercato. Nella parte inferiore di ogni case è stata scritta ed autografata rigorosamente a mano, la igla ITA 01/10 – ITA 02/10 – ITA 03/10, e così via. La linea, semplice ma accattivante, rappresenta il giusto equilibrio tra design e funzionalità. La parte superiore ospita, oltre ai consueti pulsanti di accensione/spegnimento/reset, gli ingressi/uscite audio, due porte USB 2.0, l’interfaccia e-SATA. Nel pannello frontale sono presenti sette drive bay esterni (cinque da 5.25” e due da 3.5”). L’interno del case colpisce particolarmente per la capacità. In uno spazio di 21,6 cm x 55,2 cm x 55 cm(LxAxP), “CHAKRA Ruby Edition” è in grado di alloggiare senza difficoltà tutti i formati di scheda madre:
EEB, CEB, TEB, ATX e microATX.
Amd – Ati… e sarà un grande Natale
Il Natale è ormai alle porte e molti sono alla ricerca di un’idea originale, tecnologica ma soprattutto utile, per i propri amici e parenti.
AMD leader globale di soluzioni informatiche innovative nei segmenti PC, della grafica e dell’elettronica di consumo – e Ruby – la nota tech eroina di ATi ti suggeriscono il dono giusto da far trovare sotto l’albero di Natale! Le schede grafiche della serie ATI Radeon™ HD2000 sono infatti la proposta dell’azienda californiana per il natale 2007! Le GPU ATI Radeon HD 2600 e HD 2400 Series garantiscono un livello eccezionale di prestazioni e qualità dell’immagine, effetti visivi avanzati e un realismo senza precedenti che permette di vivere un’esperienza visiva incomparabile: giochi ad alta definizione, Intrattenimento Multimediale Full-HD e Windows Vista Premium.
Scatena la potenza!…Scatena il fuoco!.. con AMD e Unleash yourself
AMD, leader globale di soluzioni informatiche innovative nei segmenti PC, della grafica e dell’elettronica di consumo, riconferma il suo impegno nei confronti dei propri clienti, presentando la campagna promozionale “Unleash yourself”.
Vincere è molto semplice! Tutti coloro infatti che, fino al 31 marzo 2008, acquisteranno un prodotto AMD Athlon ™ 64 X2 dual-core Black Edition (6400+ o 5000+) oppure una scheda grafica della serie ATI Radeon™ HD2000 Series, riceveranno gratuitamente l’edizione limitata dei biglietti da visita Black o Fire, che potranno personalizzare in base alle loro esigenze.
AMD presenta Spider: ovvero CPU quad-core AMD Phenom & ATI Radeon HD 3800
AMD ridefinisce le regole dell’enthusiast computing, ovvero l’informatica destinata agli appassionati di videogame. La società ha presentato ufficialmente la sua nuova piattaforma, conosciuta con il nome in codice di “Spider”, che identifica il primo vero processore quad-core che supporta capacità grafiche scalabili in grado offrire la vera “Ultimate Visual Experience™”. La piattaforma AMD Spider combina i processori quad-core AMD Phenom™ ed i nuovissimi chip grafici ATI Radeon™ HD 3800 con il supporto Microsoft DirectX® 10.1, ed i chipset AMD 7-Series dotati del software CrossFireX™ e AMD OverDrive™. La piattaforma AMD Spider costituisce un fondamentale passo in avanti nell’attuazione della visione di AMD di “Accelerated Computing”, prefigura l’accelerazione a livello di piattaforma mediante l’uso di co-processori.
“AMD è l’unico produttore in grado di offrire a tutti gli appassionati una ‘Ultimate Visual Experience’ reale”, ha dichiarato Dirk Meyer, Presidente e COO di AMD. “La piattaforma AMD Spider nasce dal nostro approccio all’innovazione a livello di piattaforma per fornire agli appassionati di videogame un’esperienza computing senza precedenti. Il nostro impegno nei confronti dei design ad alta efficienza energetica e la nostra eccellenza nella produzione ci consentono di offrire un rapporto performance-per-watt senza precedenti ad un prezzo accessibile, offrendo piattaforme di altissimo livello a un numero sempre maggiore di utenti”.
Ati radeon hd 3800, la prima a supportare le DirectX 10.1
AMD ha annunciato l’introduzione e la disponibilità immediata delle GPU (Graphics Processing Unit) ATI Radeon HD 3800 Series. Prima serie al mondo di processori grafici con supporto per Microsoft DirectX 10.1, tecnologia di processo a 55nm e supporto multi-GPU in configurazione tripla e quadrupla attraverso la tecnologia ATI CrossFireX, i nuovi ATI Radeon HD 3800 schiudono una nuova era di performance al top a prezzi accessibili per tutti gli appassionati di videogiochi. I processori grafici ATI Radeon HD 3800 Series saranno disponibili inizialmente in due varianti, il modello ATI Radeon HD 3850 (256MB di memoria GDDR3, prezzo suggerito al pubblico di 179 dollari) e il modello ATI Radeon HD 3870 (512MB di memoria GDDR4, prezzo suggerito al pubblico di 219 dollari).
ASUS EAH3800 per i gamer piu’ appassionati
Le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte caratterizzate da tecnologie all’avanguardia. Si tratta di soluzioni in grado, infatti, di raggiungere incrementi prestazionali dell’8% e mantenere la temperatura operativa inferiore fino a 20° rispetto alle soluzioni 3800 standard.
Basate sulla GPU di ultimissima generazione AMD ATI Radeon™ HD 3800, le nuove schede video della serie ASUS EAH3800 sono tutte soluzioni all’avanguardia, tra le quali è possibile individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Le versioni ‘TOP’, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M sono le prime schede video al mondo basate sul nuovo motore grafico di casa AMD in versione “overclocked”. I gamer potranno sfruttare, quindi, performance grafiche incredibili, passando da valori di core e memory clock rispettivamente di 668MHz a 730Mhz e di 828MHz a 950Mhz con il modello ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e di 775MHz a 850MHz e di 1.125MHz a 1.140MHz con il modello ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M. Grazie a queste prestazioni senza uguali, ASUS EAH3850 TOP/G/HTDI/256M e ASUS EAH3870 TOP/G/HTDI/512M hanno fatto registrare entusiasmanti risultati con 3DMark06, passando rispettivamente da 8111 a 8779 punti e da 9304 a 9687 punti, con un incremento prestazionale dell’8% e del 4%, rispetto alle soluzioni 3800 standard attualmente disponibili sul mercato.
AMD presenta il notebook Puma
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Tokyo, AMD (NYSE: AMD) ha rivelato ufficialmente nuovi dettagli sulla propria piattaforma aperta per PC notebook di nuova generazione. Identificata dal nome in codice “Puma”, la nuova piattaforma è stata progettata per incrementare i livelli di autonomia della batteria, la capacità di elaborazione grafica e video e le prestazioni complessive del sistema, con l’obiettivo di fornire agli utenti un’esperienza visiva notevolmente migliore. La piattaforma “Puma” segue i lanci del chipset mobile AMD M690 e della tecnologia mobile dual-core realizzata con processo produttivo da 65nm AMD Turion™ 64 X2, effettuati rispettivamente ad aprile e maggio 2007.
AMD presenta il nuovo processore FireStream 9170
AMD ha annunciato il processore stream AMD FireStream 9170 completo di SDK (Software Development Kit) progettato per sfruttare l’enorme potenza di calcolo delle GPU (Graphics Processing Unit). AMD ha messo a frutto le proprie competenze in ambito GPU e CPU (Central Processing Unit) al fine di offrire la prima soluzione di sviluppo integrato hardware/software capace di soddisfare le richieste di un mercato complesso come quello dell’High Performance Computing (HPC). Attraverso questa nuova offerta, che sarà commercializzata a partire dal primo trimestre del 2008, AMD renderà disponibile la prima di una lunga serie di architetture di calcolo eterogenee di nuova generazione che favoriranno l’Accelerated Computing.
“In seguito a numerosi accordi in corso con clienti attivi in particolare nei settori petrolifero, finanziario e dell’analisi ingegneristica, AMD tiene fede alla propria strategia di Accelerated Computing offrendo enormi vantaggi ai propri utenti enterprise”, ha commentato Rick Bergman, Senior Vice President e General Manager, Graphics Products di AMD. “Facendo leva sulle notevoli capacità in ambito di graphics processing acquisite con ATI e sulle competenze di AMD nel campo dell’HPC, stiamo costruendo solidi rapporti con produttori di sistemi e con il relativo ecosistema tecnologico al fine di offrire innovazione attraverso un approccio basato su piattaforme aperte”.
Amd presenta la sua linea grafica made in Ati
In occasione della passata manifestazione SIGGRAPH 2007, AMD (NYSE: AMD) ha presentato cinque nuovi acceleratori grafici ATI FireGL™ per workstation ad alte prestazioni, studiati per applicativi professionali CAD, DCC e imaging medicale. Le schede grafiche ATI FireGL V8650, FireGL V8600, FireGL V7600, FireGL V5600 e FireGL V3600 sono basate sulla nuova generazione della GPU (Graphics Processing Unit) ATI, caratterizzata da un’innovativa architettura shader unificata che integra fino a 320 stream processing unit individuali. Le nuove schede permettono l’accelerazione grafica delle applicazioni professionali basate sulle tecnologie DirectX 10 e OpenGL 2.1 accrescendo le performance di oltre il 300% rispetto alla precedente generazione di prodotti.
“Il ricco set di funzionalità di queste nuove schede grafiche ATI FireGL è il frutto dell’eccellenza che abbiamo raggiunto nella progettazione delle GPU, assicurando una potenza senza pari ai designer professionisti”, ha sottolineato Rick Bergman, Senior Vice President e General Manager, Graphics Products Group di AMD. “La capacità di offrire costantemente innovazioni grafiche sia per la fascia high-end che per quella entry-level, rispecchia la nostra strategia volta ad assicurare un’esperienza di elaborazione grafica definitiva tanto ai professionisti quanto ai consumatori”.