Nokia N96: non chiamatelo cellulare…


In effetti viene proprio difficile chiamarlo cellulare parlando del nuovo Nokia N96. Si è vero lo si può usare anche per telefonare, ma è l’ultima delle sue funzioni che attraggono il pubblico particolarmente sensibile al mondo tecnologico. Il Nokia N96 degno successore del noto Nokia N95, è un concentrato di tutta la tecnologia che un telefono cellulare possa contenere.
A colpire di più, sono la presenza del ricevitore GPS che gli permette di trasformarsi in un ottimo sistema di navigazione satellitare, grazie anche al software e alle cartografie messe a disposizione dalla Nokia, e la presenza della tecnologia Dvb-h, che permette la ricezione della TV digitale.
La sua attitudine multimediale è marcata dall’alta capacità di immagazzinare, grazie ai 16 Gb di memoria interna che possono essere ulteriormente aumentati con schede di memoria con le quali possono essere aggiunti altri 8 Gb raggiungendo una memoria complessiva di ben 24 Gb su cui memorizzare immagini, filmati e brani musicali, da rivedere ed ascoltare in qualsiasi momento della giornata.

Read more

Frédérique Daubal disegna l’edizione speciale del Nokia 7900 Crystal Prism

Nokia grazie alla collaborazione con la designer di moda e grafica Frédérique Daubal offre ai trend setter che si vogliono distinguere non solo con l’abbigliamento l’edizione speciale del Nokia 7900 Crystal Prism. La grafica del Nokia 7900 Crystal Prism è stata creata in esclusiva da Daubal, le cui illustrazioni d’autore hanno attirato l’attenzione dell’intero mondo della moda, portando la designer a collaborare con alcuni dei nomi più prestigiosi del settore.
La grafica delle retrocover in alluminio illustrate da Daubal sono state d’ispirazione per gli straordinari sfondi del Nokia 7900 Crystal Prism. Le cover sono state incise con tecnologia laser, lavorazione che rende il Nokia 7900 Crystal Prism un oggetto di innegabile bellezza.
Questo design esclusivo trae ispirazione dal processo tramite il quale i cristalli si trasformano in pietre preziose e in minerali. La luce, e la sua rifrazione in intricati prismi, sono il mezzo perfetto per esaltare questa qualità che, grazie alla tecnologia degli esperti Nokia, è espressa in modo unico.

Read more

Cellulare con schermo pieghevole

Il display di 13 cm di “Readius” di Polymer Vision è il primo al mondo che si apre quando l’utente vuole leggere news, blog o email e poi si arrotola in modo che il dispositivo può stare in una tasca.
Polymer Vision, spin-off di Philips, aveva stuzzicato la curiosità degli appassionati di gadget più di due anni fa, quando ha presentato un prototipo del dispositivo. Ora il gadget è in produzione e sfiderà l’iPhone di Apple e l’ebook reader di Amazon Kindle quando verrà messo in commercio a metà del 2008.
“(L’utente) ha il display largo dei dispositivi di lettura elettronici, la stessa lunga durata delle batterie e la loro ottima connettività… il tutto nel peso e nella forma di un normale cellulare”, ha commentato Karl McGoldrick, amministratore delegato della società finanziata da venture capital di cui Philips detiene ancora una quota del 25%.
McGoldrick non ha specificato quanto costerà Readius, ma ha spiegato che sarà paragonabile al costo di un cellulare di ultima generazione.

Read more

Scopri al cinema la magia del Natale Disney e vinci con Creative

Creative, leader mondiale nei prodotti di digital entertainment per personal computer e Internet, annuncia un’importante campagna promozionale in occasione dell’uscita degli ultimi due film di Walt Disney “Come d’incanto” e “Il mistero delle pagine perdute – National treasure”.
Durante il periodo natalizio*, Creative propone un concorso esclusivo per vincere ogni settimana un fantastico Creative ZEN da 4GB, il lettore multimediale definitivo grande quanto una carta di credito e dotato di un sensazionale schermo a colori da 2,5”.
Per aderire all’iniziativa è necessario registrarsi al sito dedicato www.mymovies.it dove, rispondendo esattamente alla domanda su uno dei due film, è possibile partecipare all’estrazione immediata di un Creative Zen da 4 GB e di contenuti originali Disney per cellulare.

Read more

Natale 2007: Gli Italiani invieranno 600 milioni di Sms!!!

Arriva il Natale e gli italiani si stanno preparando ad intasare le memorie dei cellulari con milioni di messaggini. Il Codacons stima che tra sabato e Santo Stefano gli italiani si scambieranno, tra sms e mms, 600 milioni di messaggi di auguri; virtualmente è come se ogni italiano, compresi neonati o anziani, mandasse oltre 10 messaggi di auguri!! Decisamente troppi. Con il fatto che sono rapidi e più comodi rispetto alla classica telefonata, si finisce per esagerare e per fare gli auguri anche a persone che si conoscono appena e alle quali non ci saremmo mai sognati di telefonare.
Attenti, quindi, agli sms. E’ meglio fare bene pochi auguri alle persone che per noi contano veramente, che non tanti auguri fatti male a tutta la rubrica del cellulare.

Read more

FollowYou, il primo sistema di localizzazione personale che si usa con il cellulare

Immediato è stato l’interesse riscontrato dal pubblico per le funzioni disponibili usabili direttamente dal cellulare per i servizi di localizzazione personale di coloro che sono dotati del dispositivo FollowYou. Attraverso un avanzato sistema di scambio dati fra FollowYou e la Centrale Operativa di Powersoft, i telefoni cellulari programmati riceveranno un SMS contente l’indirizzo di dove si trova FollowYou su richiesta del portatore del FollowYou, su richiesta dei cellulari programmati stessi ed inoltre in caso di spostamento non autorizzato ed in caso di ingresso e/o uscita da aree predefinite. Inoltre, selezionando il link sempre contenuto nello stesso messaggio SMS, dal cellulare (e la maggioranza di quelli circolanti in Italia hanno la necessaria capacità) si potrà visualizzare una mappa di dove si trova FollowYou.

Read more

Distrel presenta IDAPT, il primo caricatore multiplo universale

Col crescere in ogni famiglia del numero di apparecchi digitali portatili (cellulari, auricolari e antenne Bluetooth, lettori MP3, fotocamere digitali, agende palmari, navigatori satellitari, consolle per videogiochi, etc) si sono moltiplicati anche gli alimentatori per ricaricarli in casa o in ufficio, complicando le abitudini domestiche e quelle in viaggio: scomodi da portare in borsa, per niente estetici in casa, facili da perdere o dimenticare, a volte neppure previsti nella confezione di acquisto (come nel caso di molti sistemi di navigazione GPS portatili).

Read more