In effetti viene proprio difficile chiamarlo cellulare parlando del nuovo Nokia N96. Si è vero lo si può usare anche per telefonare, ma è l’ultima delle sue funzioni che attraggono il pubblico particolarmente sensibile al mondo tecnologico. Il Nokia N96 degno successore del noto Nokia N95, è un concentrato di tutta la tecnologia che un telefono cellulare possa contenere.
A colpire di più, sono la presenza del ricevitore GPS che gli permette di trasformarsi in un ottimo sistema di navigazione satellitare, grazie anche al software e alle cartografie messe a disposizione dalla Nokia, e la presenza della tecnologia Dvb-h, che permette la ricezione della TV digitale.
La sua attitudine multimediale è marcata dall’alta capacità di immagazzinare, grazie ai 16 Gb di memoria interna che possono essere ulteriormente aumentati con schede di memoria con le quali possono essere aggiunti altri 8 Gb raggiungendo una memoria complessiva di ben 24 Gb su cui memorizzare immagini, filmati e brani musicali, da rivedere ed ascoltare in qualsiasi momento della giornata.
Motorola Aura: un vero gioiello
Il design di questo nuovo modello della Motorola si ispira al mitico V70,l’indimenticabile con apertura a compasso. Forse alla Motorola volevano creare un “gioiello” di … Read more