Electrolux ha presentato ufficialmente il nuovo UltraOne Mini, un aspirapolvere compatto di classe “premium” che si caratterizza per stile e prestazioni. Sintesi di un secolo di storia di aspirapolveri Electrolux, il nuovo Mini si basa sul già noto UltraOne rispetto al quale è però più compatto e leggero.
Electrolux
Lavazza ed Electrolux lanciano A Modo Mio Favola Cappuccino
Cresce la famiglia delle macchine da caffè A Modo Mio Favola. Lavazza ed Electrolux hanno infatti presentato la nuova A Modo Mio Favola Cappuccino, un modello che aggiunge funzioni specializzate per la preparazione di bevande a base di latte, a cominciare ovviamente dal cappuccino e dal latte macchiato.
Electrolux Go Color!, più colore per i piccoli elettrodomestici
Electrolux ha caratterizzato la propria produzione di elettrodomestici attraverso la ricerca di un perfetto equilibrio tra tecnologie e prestazioni da un lato ed design e praticità dall’altro. Questi caratteri si ritrovano ora nella serie limitata “Go Color!” che si propone di portare un tono di colore e vivacità in cucina.
Electrolux Aptica, l’aspirapolvere amico di cani e gatti
Proporre soluzioni sempre più aderenti alle esigenze dei clienti è uno degli imperativi più importanti nel settore degli elettrodomestici, un campo dove l’aderenza a determinati scopi è uno dei principali fattori di acquisto. Con l’aspirapolvere Aptica, Electrolux guarda ad una tipologia molto particolare di famiglia.
Electrolux Inspiration, nuovi elettrodomestici in arrivo in Europa
Electrolux ha presentato a Milano la nuova gamma di elettrodomestici Inspiration. Con questi prodotti la società ha inteso trasferire nella fascia “consumer” una serie di soluzioni tecniche precedentemente riservate ai prodotti professionali. Destinati ai mercati europei, gli elettrodomestici Inspiration coprono tutte le esigenza della cucina fornendo una ampia scelta di frigoriferi, forni, cucine, cappe, lavastoviglie e piani cottura. Ciascun componente può essere inserito sia come elemento singolo che coordinato agli altri prodotti. In tal senso linee ed assemblaggi sono stati progettati per allinearsi sia verticalmente che orizzontalmente.
Della gamma Inspiration fanno parte i nuovi frigoriferi doppia porta che abbinano uno stile moderno con avanzate tecnologie per il freddo. Il sistema Twintech permette di utilizzare un singolo compressore per gestire sia il reparto frigorifero che quello congelatore. Multiflow è invece il sistema di distribuzione dell’aria che mantiene temperatura ed umidità costanti su ogni ripiano.
Electrolux UltraOne, nuova colorazione votata sul web
Confermando grande attenzione per i temi del design e della personalizzazione, Electrolux ha svelato una nuova serie speciale per l’aspirapolvere UltraOne che sarà disponibile in una inedita colorazione “Pink”. A scegliere la nuova veste cromatica dell’UltraOne sono stati direttamente consumatori ed utenti che tra maggio e settembre del 2011 hanno avuto la possibilità di votare online la propria colorazione preferita.
Sei erano le varianti messe in votazione Electrolux, tutte caratterizzate da colori forti e vivaci: Mad Mandarin, Yelling Yellow, Groovy Green, Awesome Aqua, Lush Lilac ed Passionate Pink. Proprio quest’ultima tonalità si è rivelata la scelta preferita dal pubblico. La serie speciale dell’aspirapolvere UltraOne sarà disponibile a partire dal prossimo mese di aprile in Svezia, Francia, Finlandia e Danimarca. Purtroppo tra i mercati in cui avverrà la commercializzazione dell’UltraOne “Pink” non figura al momento l’Italia.
Electrolux Energica Evo, l’evoluzione della scopa elettrica
Con la nuova gamma Energica Evo Electrolux va a rinnovare la propria offerta di scope elettriche. La nuova serie presenta anzitutto un generale rinnovamento stilistico che abbina forme slanciate con con nuove combinazioni di colori. Le superfici esterne alternano materiali opachi con elementi trasparenti raccordati in forme compatte ed eleganti. I vari componenti della macchina sono disposti per esaltarne la maneggevolezza e molto curati risultano gli aspetti ergonomici. L’impugnatura in gomma permette una presa solida e confortevole e tutti i comandi sono facilmente raggiungibili.
Il tasto di alimentazione è collocato sul lato frontale dell’apparecchio mentre mediante la rotella “power scroll” è possibile regolare il livello di potenza della scopa elettrica. L’innesto delle spazzole avviene su uno snodo flessibile che garantisce la massima flessibilità d’uso e facilita il raggiungimento dei punti più difficili. Il motore elettrico dei modelli Energica Evo è stato studiato per migliorare efficienza e silenziosità. Progettato con forme allungate genera un flusso d’aria potente e modulabile la cui efficacia è aumentata dalle guarnizioni di tenuta della camera di aspirazione.
Lavazza ed Electrolux lanciano la macchina espresso A Modo Mio Favola
Nasce dalla collaborazione tra Lavazza ed Electrolux la nuova macchina per il caffè espresso A Modo Mio Favola. Caratterizzato da uno stile semplice ed elegante questo prodotto si ripromette di riprodurre nelle case e nei luoghi di lavoro le stesse fragranze e la stessa qualità del caffè espresso professionale. A Modo Mio Favola è disponibile in 4 varianti di colore e grazie alle dimensioni compatte di 228 x 246 x 301 mm trova facilmente collocazione in ogni ambiente.
Tecnicamente la Lavazza A Modo Mio Favola adotta un sistema a cialde che rappresenta allo stato attuale il miglior punto di equilibrio tra qualità del risultato, praticità d’uso e semplicità di manutenzione. Ogni cialda contiene 7,5 grammi di caffè di miscele selezionate che rappresentano la quantità ideale per un buon espresso. Le cialde sono disponibili in 8 diversi gusti che soddisfano sia gli amanti delle miscele più forti che chi preferisce gusti più delicati. L’inserimento delle cialde avviene dall’altro ed il raccoglitore del prodotto usato contiene fino a 12 cialde.
Electrolux, nuovi colori per la gamma Ergorapido
Fare degli elettrodomestici elementi di design che possano restare a vista anche quando non sono in uso. E’ questa una delle strade più produttive percorse da Electrolux che fa della ricerca stilistica e dell’originalità uno dei punti distintivi della propria produzione. Ne è un esempio la gamma di aspirapolvere/scope elettriche Ergorapido che unisce riuscite soluzioni stilistiche con caratteristiche tecniche innovative che hanno incontrato ottimi riscontri commerciali.
L’ Ergorapido 2in1 unisce in una sola macchina due distinte unità. Il corpo principale è alimentato da una batteria ricaricabile per avere la massima libertà di movimento ed è ideale per pulire grandi superfici. L’elevata potenza di aspirazione è abbinata ad una rumorosità contenuta ed a soluzioni originali come la luce che illumina l’area da pulire o la spazzola a doppio snodo che permette di raggiungere gli angoli più scomodi. Ergorapido dispone poi di una unità a mano staccabile di dimensioni molto compatte che può essere utilizzata per le piccole pulizie e per raggiungere le superfici non trattabili dall’unità principale.
Electrolux Ergorapido Plus Green la scopa elettrica 2in1 con l’anima verde
Ergorapido individua nella gamma degli elettrodomestici Electrolux una fortunata serie di scope elettriche caratterizzate da una esclusiva funzione “2in1”. Si tratta a tutti gli effetti di una macchina sdoppiata in cui il corpo principale riprende le forme eleganti di una scopa elettrica senza fili alimentata da una batteria ricaricabile. Ad esso è fissato un secondo aspirapolvere portabile che può essere sganciato e utilizzato per le piccole pulizie.
L’idea attorno a cui ruotano i prodotti Ergorapido è di disporre del dispositivo più adatto a seconda dell’operazione da compiere. Per la pulizia di pavimenti e di grandi superfici si andrà quindi ad utilizzare la potenza e la funzionalità della scopa elettrica principale mentre per ripulire piccoli ripiani o angoli inaccessibili si potrà utilizzare l’aspirapolvere portatile. Tra le altre cose disponendo quest’ultimo di una buona autonomia, è possibile lavorare anche a distanza dall’apparecchio principale come ad esempio accade nella pulizia dell’auto.
Electrolux 5Safety, il ferro da stiro cura la sicurezza
Il gruppo Electrolux ha presentato il nuovo ferro da stiro a vapore 5Safety, un modello che fa dell’elevata sicurezza d’uso uno dei suoi punti qualificanti. Questo modello dispone infatti di una impugnatura in gomma che garantisce una presa solida e sicura in tutte le condizioni d’uso. Il 5Safety dispone anche della funzione 3xauto-off che si occupa di spegnere automaticamente il ferro nei casi di inutilizzo o dimenticanza. Il sistema misura i tempi di inattività e provvedere a tagliare l’alimentazione se trascorrono più di 30 secondo con il ferro in posizione orizzontale o laterale o più di 8 minuti con il ferro in posizione verticale di riposo.
Secondo alcuni studi condotti da Electrolux circa il 60% delle persone provano una forte antipatia (32%) e addirittura odio (27%) per il lavoro di stiratura. La lentezza delle operazioni ed i piccoli intoppi sono i fattori che più incidono in questo giudizio negativo al punto che 8 persone su 10 cercano sistemi in grado di facilitare la stiratura. Pensando a queste cifre Electrolux ha lavorato su diversi aspetti del 5Safety introducendo anzitutto un sistema di distribuzione del vapore molto capillare e diffuso che impiega ben 605 fori di uscita. Ne consegue una diffusione molto capillare che riduce i tempi ed migliora il risultato finale.
Electrolux Ergospace, l’aspirapolvere incontra colore e versatilità
Electrolux ha annunciato una nuova gamma di aspirapolvere della famiglia Ergospace che riunisce innovative scelte stilistiche con prestazioni di alto livello. Le nuove Ergospace si caratterizzano anzitutto per il notevole raggio di azione che permette di lavorare a distanze fino a 13 metri dalla presa di corrente. A questo risultato concorrono il cavo di alimentazione di 9 metri e la lancia di aspirazione estensibile che consente di raggiungere anche i punti più sfavorevoli.
Esternamente le aspirapolvere Ergospace si presentano con numerosi richiami agli studi aerodinamici che pur non avendo alcuna funzione pratica, contribuiscono a caratterizzare il prodotto. L’esterno è ora disponibile in una ampia gamma di colori che comprende i classici Ice White (bianco), Ebony Black (nero)ed Antique Grey (grigio). A questi si aggiungono quattro tonalità ben più vivaci dednominate Apple Green (verde), Orange Red (arancio), Aqua Blue (blu) e Watermelon Red (rosso). Per tutti i modelli sono previsti elementi di finitura a contrasto di colore argento. Le scelte cromatiche sono state oggetto di uno studio specifico a conferma della cura dei dettagli tipica del produttore.
Electrolux punta al sud America con CTI
La multinazionale svedese degli elettrodomestici Electrolux ha comunicato di aver acquistato il 64% del capitale azionario della società cilena Compañia Tecno Industrial a sua volta attiva nel medesimo mercato. Electrolux ha anche annunciato di voler presentare una offerta di acquisto per la restante quota del 38% del capitale di CTI pagando 34,87 pesos cileni per ogni azione. Nel quadro della stessa operazione Electrolux presenterà una offerta pubblica di acquisto per il 100% del capitale di Somela, società a sua volta controllata da CTI.
Nella nota rilasciata alla stampa, Electrolux spiega che l’operazione di acquisto di CTI è parte delle strategie di espansione della società nei mercati emergenti. CTI è infatti molto forte sul mercato sud-americano con una quota di mercato in Cile pari al 36% ed una solida posizione sul mercato argentino. La società è specializzata nella produzione di frigoriferi, forni, lavatrici e sistemi di riscaldamento, settori che si sovrappongono piuttosto fedelmente all’offerta Electrolux. Attraverso Somela, CTI è anche leader nel mercato dei piccoli elettrodomestici in Cile.